Weekend lungo a Roma, sempre da scoprire: ville, musei, quartieri
Durata
3 giorni(2 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Roma è sempre la città che riesce a stupirti per il tesoro immenso che ospita, tesoro che ci siamo riproposti di visitare a tappe, prevedendo nell’arco dell’anno vari fine settimana che ci permetteranno di approfondire le tante anime di questa città che non è solo un museo a cielo aperto ma tanto di più!
Programma
-
11° giorno
Alle ore 12,00 Incontro con la nostra accompagnatrice alla stazione Termini di Roma . Lasciati i bagagli in Albergo, e approfittato per un pranzo leggero libero, saliremo sul nostro pullman riservato per raggiungere e visitare Galleria Borghese, uno dei più affascinanti e sorprendenti musei, voluto dal Cardinale Scipione Caffarelli, grande collezionista di opere d’arte. Qui si potranno ammirare capolavori di ogni tempo, dall’ Apollo e Dafne al l Ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini, la Venere Vincitrice del Canova, alcune tele di Caravaggio, Raffaello, solo per citare i nomi a noi più noti. Termineremo la nostra giornata con un balzo nel quartiere Coppedè, non proprio quartiere ma un’insieme di bizzarri edifici intorno a Piazza Mincio che accolgono tutti i possibili stili dal Liberty, al Barocco ma anche Gotico e a volte medievale coniugati in una tale maestria che li rende quasi “fantasti” così voluti dall’architetto Gino Coppedè che li realizzò fra il 1915 e il 1927. Rientreremo in Hotel per la cena ed il pernottamento. Possibilità di effettuare facoltativamente un tour panoramico della città.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo. Nella mattinata passeggiata con la guida per ammirare i Mercati di Traiano (solo esterno), arriveremo a Piazza Venezia, sulla quale si affaccia il maestoso Vittoriale, monumento dedicato a Vittorio Emanuele II e la Piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo sull’omonimo colle, da sempre centro politico della città . Visita dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si articola nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo la più antica raccolta pubblica esistente al mondo, qui sono conservati tutti i materiali provenienti dall’antica Roma o dai suoi dintorni. Dopo un lungo lavoro di restauro e ristrutturazione, il complesso museale ha un nuovo percorso espositivo, per poter ammirare capolavori quali l’Esedra di Marco Aurelio, e le sale degli Horti Lamiani, tanto per citarne alcuni. Raggiungeremo il quartiere ebraico dove ci sarà il pranzo libero. Il ghetto secondo solo a Venezia per realizzazione, racchiude molti reperti sia archeologici che edifici storici e piazze una fra tutte quella Delle Tartarughe del Bernini, ma permette di poter assaggiare le specialità della cucina giudaico-romana. La nostra giornata prevederà tempo libero nell’area di San Pietro, dove ceneremo anticipatamente in ristorante per poter accedere all’ingresso serale ai Musei Vaticani alle ore 20,30. Un luogo d’emozione e di tale bellezza che può essere visto e rivisto e dove sempre scopriamo dettagli e particolari nuovi diversi, dove assimiliamo il senso puro della bellezza e della spiritualità. Rientro in Hotel per il pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione e mattinata dedicata ad un altro tesoro la Domus Aurea, residenza dell’imperatore Nerone costruita dopo il devastante incendio del 64 d.C. il titolo Aurea si rifà alla grandiosità ed estensione poiché formata da tanti edifici inframezzati da boschi, vigne e addirittura un lago dove oggi sorge il Colosseo, ovviamente dopo la morte dell’Imperatore, si volle cancellare coprendo l’intera area su cui costruire altro. Le parti oggi visitabili sono quelle sul colle Oppio: ambienti probabilmente destinati a feste e banchetti che rimasero sconosciuti sino al Rinascimento. Solo allora, artisti appassionati di antichità come Pinturicchio, Ghirlandaio, Raffaello e Giulio Romano iniziarono a calarsi dall’alto in quelle “grotte sotterranee”, per copiare i motivi decorativi che esse conservavano e che, proprio dalla loro collocazione, presero il nome di “grottesche”. Pranzo libero e parte del pomeriggio a disposizione per visite individuali. Nel tardo pomeriggio partenza in treno per il rientro alle città di destinazione.
-
La quota comprende:
- Bus turistico in loco per le mezze giornate del 25/26/27 marzo
- Accompagnatore Fratesole
- Guida turistica in loco per le mezze giornate del 25/26/27 marzo
- Sistemazione presso la Domus Australia in camera doppia con servizi privati
- Trattamento in mezza pensione (colazione e cena in albergo) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
- Ingressi inclusi: Galleria Borghese, Musei Capitolini, Musei Vaticani e Domus Aurea
La quota non comprende
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile pari a € 30 per persona, che include spese di gestione pratica e assicurazione Multirisk Allianz annullamento e medico bagaglio con copertura spese di quarantena in loco (plafon per spese di soggiorno in caso di quarantena e rientro anticipato).
- Trasporto per/da Roma
- I pranzi
- Bevande nei pasti inclusi
- Tassa di soggiorno da corrispondere all’albergo in loco
- Ingressi non specificati
- Extra personali
-
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale pari al 30% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota di partecipazione
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2° gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Per entrare in alberghi, musei e ristoranti è necessario essere in possesso di Green Pass da vaccinazione o guarigione.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio annullamento con estensione pandemia. Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Documenti utili
Da scaricare
Weekend lungo a Roma, sempre da scoprire: ville, musei, quartieri
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?