Viaggio studio in Terra Santa: leggere la Bibbia nella terra in cui è nata
Durata
8 giorni(7 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Summer School è un progetto che promuove la scoperta della forza e del fascino dei Testi Biblici letti attraverso il coinvolgimento diretto del corpo mediante narrazioni, drammatizzazioni e attività corporee espressive al fine di far acquisire ai partecipanti le risorse necessarie per poter presentare in modo efficace e coinvolgente il testo biblico.
Destinatari: studenti ISSR e Facoltà Teologica
iche, Insegnanti di Religione e discipline storiche, letterarie, filosofiche, catechisti, operatori pastorali del primo annuncio, cultori della materia.
Guideranno il progetto: prof. Marco Tibaldi e fra Matteo Brena
Programma
-
11° giorno
“Perciò, ecco, io la sedurrò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore” (Os 2,16)
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Tel Aviv, transitando per l’aeroporto di Roma Fiumicino. All’arrivo eventuali test molecolari e trasferimento verso il deserto del Negev in pullman riservato. Cena e pernottamento.
Andare nel deserto è rientrare in sé stessi: abbandonare i rumori delle città e delle occupazioni quotidiane per riscoprire ciò che conta, per riascoltare il battito del cuore e il proprio respiro. Nel deserto si può scoprire da dove veniamo. Ciò che accade “in principio” è valido sempre. Il deserto ci ricorda che anche noi spesso siamo informi e aridi, avvolti di tenebre che ci impediscono di vedere e sapere cosa fare.
Laboratorio: il caos e l’ordine
-
22° giorno
“Poi Abram levò la tenda per andare ad accamparsi nel Neghev” (Gen 12,9)
In mattintaa, visita al memoriale di Ben Gurion; escursione nel parco di En Avad e visita del sito di Avdad. Pranzo libero c/o il Visitors center di Avdad. Nel pomeriggio trasferimento verso il campo tendato Kfar Hanokdim presso Arad.
Sistemazione in campo tendato o in albergo, cena e pernottamento
Nel deserto però possiamo anche scoprire che Dio si prende cura delle nostre sterilità e con il suo spirito rende possibile la vita proprio lì dove non c’era nulla. Nel deserto si possono riconoscere le diverse risposte alla proposta di Dio.
Laboratorio dalla fiducia alla mormorazione in Abramo e Mosé
-
33° giorno
“Forte come la morte è l’amore” (Ct 8,6)
In mattinata saliremo a piedi sulla fortezza di Masada; scenderemo in funivia dal versante orientale per risalire a piedi il Wadi Arugot. Sosta alla Sinagoga e tempo per il pranzo libero.
In tempo utile risaliremo verso nord la depressione del Mar Morto per raggiungere la località di Kalya per fare un bagno ristoratore nelle acque salate. Partenza per la città biblica di Gerico e visita agli esterni del sito. Sistemazione in albergo a Gerico e pernottamento.
L’amore tra l’uomo e la donna è il luogo ove si gioca la somiglianza con Dio. Relazione fragile e potente al tempo stesso sottoposta a diversi fallimenti o riuscite insperate
Laboratorio: Le disavventure dell’amore nel Cantico e nella vicenda di Davide e dei suoi figli
-
44° giorno
“Dammi quest’acqua perché io non abbia più sete” (Gv 4, 15)
In mattinata raggiungeremo il sito di Qasr el Yahud per fare memoria del battesimo di Gesù; proseguiremo per Nablus per la visita al pozzo di Giacobbe e a Sebastia dove faremo l’esperienza di un tipico pranzo palestinese (da pagare in loco).
Nel pomeriggio visiteremo la tomba di Giovanni Battista e il sito archeologico di Sebastia. Rientro a Gerico. Cena e pernottamento all’Hotel Oasis di Gerico.
La terra offre simboli potenti per capire la Parola, come l’acqua, dal Giordano al pozzo di Giacobbe. Occasione di guarigioni insperate e di incontri che possono cambiare una vita.
Laboratorio: le disavventure del profeta Elia, la guarigione di Naaman, l’incontro tra Gesù e la samaritana
-
55° giorno
“Se non vedo non credo” (Gv 20,25)
Finalmente saliremo a Gerusalemme che cominceremo a visitare partendo dal Monte Sion e dalle chiese e santuari che fanno memoria di episodi biblici: il Cenacolo, la chiesa del Gallicantu, il pinnacolo del tempio. A piedi scenderemo nella valle del Cedron per raggiungere il Getzemani, che custodisce la Grotta dell’agonia. Ultima visita alla Tomba Maria e pranzo. Nel pomeriggio ri-percorreremo alcune tappe della via Dolorosa: la chiesa della Flagellazione, il Museo francescano, il Santo Sepolcro…Tempo per la preghiera personale.
Sistemazione in albergo/ casa religiosa, cena e pernottamento. Dopo cena, ci sarà la possibilità di fare un giro a piedi sui tetti fino al muro.
I discepoli come tutti i credenti vanno in crisi di fronte all’amore di Gesù, che è disposto ad amare fino in fondo anche coloro che lo rifiutano. Ripercorreremo i luoghi della sfiducia dei discepoli e dell’alleanza incrollabile di Gesù.
Laboratorio: la scelta di Giuda e di Pietro, i dubbi di Tommaso, l’atteggiamento delle donne nella passione
-
66° giorno
“Vi annuncio una grande gioia che sarà di tutto il popolo“(Lc 2, 10)
In mattinata saliremo sul monte degli Ulivi per ammirare un meraviglioso panorama sulla città vecchia. Da qui ci porteremo in Palestina per visitare il sito archeologico dell’Herodion e Betlemme.
Cuore della visita di Betlemme sarà la visita alla Basilica della Natività e alla grotta del latte. In corso la richiesta di un incontro con Vincenzo Bellomo operatore sociale per la custodia con un piccolo tour nella città palestinese.
Alla luce della risurrezione tornare a visitare i luoghi della nascita di Gesù, ritrovare il mistero della sua Pasqua negli eventi degli inizi, tra accoglienze insperate e feroci opposizioni.
Laboratorio: Rut, Iesse e Davide, Erode, i pastori
-
77° giorno
“Vuoi guarire?” (Gv 5,6)
In mattinata a Gerusalemme saliremo sulla Spianata del tempio e visiteremo il quartiere ebraico. Nel pomeriggio in pullman raggiungeremo il mausoleo dell’Olocausto, lo Yad Vashem.
In base agli interessi personali saranno organizzate visite libere: il giro sulle mura, City of David, il Museo d’Israele con ingressi da pagare in loco.
I luoghi visitati da Gesù, compimento delle attese del popolo ebraico, sono poi diventati anche i luoghi cari all’Islam, come le mosche sorte sulla spianata del tempio. Le tre religioni abramitiche sono impegnate per dare salvezza all’uomo.
Laboratorio: il paralitico, il corpo come tempio.
-
88° giorno
“Non ci ardeva forse il cuore?” (Lc 24,32)
In mattinata visita al centro di spiritualità Saxum ad Abu Gosh; in tempo utile trasferimento all’aeroporto di Ben Gurion; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per la destinazione finale transitando per l’aeroporto di Roma.
Tutte le situazioni, anche i fallimenti e le delusioni possono essere occasioni per incontrare il Risorto
Laboratorio: i due di Emmaus
-
La quota comprende:
- Volo di linea Ita Airways dagli aeroporti del Nord e Centro Italia (su richiesta, quotazioni per aeroporti da Sud Italia e Isole) e tasse aeroportuali
- Sistemazione in alberghi 2* sup/ 3* locali (case religiose, bungalow in campi tendati, alberghi israeliani e palestinesi) in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione in albergo (colazione + cena)
- I pranzi del 5/6/7 agosto
- Visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi
- Accompagnamento biblico e spirituale a cura di Marco Tibaldi e P. Matteo Brena
- Tassa d’uscita dalla Giordania free
- Materiale di cortesia (guida*, borsa a tracolla o zaino).
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 80 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione Multirisk Allianz annullamento e bagaglio/sanitaria (massimale di € 8.000 per spese sanitarie in loco)
- Bevande ai pasti
- I pranzi del 2/3/4 agosto
- Mance – obbligatorie – circa € 40
- Il test molecolare prima della partenza e all’arrivo – se richiesto
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 80
- Supplemento camera singola: € 320
-
Penalità di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include un’assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio.
Per cancellazioni effettuate:
- Dal momento dell’iscrizione fino al 31° giorno prima della partenza, penale pari all’acconto di € 500 + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 50% della quota di partecipazione (se il biglietto è stato emesso da noi la quota di partecipazione si intende comprensiva del costo del volo)
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
Il clima è di tipo subtropicale e si individuano due stagioni principali: estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi. In base alle aree del territorio ci sono diverse condizioni climatiche. La parte del mediterraneo è caratterizzata da estati calde e inverni temperati, quella montuosa da estati secche e inverni freddi, quella desertica da un clima caldo e secco e con una forte escursione termica giornaliera. La stagione più piovosa è l’inverno.
Fuso orario
+ 1 ora rispetto all’Italia.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio studio in Terra Santa: leggere la Bibbia nella terra in cui è nata
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?