Viaggio nella Turchia classica con Cipro
Prossima partenza
08/08/2022Durata
10 giorniA partire da
1.440,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Turchia, una terra sospesa tra Europa e Asia. E Cipro, crocevia tra occidente e oriente. Visitiamo insieme questi due paesi, legati dalle epoche romane e bizantine nonché dalla genesi delle prime comunità cristiane, oltre che dalla storia recente che si legge a chiare lettere nella green line che divide la Cipro turca dalla Cipro greca. Dalle moschee turche ai porti ciprioti, dai magnifici siti archeologici sull’Egeo ai mosaici mozzafiato di Cipro, viaggiamo alla scoperta dell’Asia Minore e delle sue molteplici anime.
Programma
-
11° giorno
Partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo incontro con la guida, trasferimento sul pullman riservato e trasferimento in Hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.
*I voli sono previsti da Bologna, ma su richiesta si possono richiedere altri aeroporti.
-
22° giorno
Intera giornata dedicata alla scoperta di questa antica e stupenda capitale adagiata fra l’Asia e l’Europa, che coniuga queste due anime in modo assolutamente originale. Visitiamo il centro storico di Istanbul, l’antico quartiere di Sultanahmet dove la cultura e lo splendore dell’Impero Ottomano si sovrappongono ad antichi retaggi bizantini. Si comincia con la visita al Palazzo imperiale del Topkapı, vero e proprio centro simbolico e politico dell’impero ottomano. Si procede con Santa Sofia, fatta costruire dall’imperatore Costantino I, perfetto connubio tra la fede cristiana e quella islamica; edificata come chiesa nel V secolo, fu convertita in moschea da Mehmet il Conquistatore, diventata poi museo, dal luglio 2020 nuovamente una moschea. Proseguiremo con la Moschea Blu, dedicata al sultano Ahmet e rinomata per le sue decorazioni in ceramica di Iznik di un blu intenso. Dopo aver passeggiato per l’antico Ippodromo Romano con i suoi obelischi egiziani, la giornata terminerà con la visita al Gran Bazaar, paradiso per gli amanti dello shopping con i suoi oltre 4000 negozi. Rientro in hotel, pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
33° giorno
La mattina sarà dedicata al quartiere ebraico di Balat, dove possiamo la chiesa di San Salvatore in Chora: qui affreschi e mosaici del 1300 regnano incontrastati, ricoprendo ogni parte della chiesa bizantina, seguendo il tema principale dell’Incarnazione e Salvezza, mentre nella cappella funeraria il motivo iconografico è centrato sulla Risurrezione. Partiremo poi per Izmir attraversando il ponte sospeso sul Bosforo e quello successivo di Orhan Gazi sul Mar di Marmara. All’arrivo sistemazione in albergo e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
44° giorno
In mattinata entriamo nell’imponente sito archeologico di Efeso e camminiamo lungo l’antica Via colonnata dei Cureti, raggiungendo così la spettacolare biblioteca di Celso. Poco più avanti il maestoso teatro, capace di ospitare fino a 24.000 persone, e non distante dalla via Arcadiana, che collegava il teatro al porto, ci imbattiamo nelle emozionanti rovine della Basilica del Concilio di Efeso, del 431 d.C. All’uscita del sito, poche solitarie colonne conservano il ricordo di quello che fu il leggendario Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico. Proseguiamo il nostro viaggio verso Pamukkale per la visita dell’Antica Città di Hierapolis e ascoltiamo le leggende nate attorno al Plutonium, la porta di Plutone, per la mitologia uno dei tanti accessi agli inferi. Termineremo la giornata con le Cascate Pietrificate, sorgenti termali che sgorgando dalla roccia calcarea, creando vasche naturali di colore candido che risplendono al tramonto. Sistemazione in Hotel e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
55° giorno
Partiamo verso il cuore della Turchia con una prima sosta a Konya, chiamata la “cittadella dell’islam” per le numerose moschee e per essere la città dove visse Jalal-al-din-Rumi, grande poeta e mistico sufi, fondatore della confraternita dei “dervisci rotanti”, considerato il “San Francesco dell’Islam”. Visita al mausoleo-moschea di Mevlana. Prima di giungere in Cappadocia ci fermeremo al caravanserraglio di Sultanhani, un grande edificio che forniva ristoro e riparo alle carovane. Arrivo in Hotel, sistemazione e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
66° giorno
Alle prime luci dell’alba sarà possibile ammirare dall’alto la valle di Goreme, dove sulle solitarie pianure si stagliano i camini delle fate, rocce di tufo calcaree che sembrano uscite dalla fantasia di uno scultore*. Le visite proseguono con la visita delle piccole chiese e i monasteri affrescati nel museo all’aperto di Goreme, il villaggio troglodito di Cavusin, la fortezza di Uchisar e la valle incantata di Pasabag, la città sotterranea di Ozkonak (o Kaymakli). È prevista la visita ad un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento e ad una cooperativa locale per la produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in hotel per il pernottamento. Trattamento di pensione completa.
*è possibile effettuare una escursione facoltativa e non inclusa in mongolfiera: richiedete la prenotazione al momento dell’iscrizione.
-
77° giorno
Parenza verso sud, e dopo aver attraversato le Montagne del Tauro, raggiungiamo Tarso, la città natale di San Paolo: diversi monumenti sono a testimonianza della sua presenza come la Chiesa a lui dedicata ed il Pozzo, luogo d’incontro delle città nell’antichità. Tarso fu comunque grande centro commerciale in epoca romana e capitale della provincia della Cilicia. A questa città è legata la figura e l’amore mitico di Antonio e Cleopatra e infatti troveremo l’omonima Porta, unica parte rimasta delle mura che circondavano la città. Trasferimento all’aeroporto di Adana per raggiungere Kyrenia, aeroporto di Cipro Nord. Incontro con la guida e trasferimento in albergo per il pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
88° giorno
Intera giornata alla scoperta di Kyrenia – porto e area circostante. Prima tappa nel villaggio settentrionale di Bellapais, con l’omonima Abbazia costruita intorno al XIII secolo da Monaci agostiniani francesi, che si rifà all’architettura cistercense ed è immersa in un paesaggio indimenticabile. Il refettorio, il cortile della cucina e il chiostro sono tra gli ambienti meglio conservati. Non sarà passato inosservato, al nostro arrivo, Il castello di Kyrenia. all’estremità orientale del vecchio porto: è un sito spettacolare che risale all’epoca bizantina e ha servito bizantini, crociati, veneziani, ottomani e britannici. All’interno delle sue mura si trova una cappella del XII secolo che contiene capitelli tardo romani riutilizzati e un museo del naufragio. Enormi torri rotonde che i veneziani costruirono nel 1540 occupano gli angoli. Partenza per Nicosia, rimasta l’unica capitale al mondo ancora divisa da una linea, la Green Line tra la parte greca e quella turca, istituita nel 1974 dall’ONU. Nicosia è una città molto antica: fondata dai Greci dopo la guerra di Troia, per secoli controllata da Lusignano in epoca crociata, poi occupata dai Veneziani e dagli Ottomani, racchiusi nei 5 km di mura Veneziane del ’500 conserva monumenti che ricordano questi avvicendamenti storici. Da non perdere la Cattedrale di Santa Sofia, oggi moschea, costruita tra il 1209 e il 1326, che è un esempio meraviglioso di architettura gotica. Mentre la Grande locanda Buyuk Han è un tipico esempio di “emporio” che già abbiamo trovato all’interno dell’Anatolia. Rientro albergo e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
-
99° giorno
In mattinata sosta presso il monastero di S.Barnaba: la Chiesa è consacrata a uno dei compagni di S. Paolo, Barnaba, che svolse opera missionaria a Cipro, suo luogo di nascita. Proseguimento per Salamina, uno dei siti archeologici più interessanti dell’Isola. Passeggiando per il sito si possono ammirare il ginnasio, le terme, il teatro e la maestosa Chiesa di Ayios Epiphanios. Pomeriggio dedicato alla visita di Famagosta, città di straordinaria bellezza, che raggiunse l’apice della sua importanza nel periodo del dominio di Lusignano e che, grazie al commercio con il Levante, arrivò a edificare una chiesa per ogni giorno dell’anno. Visita della Cittadella con la famosa Torre di Otello: si ritiene che in questo luogo si svolse la tragedia narrata da Shakespeare, in cui Cristoforo Moro, governatore di Cipro, uccise la moglie Desdemona. Visitiamo anche la Chiesa di S. Nicola e la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, entrambe oggi trasformate in moschee. Passeggiata nella città vecchia per ammirare le mure Veneziane, con passeggiata sino al porto. Pernottamento in Hotel. Trattamento di pensione completa.
-
1010° giorno
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Pegasus Airways da Bologna, Roma e Bergamo
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio di Kg 20
- Pullman riservato per tutto il Tour sia in Turchia che Cipro Nord
- Accompagnatore FrateSole da Bologna
- Guida turistica locale parlante italiano sempre con il gruppo
- Sistemazione in hotel 5* /4* in camera doppia con servizi
- Trattamento di pensione completa: dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Tutti gli ingressi previsti dal programma
La quota non comprende
- Quota iscrizione € 80 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione Multirisk Allianz annullamento e bagaglio/sanitaria (massimale di € 8.000 per spese sanitarie in loco e copertura per pandemia).
- Bevande ai pasti
- Gli ingressi non specificati
- Gli extra personali
- Tasse di soggiorno da definire
- Mance, pario a € 50,00 da versare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
-
Quota iscrizione obbligatoria: € 80
Supplemento per camera singola: € 340
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 500 + quota iscrizione € 80: all’iscrizione (con Paypal/carta di credito al termine della preiscrizione o bonifico)
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. La quota di iscrizione obbligatoria include polizza Allianz per la copertura delle penali di annullamento, e sarà attivata al versamento dell’acconto e della quota.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno sarà trattenuta una penale del 30% della quota di partecipazione + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno sarà trattenuta una penale del 40%
- dal 20° al 10° giorno sarà trattenuta una penale del 60%
- dal 9° giorno al 3° giorno sarà trattenuta una penale del 75%
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto oppure carta d’identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.
Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafon spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
In primavera e in autunno il clima è mite, con temperature tra i 15 e i 25 gradi, ed è il periodo migliore in cui visitare la città. Tra la fine della primavera e la tarda estate (indicativamente da maggio ad agosto) pur essendoci ancora temperatura sotto i 30 gradi, si registra un aumento dell’umidità e dell’afa, che può portare a tratti percezioni di temperature molto calde e a tratti manifestazioni temporalesche. Le precipitazione si fanno decisamente più intense nella stagione invernale, con temperature massime intorno ai 10 gradi, e concreta possibilità di nevicate.
Fuso orario
+2 ore rispetto all’Italia con cambio dell’ora legale/solare in momenti dell’anno similari.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio nella Turchia classica con Cipro
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Sold out
-
8
ago
2022
10 giorni (9 notti)Volo incluso da Roma, Bologna, Bergamo
1.440,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
- Volo incluso tra Turchia e Cipro
Guida
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio nella Turchia classica con Cipro
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?