Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio in Uzbekistan: da Tashkent a Khiva lungo la via della Seta

Decorazione front-end

Prossima partenza

03/07/2023

Durata

8 giorni
(7 notti)

A partire da

1.970,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Seguiamo l’antica Via della Seta, immaginando le lunghe carovane cariche di merci preziose che attraversavano l’Uzbekistan tra Samarcanda e Khiva. In questa terra asiatica, chiusa a nord-ovest dalla steppa dell’altopiano paludoso dell’Ustyurt e occupato nel mezzo dalle rosse sabbie del Kyzylkum, si dispongono da nord a sud le più antiche città del mondo: Khiva, Bukhara, Samarcanda e, spostate a est, Taskent e Fergana. E’ la grande storia e il suo fluire la meta del viaggio in Uzbekistan: la riscoperta dell’antica Transoxiana, che ripercorre il passato di una terra che per duemila anni è stata punto d’incontro-scontro tra Oriente e Occidente, tra il mondo nomade delle steppe e le civiltà stanziali e colte dei grandi imperi. Inoltre, l’Uzbekistan conserva il ricordo di tolleranza religiosa, dialogo e interscambio tra le diverse fedi, che viaggiavano insieme alle carovane lungo la Via della Seta. Non a caso il Tamerlano volle portare qui dalla Persia la tomba del profeta Daniele del V sec. Anche a Bukhara non mancano i segni di convivenza religiosa: troviamo qui il pozzo scoperto – secondo la leggenda – dal profeta Giobbe insieme ai segni che testimoniano la presenza ininterrotta di una comunità ebraica lungo un millennio.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Alle ore 08.45 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa o Bologna, disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea TK1874 per Istanbul con cambio aeromobile e proseguimento per Tashkent. Pasti a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Arrivo previsto alle 00.55 a Tashkent, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione e riposo.  Prima colazione ed inizio delle visite  della città vecchia di Tashkent: il complesso Khast Imam con il Mausoleo Kaffal Shashiy, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la moschea Tillya Sheykh, la madrasa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, e la biblioteca con il sacro Corano. Proseguimento con la visita al bazar di Chorsu, uno dei mercati storici della capitale, la Piazza di Amir Temur, la piazza dell’Indipendenza e il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi. Infine visita di alcune fermate della metro, magnificamente decorate. Pranzo in ristorante. Partenza con treno veloce per  Samarcanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della leggendaria città di Samarcanda: la splendida Piazza Registan, con la Moschea Bibi Khanym, il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Tamerlano ed ai suoi discendenti (XV sec.), il mercato Siab. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguiremo con le visite alla necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarcanda e all’osservatorio Ulugbek (1420), dove si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle. Infine, visiteremo le rovine di Afrasiab, la parte più antica di Samarcanda, con il museo. Cena in ristorante locale con dimostrazione della preparazione del famoso piatto locale chiamato Plov (riso speziato a base di carne di montone, cipolle, carote, uva secca, ceci o frutta). Pernottamento in albergo.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in albergo e partenza verso Bukhara. Sosta per la visita di Shakhrisabz, città natale del Grande Tamerlano. Visita delle rovine del Palazzo Bianco, della Moschea di Kuk Gumbaz e Sayidon, del Mausoleo Djakhangir e della Moschea Hazrati Imam. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Bukhara con arrivo in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla vista della preziosa Bukhara. Al mattino, visita del complesso Labi Hauz con la madrasa Kukeldash, la Singagoga, la moschea Magoki Attori. In quest’ultima moschea potremo ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea. Seguiremo con  i tre bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon.  Pranzo in ristorante e proseguiremo le visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio; la moschea Bolo Hauz; il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905, una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale; il complesso Poi Kalyan e la madrassa Abdulazizkhan. Cena in ristorante tipico con spettacolo folkloristico uzbeko. Pernottamento in albergo.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione.  Partenza al mattino per Khiva con il treno e pranzo a pic-nic. All’arrivo a  Khiva, passeggiata a Itchan Kala, la parte murata della città di Khiva, in cui ebbe sede il governo dei Khan. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in albergo. Dedicheremo l’intera giornata a Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, seconda la trdizione fondata da Sem, figlio di Noè. Visiteremo: la porta Ata Darvaza, la madrasa Allakuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. Ancora, la madrasa e il minareto Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 mt in stile arabo. Pranzo in ristorante, proseguiremo le visite con: la Casa di Pietra (Tosh Howli), il minareto Kalta Minar, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan. Ci dedicheremo anche alle tradizioni locali come la preparazione del pane presso un’ antica panetteria mentre nel ristorante che ci accoglierà per la cena ci verrà mostrata la preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum Barak (una sorta di raviolo ripieno di uova). Prima di cena faremo aperitivo a base di limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo di Zaynab. Pernottamento in albergo.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro a Malpensa  o Bologna via Istanbul. Arrivo a destinazione previsto per le ore 14.00.

Decorazione front-end

Viaggio in Uzbekistan: da Tashkent a Khiva lungo la via della Seta

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • Viaggio confermato

    3

    lug

    2023

    8 giorni (7 notti)
    Viaggio confermato

    Volo Turkish incluso da Malpensa o Bologna

    1.970,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Viaggio in Uzbekistan: da Tashkent a Khiva lungo la via della Seta

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger