Viaggio in Turchia e Cipro Nord
Prossima partenza
20/10/2023Durata
10 giorni(9 notti)
A partire da
1.750,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Turchia, una terra sospesa tra Europa ed Asia. Mentre Cipro, crocevia tra Occidente ed Oriente. Visitiamo insieme questi due paesi, legati dalle epoche romane e bizantine nonché dalla genesi delle prime comunità cristiane, oltre che dalla storia recente che si legge a chiare lettere nella green line che divide Cipro turca dalla Cipro greca. Dalle moschee turche ai porti ciprioti, dai magnifici siti archeologici sull’Egeo ai mosaici mozzafiato di Cipro, viaggiamo alla scoperta dell’Asia Minore e delle sue molteplici anime.
Programma
-
11° giorno
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea Turkish per Istanbul. All’arrivo incontro con la guida, imbarco sul pullman riservato e trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Intera giornata dedicata alla scoperta di questa antica e stupenda capitale adagiata fra l’Asia e l’Europa, che accoglie in sè queste due anime e le coniuga con uno spirito assolutamente originale. Visitiamo il centro storico di Istanbul, l’antico quartiere di Sultanahmet, dove la cultura e lo splendore dell’Impero Ottomano si sovrappongono ad antichi retaggi bizantini. Si comincia con la visita al Palazzo imperiale del Topkapı, vero e proprio centro simbolico e politico dell’impero ottomano. Si procede con Santa Sofia, fatta costruire dall’imperatore Costantino I e nel V secolo convertita in moschea da Mehmet il Conquistatore. Diventata poi museo, dal luglio 2020 è nuovamente una moschea. Proseguiremo con la Moschea Blu, per le sue decorazioni in ceramica di Iznik di un blu intenso. Dopo aver passeggiato per l’antico Ippodromo Romano con i suoi obelischi egiziani, la giornata terminerà con la visita al Gran Bazaar, paradiso per gli amanti dello shopping con i suoi oltre 4000 negozi. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
33° giorno
Dedicheremo la mattina al quartiere ebraico di Balat, unico nel suo genere: si tratta dello storico quartiere ebraico della città, un colpo d’occhio straordinario grazie ale case alte una di colore diverso dall’altra. Partiremo poi per Izmir attraversando il ponte sospeso sul Bosforo e quello successivo di Orhan Gazi sul Mar di Marmara. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
.
-
44° giorno
Iniziamo la giornata entrando nell’imponente sito archeologico di Efeso e camminiamo lungo l’antica Via colonnata dei Cureti, raggiungendo così la spettacolare biblioteca di Celso. Poco più avanti il maestoso teatro, capace di ospitare fino a 24.000 persone. Non distante dalla via Arcadiana, che collegava il teatro al porto, ci imbattiamo nelle emozionanti rovine della Basilica del Concilio di Efeso, del 431 d.C. All’uscita del sito, poche solitarie colonne conservano il ricordo di quello che fu il leggendario Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico. Proseguiremo il nostro viaggio verso Pamukkale per la visita dell’Antica Città di Hierapolis, ascoltando le leggende nate attorno al Plutonium, la porta di Plutone, per la mitologia, uno dei tanti accessi agli inferi. Termineremo la giornata con le cascate pietrificate, sorgenti termali che sgorgando dalla roccia calcarea, creano vasche naturali di colore candido che risplendono alla luce del sole al tramonto. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Partiremo verso il cuore della Turchia con una prima sosta a Konya, chiamata la “cittadella dell’islam” per le numerose moschee e per essere la città dove visse Jalal-al-din-Rumi, grande poeta e mistico sufi, fondatore della confraternita dei “dervisci rotanti”, considerato il “San Francesco dell’Islam”. Visita al mausoleo-moschea di Mevlana. Prima di giungere in Cappadocia ci fermeremo al caravanserraglio di Sultanhani, un grande edificio che forniva ristoro e riparo alle carovane. Arrivo in albergo, sistemazione, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Alle prime luci dell’alba sarà possibile ammirare dall’alto la valle di Goreme, dove sulle solitarie pianure si stagliano i camini delle fate, rocce di tufo calcaree che sembrano uscite dalla fantasia di uno scultore. Le visite proseguono con delle piccole chiese e i monasteri affrescati nel museo all’aperto di Goreme, il villaggio troglodita di Cavusin, la fortezza di Uchisar e la valle incantata di Pasabag, la città sotterranea di Ozkonak (o Kaymakli). È prevista la visita ad un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento e ad una cooperativa locale per la produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in hotel per il pernottamento.
-
77° giorno
Mattinata ancora dedicata a questa splendida area per le ultime visite. Partiremo verso sud e dopo aver attraversato le Montagne del Tauro, raggiungeremo Tarso, la città natale di San Paolo: diversi monumenti sono testimoni della sua presenza, come la Chiesa a lui dedicata ed il pozzo, luogo d’incontro delle città nell’antichità. Tarso fu comunque grande centro commerciale in epoca romana e capitale della provincia della Cilicia. A questa città è legata la figura e l’amore mitico di Antonio e Cleopatra: troveremo la porta a loro dedicata, unica parte rimasta delle mura che circondavano la città. Trasferimento all’aeroporto di Adana per raggiungere Kyrenia, porto di Cipro del Nord. Incontro con la guida e trasferimento in albergo per cena e pernottamento.
-
88° giorno
Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyrenia – porto e area circostante. Prima tappa sarà il villaggio settentrionale di Bellapais, con l’omonima Abbazia costruita intorno al XIII secolo da monaci agostiniani francesi, che si rifà all’architettura cistercense ed è immersa in un paesaggio indimenticabile. Il refettorio, il cortile della cucina e il chiostro sono tra gli ambienti meglio conservati. Non sarà passato inosservato, al nostro arrivo. Il castello di Kyrenia, all’estremità orientale del vecchio porto, è un sito spettacolare: la costruzione risale all’epoca bizantina e all’interno delle sue mura si trova una cappella del XII secolo adornata di capitelli tardo romani riutilizzati e un museo del naufragio. Enormi torri rotonde che i veneziani costruirono nel 1540 occupano gli angoli. Partenza per Nicosia, rimasta l’unica capitale al mondo ancora divisa in due: tra la parte greca e quella turca corre la Green Line, istituita nel 1974 dall’ONU. Nicosia è una città molto antica: Fondata dai Greci dopo la guerra di Troia, per secoli controllata da Lusignano in epoca crociata, poi occupata dai Veneziani e dagli Ottomani, racchiusi nei 5 km di mura Veneziane del ’500 conserva monumenti che ricordano questi avvicendamenti storici. Da non perdere la Cattedrale di Santa Sofia, oggi moschea, costruita nel 1209 – 1326 che è un esempio meraviglioso dell’architettura gotica. Mentre la Grande locanda Buyuk Han, è un tipico esempio di “emporio” che già abbiamo trovato all’interno dell’Anatolia. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
-
99° giorno
In mattinata sosta preso il monastero di S. Barnaba, uno dei compagni di S. Paolo, che svolse opera missionaria a Cipro, dove era nato. Proseguimento per Salamina, uno dei siti archeologici più interessanti dell’Isola. Passeggiandovi si possono ammirare il ginnasio, le terme, il teatro e la maestosa Chiesa di Ayios Epiphanios. Pomeriggio dedicato alla visita di Famagosta, città di straordinaria bellezza, che raggiunse l’apice della sua importanza nel periodo del dominio di Lusignano e che, grazie al commercio con il levante, arrivò a edificare una chiesa per ogni giorno dell’anno. Visita della Cittadella con la famosa Torre di Otello (si ritiene che in questo luogo si svolse la tragedia narrata da Shakespeare: Cristoforo Moro, governatore di Cipro, uccise la moglie Desdemona). La Chiesa di S. Nicola e la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, entrambe oggi trasformate in moschee. Passeggiata nella città vecchia per ammirare le mura Veneziane per terminare al porto. Pernottamento e cena in albergo.
-
1010° giorno
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro nella città di propria destinazione via Istanbul
-
La quota comprende:
- Volo di linea Turskish da Milano o Bologna o Roma per Istanbul e rientro da Kyrenya via Istanbul per Malpensa o Bologna o Roma con franchigia bagaglio di 20 kg.
- Tasse aeroportuali (soggette ad adeguamento sino a 21 gg. prima della partenza).
- Volo interno Adana-Kyrenia con franchigia bagaglio di 20 kg e tasse aeroportuali.
- Accompagnatore FrateSole in partenza dall’Italia.
- Pullman riservato sia in Turchia che a Cipro.
- Guida ufficiale al seguito in lingua italiana per tutto il tour.
- Sistemazione in alberghi 4* in camera doppia con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa: dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno.
- Tutti gli ingressi come previsti in programma.
- Materiale di cortesia: borsa e guida della Turchia.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 80 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Bevande ai pasti.
- Mance: € 55 da versare in loco.
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti, malattia/decesso di animali domestici, motivi di lavoro).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti, malattia/decesso di animali domestici, motivi di lavoro).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80.
- Mance per guida e autista: € 55 da versare in loco.
- Supplemento camera singola: € 390.
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80,00.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiesta carta di identità o passaporto in corso di validità e validata per espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Mance
In Oriente le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni dalla data di partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Turchia e Cipro Nord
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
20
ott
2023
10 giorni (9 notti)volo incluso con Turkish da Milano-Roma-Bologna
1.750,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio in Turchia e Cipro Nord
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?
Vedi anche
-
Viaggio nei Balcani: Macedonia del Nord, Kosovo, Montenegro e Tirana
8 giorni / 7 notti
1.560,00 €