Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio in Turchia e Cipro Nord

Decorazione front-end

Durata

10 giorni

A partire da

1.645,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Turchia, una terra sospesa tra Europa ed Asia. Mentre Cipro, crocevia tra Occidente ed Oriente. Visitiamo insieme questi due paesi, legati dalle epoche romane e bizantine nonché dalla genesi delle prime comunità cristiane, oltre che dalla storia recente che si legge a chiare lettere nella green line che divide Cipro turca dalla Cipro greca. Dalle moschee turche ai porti ciprioti, dai magnifici siti archeologici sull’Egeo ai mosaici mozzafiato di Cipro, viaggiamo alla scoperta dell’Asia Minore e delle sue molteplici anime.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo incontro con la guida, imbarco sul pullman riservato e trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dedicheremo l’intera giornata alla scoperta di questa meravigliosa e antica capitale adagiata tra Asia ed Europa, che accoglie in sé queste due anime e le coniuga con uno spirito sicuramente originale. Il tour ci permetterà di visitare il centro storico di Istanbul e cioè l’antico quartiere di Sultanahmet¸nel quale la cultura e lo splendore dell’Impero Ottomano si sovrappongono ad antichi retaggi bizantini. Inizieremo con la visita al Palazzo Imperiale del Topkapi, vero e proprio centro simbolico e politico dell’Impero Ottomano. Procederemo con la Basilica di Santa Sofia, convertita in moschea nel V secolo da Mehmet il Conquistatore, divenuta poi museo e riconvertita nuovamente in moschea nel luglio del 2020. Dopodiché, vedremo la Moschea blu, rinomata per le sue decorazioni in ceramica di Iznik dal blu intenso. Dopo aver passeggiato attraverso l’antico Ippodromo Romano con i suoi caratteristici obelischi egiziani, termineremo la nostra giornata con la visita al Gran Bazaar: un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping con più di 4000 negozi! Rientro in hotel e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Trattamento di pensione completa. La mattina sarà dedicata completamente al quartiere ebraico di Balat, davvero unico nel suo genere. Qui potremo visitare un vero e proprio tesoro, racchiuso nella chiesa di San Salvatore in Chora, dove affreschi e mosaici risalenti al 1300 ricoprono interamente la chiesa bizantina: il tema principale riguarda l’Incarnazione e la Salvezza mentre, nella cappella funeraria, il motivo iconografico è incentrato sulla Risurrezione. Partiremo quindi alla volta di Izmir, attraversando il ponte sospeso sul Bosforo e il ponte di Orhan Gazi, sul Mar di Marmara. Una volta arrivati, ci sistemeremo in albergo per il pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Trattamento di pensione completa. Inizieremo la giornata entrando nell’imponente sito archeleogico di Efeso, camminando lungo l’antica Via Colonnata dei Cureti e raggiungendo in questo modo la spettacolare biblioteca di Celso. Troviamo poco più avanti il maestoso teatro, capace di ospitare fino a 24.000 persone e la via Arcadiana, che collegava il teatro al porto. Attraverso quest’ultima ci ritroveremo davanti alle emozionanti rovine della Basilica del Concilio di Efeso, risalente al 431 d.C. Resta un ricordo del Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico, nelle solitarie colonne che troveremo all’uscita del sito. Il nostro viaggio proseguirà quindi verso Pamukkale, dove visiteremo l’Antica Città di Hierapolis e ascolteremo le leggende nate attorno al Plutonium, la porta di Plutone, la quale rappresenta uno degli accessi agli inferi. Ci sposteremo quindi verso le Cascate Pietrificate, sorgenti termali che sgorgano dalla roccia calcarea, creando vasche naturali dal colore candido che risplendono alla luce del sole al tramonto. Sistemazione in albergo e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Trattamento di pensione completa. Ci dirigeremo verso il cuore della Turchia: la nostra prima sosta sarà a Konya, chiamata la “cittadella dell’Islam” per le numerose moschee e poiché si tratta della città in cui ha vissuto Jalal-al-din-Rumi, grande poeta e mistico sufi, fondatore della confraternita dei “dervisci rotanti” e considerato “il San Francesco dell’Islam”. Visiteremo quindi il mausoleo-moschea di Mevlana. Ci fermeremo quindi al caravanserraglio di Sultanhani, ultima tappa prima di giungere in Cappadocia: si tratta di un grande edificio che a suo tempo forniva ristoro e riparo alle carovane. Arriveremo quindi in albergo per sistemazione e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Trattamento di pensione completa. Alle prime luci dell’alba, ammireremo dall’alto la valle di Goreme, dove si stagliano sulle solitarie pianure “i camini delle fate”, rocce di tufo calcaree che sembrano uscite dalla fantasia di uno scultore. Proseguiremo la visita con le piccole chiese i monasteri affrescati nel museo all’aperto di Goreme, proseguendo per il villaggio troglodita di Cavusin, la fortezza di Uchisar, la valle incantata di Pasabag e la città sotterranea di Ozkonak (o Kaymakli). È inoltre prevista una visita a un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento e a una cooperativa locale per la produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in albergo e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Trattamento di pensione completa. Partiremo verso sud, raggiungendo Tarso, la città natale di San Paolo, dopo aver attraversato le Montagne del Tauro. Qui troveremo diversi monumenti a testimonianza della sua presenza come la Chiesa a lui dedicata ed il Pozzo, luogo d’incontro delle città nell’antichità. Tarso fu anche grande centro commerciale in epoca romana, oltre che capitale della provincia della Cilicia. Alla città è legato il mitico amore di Antonio e Cleopatra: troveremo infatti la porta a loro dedicata, unico reperto rimasto delle mura che circondavano la città. Raggiungeremo l’aeroporto di Adana per volare verso Kyrenia, porto di Cipro del Nord. Incontreremo quindi la guida e ci trasferiremo in albergo per il pernottamento.

  8. 8
    8° giorno

    Trattamento di pensione completa. Dedicheremo l’intera giornata alla scoperta di Kyrenia, del suo porto e dell’area circostante. La prima tappa ci vedrà visitare il villaggio settentrionale di Bellapais, con l’omonima Abbazia immersa in un paesaggio mozzafiato, costruita da monaci agostiniani francesi intorno al XIII secolo e che si rifà all’architettura cistercense. Tra gli ambienti conservati meglio troviamo il refettorio, il cortile della cucina e il chiostro. Al nostro arrivo nella zona scorgeremo sicuramente il castello di Kyrenia, all’estremità orientale del vecchio porto: si tratta di un sito meraviglioso, la cui costruzione risale all’epoca bizantina e che contiene al suo interno una cappella del XII secolo, adornata di capitelli tardo romani riutilizzati e un museo del naufragio. Agli angoli, troviamo enormi torri rotonde costruite dai Veneziani nel 1540. Partiremo quindi per Nicosia, rimasta a oggi l’unica capitale al mondo ancora divisa a metà da un confine, la Green Line, istituita nel 1974 dall’ONU. Si tratta di una città molto antica: fondata dai Greci dopo la guerra di Troia, in epoca crociata fu controllata da Lusignano per secoli, per poi venire occupata dai Veneziani e dagli Ottomani. Le mura Veneziale del ‘500, che si estendono per 5 km, conservano monumenti che ricordano questi avvenimenti storici. Sicuramente da non perdere la Cattedrale di Santa Sofia, oggi una moschea, costruita tra il 1209 e il 1326, meraviglioso esempio di architettura gotica. Prima di rientrare in albergo per il pernottamento, visiteremo la Grande locanda Buyuk Han, tipico esempio di “emporio” che abbiamo già incontrato in Anatolia.

  9. 9
    9° giorno

    Trattamento di pensione completa. In mattinata sosta preso il monastero di S. Barnaba: la Chiesa è consacrata a uno dei compagni di S. Paolo, che svolse opera missionaria a Cipro, dove era nato. Proseguiremo quindi per Salamina, tra i siti archeologici più interessanti dell’Isola. Passeggiando al suo interno possiamo ammirare il ginnasio, le terme, il teatro e la maestosa Chiesa di Ayios Epiphanios. Dedicheremo quindi il pomeriggio alla visita di Famagosta, città di straordinaria bellezza che raggiunse l’apice della sua fama nel periodo del dominio di Lusignano quanto, grazie al commercio con il levante, arrivò a edificare una chiesa per ogni giorno dell’anno. Visiteremo quindi la famosa Torre di Otello, luogo nel quale si ritiene che ebbe luogo la tragedia narrata da Shakespeare: Cristoforo Moro, governatore di Cipro, uccise qui la moglie Desdemona. Continueremo con la Chiesa di S. Nicola e la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, entrambe oggi convertite in moschee. Infine, passeggeremo nella città vecchia per ammirare le mura Veneziane terminare al porto. Pernottamento in albergo.

  10. 10
    10° giorno

    Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul.

Decorazione front-end

Viaggio in Turchia e Cipro Nord

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Chiuso
  • 6

    apr

    2023

    10 giorni (9 notti)

    Volo da Milano o Bologna (e altri aeroporti) con Turkish Airlines

    1.645,00 €

    Quota base a persona

    90,00 €

    Quota d’iscrizione

    • Visita a Istanbul
    • Visita al sito archeologico di Efeso
    • Visita alla Valle di Goreme
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger