Viaggio in Tunisia: un paese da scoprire
Durata
9 giorni(8 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
La Tunisia è considerata come un paese esemplare nel bacino mediterraneo, nel mondo arabo e africano, grazie al dinamismo della sua economia. Vogliamo farvi scoprire la sua bellezza a pochi nota: i suoi siti, le origini puniche, il sovrapporsi della civiltà romana, bizantina ed araba, i meravigliosi mosaici dove troveremo raccontata tutta questa storia, senza tralasciare le caratteristiche geografiche: il deserto, le oasi, le montagne i laghi!
Programma
-
11° giorno
Ci ritroviamo alle ore 07.00 all’aeroporto di Roma (o altri aeroporti su richiesta). Partenza per Tunisi con volo ITA con arrivo a Tunisi alle ore 9.30: incontro con la guida locale, sistemazione in pullman e partenza per Cartagine, importantissima città fondata dai Fenici, dove secoli dopo studiò S. Agostino. Visiteremo il sito archeologico con l’anfiteatro e l’acropoli punica di Byrsa con il Museo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci fermeremo a Sidi Bou Said, grazioso e pittoresco villaggio arroccato su un dirupo affacciato sul Mediterraneo, caratterizzato da abitazioni dipinte di bianco, sulle quali risaltano i portoni azzurri e i colori sgargianti di fiori e piante. Arrivo in serata a Kairouan per la sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
*Altri aeroporti italiani su richiesta, con possibili supplementi di costo.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo in corso di viaggio. Mattinata dedicata alla visita di Kairouan, quarta città santa dell’Islam, dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. È circondata da una cinta muraria color sabbia, e racchiude preziosi monumenti che testimoniano un glorioso passato: la Grande Moschea, costruita con tantissime colonne e capitelli corinzi recuperati dall’antica Cartagine ed affiancata dal più antico minareto del nord Africa; la Moschea del Barbiere; il seicentesco pozzo sacro Bir Barbutta. All’esterno delle mura invece troveremo i bacini idrici degli Aghlabiti, costruiti per assicurare alla città le riserve d’acqua nei periodi di siccità. Il nostro itinerario prosegue per Sbeitla, l’antica Sefutela romana. Ci attende la spettacolare zona archeologica: il Foro, con il suo arco monumentale, la piazza lastricata, lo straordinario Campidoglio di pietra dorata, formato da tre templi affiancati e dedicati rispettivamente a Giove, Giunone e Minerva. Tra le rovine troveremo anche alcuni luoghi di culto cristiani, che costituiscono un aspetto particolarmente affascinante di questo sito. In serata arrivo a Tozeur, la “città delle gocce di luce”, circondata da una splendida e rigogliosa oasi che conta un numero incredibile di palme da datteri. Sistemazione in albergo per cena e pernottamento.
-
33° giorno
Trattamento di pensione completa. La mattina ci attende l’escursione in fuoristrada alle celebri Chebika, Tamerza e Mides, tre piccole oasi ognuna diversa dall’altra, situate nel mezzo di una zona montagnosa e desertica: indimenticabili paesaggi di rocce rosse, giardini lussureggianti, cascate e canyons. Mides sorge a ridosso del confine algerino ed è la più elevata delle altre due: in una splendida scenografia, il vecchio villaggio, abbandonato alla fine dell’Ottocento dopo un terremoto, sembra sospeso sopra pareti verticali di profondi burroni che lo circondano su tre lati. Tamerza sorge sul sito di un antico insediamento romano, divenuto sede episcopale in epoca bizantina; il nucleo antico conserva qualche tomba e interessanti esempi di case costruite con terra argillosa, sassi e paglia. Chebika è una delle oasi più affascinanti della regione, con un villaggio abbandonato costruito in pietra e terra, aggrappato sul fianco della montagna. Splendide sono anche le gole, a poca distanza dal centro, dove sgorgano le sorgenti che alimentano l’oasi. Nel pomeriggio passeremo dalle jeep ai calessi per addentrarci nell’oasi di Touzer, dove il vecchio e il nuovo si accostano armoniosamente con le case che mostrano belle facciate decorate a motivi geometrici, ottenuti con mattoni sporgenti e rientranti di color ocra. Ripartiremo con il nostro pullman per attraversare il Chott el Jerid, un’immensa estensione pianeggiante di laghi salati, che durante i periodi caldi per effetto dell’evaporazione si trasformano in distese di cristalli di sale. Arriveremo così a Dous, dove ci sistemeremo in albergo per la cena ed il pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo in corso di viaggio. Dous è la porta del deserto del Sahara: cordoni di dune dorate, distese di sabbia a perdita d’occhio, una grande oasi e una città nata all’ombra di un immenso palmeto, creato dai francesi all’inizio del Novecento. Non possiamo fare a meno d’inoltrarci con i fuoristrada e raggiungere Ksar Guillame, attraverso un susseguirsi di dune sabbiose, interrotte di tanto in tanto da qualche rilievo roccioso e insediamento di popolazioni nomadi. L’oasi di Ksar Ghilane ha un aspetto marcatamente sahariano: fiorenti giardini, alimentati da una sorgente termale, spuntano in mezzo alle dune del Grande Erg. Nel pomeriggio proseguiremo invece in pullman per Chenini, splendido villaggio collinare con uno ksar, ovvero granaio fortificato ancora utilizzato, una bella moschea imbiancata a calce e le tombe dei “dormienti”, strani tumoli funerari di 5 metri oggetto di varie leggende. I suoi abitanti sono berberi e vivono in dimore scavate nelle pareti di una cresta rocciosa che sovrasta l’antico ksar. Raggiungiamo Douret, altro spettacolare villaggio berbero, arroccato su un’arida collina, con stretti vicoli tra le dimore di roccia, dai quali si gode di suggestivi scorci sulla vallata sottostante. Proseguimento per Djerba, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Oggi faremo parecchi chilometri per tornare verso il nord. Dopo la prima colazione ci dirigeremo verso Matmata, una piccola città berbera immersa in un paesaggio arido, prevalentemente roccioso, con crateri e crepacci, con un clima torrido quasi insopportabile che ha costretto i suoi abitanti a scavare le proprie abitazioni sottoterra, collegate le une alle altre da un intricato sistema di gallerie. Ne visiteremo alcune e poi riprenderemo il nostro viaggio verso Mahdia – sostando per il pranzo in ristorante. Arrivo in serata in albergo, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Oggi avremo una giornata più lenta e tranquilla con trattamento di pensione completa. Raggiungeremo El Jem con l’anfiteatro dell’antica città romana di Thysdrus, costruito circa 200 anni dopo Cristo, il terzo per grandezza del mondo romano e il più grande d’Africa, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e il vicino piccolo ma estremamente interessante museo archeologico. Nel pomeriggio passeggiata a Monastir, centro di antica e nobile origine che ha saputo sfruttare i vantaggi della sua posizione geografica, del clima mite e della bellezza del litorale. Visita al Ribat, che si trova all’interno della kasba e domina il centro dell’abitato: una fortezza dentro la fortezza! Raggiungeremo Sousse per la sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
77° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo in corso di visite. Scopriamo Sousse, bella città di mare chiamata la “perla del Sahel”, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La sua medina spicca tra il bianco delle casette cubiche, isolate e protette da un bastione merlato, sulle quali sembrano vegliare dal punto più elevato le fortificazioni color ocra della kasba. Visita al suo centro storico con la Grande Moschea, che sembra più una fortezza che un luogo di culto per le pareti di pietra merlate serrate da massicce torri angolari; il Ribat, uno dei più importanti monumenti dell’Islam maghrebino; la Kasba, che sorge all’esterno della medina e deve il suo aspetto ad una serie di interventi costruttivi effettuati tra l’XI e il XIV secolo; il Museo Archeologico, che comprende una ricca documentazione della storia e dell’arte antica di questa parte della Tunisia. Il pomeriggio sarà libero per godersi il mare o per fare qualche visita individualmente o dedicarsi allo shopping! Cena e pernottamento in albergo.
-
88° giorno
Dopo la prima colazione partiremo per Tuburbo Maius, antica città romana, riportata alla luce nel 1912, ricca di rovine davvero singolari. Visita della zona archeologica con il Foro, ampia piazza quadrata un tempo interamente lastricata e fiancheggiata su tre lati da un portico corinzio, di cui restano alcune colonne, il Capitolium, che conserva il podio e le colonne corinzie del pronao esastilo, la Palestra dei Petronii e le Terme d’Estate. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di Dougga: le sue imponenti rovine testimoniano una città numida romanizzata, sviluppata in modo davvero unico dal punto di vista urbanistico: i suoi quartieri sono disposti a terrazze di cui le centrali erano destinate alle abitazioni private più importanti e agli edifici pubblici. Il monumento più imponente del complesso è il Capitolium, eretto dall’imperatore Marco Aurelio e dedicato alla triade capitolina: Giove, Giunone e Minerva. Questo sito è annoverato nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1997. Raggiungeremo poi Tunisi e ci sistemeremo in albergo per cena e pernottamento.
-
99° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla scoperta di Tunisi, città sorprendentemente varia, dove presente e passato, moderno e antico si amalgamano in un tutt’uno, conferendole un aspetto particolare. Il centro storico, rappresentato dalla Medina, è un vero e proprio scrigno di ricchezze storiche, religiose e culturali ed è caratterizzato da un’architettura prettamente coloniale: questo è il luogo più autentico dove ci si può immergere nei colori, tradizioni e profumi tipicamente tunisini, con l’impressione di essere in un’altra città e di perdersi nel tempo e nello spazio. Un labirinto di vicoli stretti in mezzo ai quali si trovano vari souk, minareti, porte colorate, antiche inferiate, passaggi coperti, musei e luoghi di cultura, sale da tè, scuole coraniche, bagni turchi e minuscoli panifici. Non mancheremo poi la visita alla parte moderna della città dove si trova anche il Museo del Bardo: ospita reperti archeologici straordinari e in particolare l’enorme collezione di antichi mosaici romani, che ne fanno uno dei musei più belli del mondo. Al termine della nostra visita raggiungeremo direttamente l’aeroporto per le operazioni d’ imbarco e la partenza alle ore 18.05, con arrivo a Roma alle ore 20.30 (proseguimento per le altre città italiane ove richiesto).
Nota: le visite menzionate nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione.
*Altri aeroporti italiani su richiesta, con possibili supplementi di costo.
-
La quota comprende:
- Volo di linea ITA Airways Roma/ Tunisi e ritorno, in classe economica – possibilità di collegamenti da tutte le altre città italiane.
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Accompagnatrice FrateSole.
- Guida in lingua italiana per tutto il tour in Tunisia.
- Pullman riservato lungo tutto l’itinerario.
- Sistemazione in alberghi 5 e 4 stelle, in camere doppie con bagno privato.
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno a quello dell’ultimo.
- Acqua minerale ai pasti.
- Ingressi previsti dal programma compresi i Musei.
- Escursione in calesse nell’oasi di Touzer ed escursioni in fuori strada alle oasi di montagna così come il tratto da Dous a Ksar Ghuilame.
- Materiale di cortesia (borsa o zaino, guida – per le coppie, una guida a coppia).
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 80 (include quota gestione pratica + Assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio)
- Bevande diverse dall’acqua ai pasti.
- Mance da versare in loco: € 50 per persona.
- Tutto ciò che non è compreso alla voce la “quota comprende”
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a a 30.000 € per persona in Europa e Israele, fino a € 50.000 nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 200
- Mance da versare in loco: € 50
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di rientro. Facendo parte di un gruppo organizzato è possibile l’ingresso anche con carta d’Identità valida per l’espatrio. Per maggiori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it .
Normative Sanitarie
Per entrare in Tunisia non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Tunisia: un paese da scoprire
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?