Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio in Spagna: scopriamo l’Andalusia

Decorazione front-end

Prossima partenza

21/10/2023

Durata

8 giorni
(7 notti)

A partire da

1.610,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Scopriamo insieme questa regione della Spagna del Sud, un luogo magico ricco di storia, di multiculturalismo, di affascinanti scorci paesaggistici. Un tempo presidio romano, poi caratterizzata da profonde radici islamiche e successivamente cristiane, che hanno lasciato incredibili testimonianze artistiche e architettoniche, come l’Alhambra di Granada o l’incredibile plaza de Espana a Siviglia, decorata in marmo e ceramiche, o l’antica Ronda, arroccata su uno sperone di roccia alto 200 metri, affacciata sulla verde pianura della Serrania. Sosteremo sotto la rocca di Gibilterra e ammireremo la Pena de Los Enamorados, testimone secondo la leggenda di un amore sventurato. Non mancheremo di visitare Cadice, con i suoi tremila anni di storia, Malaga, con la fortezza dell’Alcazaba, e Puerto Banus, nella Costa del Sol.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto indicato; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Malaga transitando per l’aeroporto di Madrid. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Dopo la prima colazione, costeggiando il mare, partiamo per Gibilterra: breve sosta nella colonia britannica per ammirarne la Rocca e proseguimento per Cadice, per conoscere una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni di storia, situata in una privilegiata posizione fra i due mari. Tra il XVII e XVIII secolo fu l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero: la città è il posto ideale per assaggiare il famoso pesce fritto nei suoi piccoli locali. Proseguiamo per Siviglia,

    con una sosta a Jerez de la Frontera, dove tra le altre cose visiteremo una delle cantine produttrici di sherry. Arrivo in serata a Siviglia, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione, la mattinata sarà dedicata ad una visita orientativa di Siviglia, il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia, ma soprattutto l’anima della Regione e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. I palazzi e le chiese sono imponenti e la sua architettura, romana, islamica, gotica, rinascimentale e barocca è la più prestigiosa del sud della Spagna. Visitiamo la sua famosa Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, insieme armonioso d’insolita bellezza e ammiriamo la Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Concluderemo la mattinata passeggiando per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai leggendari nomi, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione, partiamo per Cordova per la visita alla Moschea, una delle piĂą belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Passeggiamo per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo libero. In tempo utile proseguiamo per Granada, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Dopo la prima colazione iniziamo le visite della monumentale città di Granada, fondata dai Romani con il nome di Illibris tra i fiumi Darro e Geni, ai piedi della Sierra Nevada, tra le sponde del Mediterraneo e l’entroterra andaluso, famosa per il suo fascino ispano-mediorientale. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín. Visitiamo la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna, la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici e in tempo utile raggiungiamo gli esterni dell’Alhambra per una intensa spiegazione di questo palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimonianza dello splendore del periodo medievale musulmano della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo per la visita individuale dell’Alhambra (biglietto non incluso) e in tempo utile rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo per Antequera, per la visita ai monumenti megalitici, i dolmen di Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Proseguiamo per l’Alcazaba (fortezza araba) da dove si gode di una bella vista sulla città e sulla Roccia degli Innamorati, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Pranzo libero e in tempo utile partiamo per Málaga, dove faremo un giro orientativo della città e della sua fortezza (Alcazaba), ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo per Ronda, una meravigliosa e antica città, arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri, nella provincia di Malaga a nord di Marbella, che affascinò nel passato diversi personaggi famosi, come Hemingway e Dumas: visita del vecchio quartiere, dove

    si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Sosta a Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento e rientro in albergo facendo una sosta a Puerto Banús, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.

  8. 8
    8° giorno

    Dopo la prima colazione tempo libero e in base agli operativi voli trasferimento in aeroporto; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia transitando per l’aeroporto di Madrid. Fine dei servizi.

Decorazione front-end

Viaggio in Spagna: scopriamo l’Andalusia

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • 21

    ott

    2023

    8 giorni (7 notti)

    volo incluso da Milano o Roma

    1.610,00 €

    Quota base a persona

    80,00 €

    Quota d’iscrizione

Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger