Viaggio in Oman: il quarto vuoto
Durata
12 giorni(11 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
L’Oman ci regala una natura inaspettate e incontaminata: da un lato, un paesaggio desertico dove a volte non s’incontra nessuno, punteggiato da piccoli paesini che spuntano all’improvviso in mezzo a verdi palmeti o abbarbicati sulle montagne; dall’altro i tanti e bellissimi wadi, le sorgenti di acque calda che sgorgano dalle montagne, i suk straripanti di ogni sorta d’oggetti e i mercati più tradizionali dove si può ancora assistere alle aste di animali. E ancora: scogliere che si tuffano in un oceano dal blu intenso, spiagge che accolgono la nidificazione delle tartarughe, il deserto con le sue altissime dune color ocra e altri incredibili colori che si creano a seconda dell’inclinazione dei raggi solari, gli antichi forti con le splendide torri merlate.
Un itinerario per entrare nel “quarto vuoto”, ossia il deserto dell’Oman che attraverseremo in Jeep 4×4 dormendo in campi tendati.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa e incontro con il nostro accompagnatore FrateSole: disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza alle ore 21.30 per Muscat. Pasti e pernottamento a bordo.
-
22° giorno
Arrivo a Muscat (ore 6.40); disbrigo delle formalità d’ingresso per l’ottenimento del visto e incontro con il rappresentante dell’agenzia. Trasferimento in albergo per la colazione e inizio delle visite (check in possibile solo dopo le ore 14.00). Iniziamo le visite della città cominciando dalla Royal Opera House, il primo palazzo dedicato alla musica operistica nell’intera penisola arabica! Proseguiamo le visite con il palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano (esterni), circondato da due forti del XVII secolo, Mirani e Jilali. Pranzo in albergo e dopo un breve riposo torniamo nella città vecchia, per visitare il Museo Bait Al Zubair, rappresentativo della cultura omanita. Ci trasferiamo poi al porto per la pesca locale di Mutrah. Tempo libero nel suk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Cena a base di pesce. Rientro in albergo per il pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo e visita di Nizwa, culla dell’Islam in Oman, capitale di molti Imam. Possiede una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Vedremo il forte con la torre di guardia e l’animato mercato del bestiame. Proseguimento per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’ Imam Sultan bin Bil’Arab, come sua residenza secondaria, famoso per i suoi soffitti dipinti e le sue pareti decorate con arabeschi. Sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso Misfat, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna: si potrà passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Arrivo a Jabal Shams; sosta fotografica per ammirare il Grand Canyon e in tempo utile rientro a Nizwa. Cena e pernottamento.
N.B.: ci congediamo dal nostro bus e dal nostro autista e da ora in poi inizia la nostra avventura in fuoristrada molto comodi, a 4 posti.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo e in tempo utile partenza per Ibra, una delle città più antiche dell’Oman, centro di commercio, religione, istruzione e arte. All’arrivo facciamo una passeggiata attraverso le vecchie case costruite con mattoni da fango. Proseguimento verso il deserto di Wahiba, terra dei beduini da 7.000 anni, le cui dune di 185 km di lunghezza e 80 km di larghezza si spingono sino nel profondo del Mar Arabico. Arriviamo a Ras Ruweis, dove le dune del deserto finiscono nell’ Oceano indiano. Cena e sistemazione nelle tende del campeggio*.
*Si tratta di una sistemazione che implica spirito di adattamento. I bagni sono “open air”.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione in tempo utile partiamo per Mehut, dove faremo alcune soste lungo la strada per fotografare i villaggi dei pescatori. Raggiungiamo Kholuf, in località Ras Bantut, caratterizzata da dune di sabbia bianca (suqar dunes) che arrivano sino al mare. Tempo per il bagno nell’acqua cristallina del mare e proseguimento per Al Duqm, località destinata a diventare il porto più grande del Medioriente e il secondo nel mondo dopo Singapore. Visita al meraviglioso giardino roccioso con le straordinarie formazioni di arenaria erose dal vento, situato tra l’abitato e Ras Duqm. Cena e pernottamento nel campeggio mobile
-
66° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per Ras Madraka, una delle spiagge piu belle dell’Oman. Proseguiamo per Wadi Al Showaimya, un wadi roccioso famoso per la sua storia geologica. Raggiugiamo quindi Mirbat, l’antica capitale del Dhofar conosciuta in tutto il mondo per il commercio dell’incenso e centro commerciale dei cavalli arabi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione visitiamo il piccolo centro storico di Mirbat, con la sua superba fortezza costruita di fronte al mare. Dopo aver visitato il mercato del pesce, partiamo per Taqa, villaggio di pescatori, famoso per la produzione di sardine essiccate e per le sue vecchie case eleganti (magnifica architettura tipica della regione). Visita al castello, antica residenza ufficiale del Wali (governatore) della regione e proseguimento fino al porto commerciale di Samhuram, dove ammireremo alcuni manoscritti in arabo e i resti del palazzo della Regina di Saba. Arriviamo infine a Wadi Derbat, per ammirare le cascate dell’acqua che si raccolgono dalla pioggia dei monsoni. Arrivo in serata a Salalah, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
88° giorno
Dopo la prima colazione raggiungiamo Wadi Dawkah, che è l’habitat naturale della Boswellia sacra – o albero dell’incenso – area denominata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Passeggiata nel sentiero riservato ai turisti. Proseguiamo per il deserto, uno dei più vasti del mondo e per questo chiamato Rub’al Khali, che in arabo significa il “quarto vuoto”. In Jeep arriveremo sino alle porte della città sepolta di Ubar, antico snodo per il commercio dell’incenso e di cui visiteremo i resti. Partenza per le dune del Hashman: arriviamo vicino a un lago dove si trovano dune di 300 m di altezza. Cena e pernottamento in campeggio mobile a Al Ruba Al Khali.
-
99° giorno
Dopo la prima colazione, partiamo per le dune di Jadila, dove si trova la duna più alta di tutto il mondo. Una giornata intera nel quarto vuoto: strada di sabbia, dune e sentieri sterrati. In serata arriviamo a Jadila, e tempo per godere il tramonto dalla cima della duna. Cena e pernottamento in campeggio mobile a Al Ruba Al Khali.
-
1010° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per Salalah: facciamo una sosta fotografica al villaggio di Maziona e a Wadi Eida; pranziamo a Fazayeh, famosa per la sua meravigliosa costa dove è facile incontrare i cammelli sulla spiaggia e vedere saltare i delfini all’orizzonte e proseguiamo per il sud. In serata costeggiando la costa arriviamo finalmente a Salalah, la capitale della provincia di Dhofar, nell’Oman Meridionale, nota per le piantagioni di banane, per le spiagge sul Mar Arabico e per le acque pullulanti di vita marina. Il Khareef, un monsone annuale, trasforma il terreno desertico in un paesaggio verde e ricco di vegetazione, con cascate stagionali. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Congedo dagli autisti delle Jeep.
-
1111° giorno
Dopo la prima colazione conosciamo questa città a sud dell’Oman: visitiamo l’imponente Moschea di Salalah, il Frankincense Land Museum che ci offrirà l’opportunità di scoprire la storia del sacro incenso, il villaggio vecchio di Al Baleed. Sosta fotografica al palazzo del Mamura (la residenza ufficiale del Sultano a Salalah), e tempo libero al suk di Haffah, famoso per la vendita di incenso. Rientro in albergo, per la cena e il prenottamento.
-
1212° giorno
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per godersi alcune ore sulla spiaggia; in tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Milano Malpensa transitando per l’aeroporto di Muscat. In serata arrivo a Milano e termine del viaggio.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Oman Air a/r Malpensa/ Oman e tasse aeroportuali.
- Accompagnatore FrateSole dall’Italia con 20 paganti.
- Assistenza all’arrivo e alla partenza a cura della nostra agenzia corrispondnete.
- Guida parlante italiano per tutto l’itinerario (NON presente in aeroporto).
- Pernottamento come segue: Muscat: Royal Tulip 4*; Nizwa: Al Diyar hotel 3*; Ras Rwuies: campeggio; Al Duqm: City Hotel 3*; Mirbat: Wyndham Garden Sahalah Mirbat 3*; Salalah: Millenium Resort 4*; Al Ruba: Al Khali campeggio).
- Pasti come da programma (pensione completa dala colazione del 2° giorno alla colazione dell’ultimo).
- Trasferimenti da/per aeroporto con autista anglofono.
- Trasferimenti in bus riservato dal 2 al 3 novembre e dall’11 al 12 novembre.
- Trasferimenti in fuoristrada 4×4 dal 4 al 10 novembre.
- Acqua minerale inclusa durante i trasferimenti.
- Ingressi come da programma.
- Cambio euro/dollaro: 1,05.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 110 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Bevande ai pasti.
- I pasti se non menzionati nel programma.
- Mance per guida e autista (consideare almeno € 10 p/persona al giorno ossia € 110).
- Eventuali adeguamenti della quota per variazioni sul cambio euro/dollaro per un massimo dell’8% della quota totale di partecipazione.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
Quota iscrizione: € 110,00
Supplemento camera singola: € 540,00
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 1.000 + quota iscrizione € 110.
- Saldo: 40 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20).
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da Miracle Travel&Tourism Oman Travel – Serandipians – DMC Partners.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Oman: il quarto vuoto
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio in Oman: il quarto vuoto