Viaggio in Grecia: attraverso la storia
Prossima partenza
19/07/2023Durata
8 giorni(7 notti)
A partire da
1.450,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Esploriamo la Grecia da Nord a Sud, partendo da Kavala e scendendo verso Atene, attraversando le diverse fasi della sua importante storia. Viaggeremo attraverso l’antica Macedonia resa grande da Filippo II e da suo figlio Alessandro Magno. Esploreremo i gioielli dell’arte bizantina conservati nei “monasteri dell’aria” – conosciuti come Le Meteore – e nell’incredibile monastero di Ossios Loucas. Passeremo il leggendario passo delle Termopili, dove gli spartani offrirono un’eroica resistenza ai persiani di Serse, per poi immergerci finalmente nella Grecia classica: Delfi, l’Acropoli di Atene, Capo Sounio e Corinto. Chiuderemo con Micene, tornando indietro sino alle origini della cultura greca.
Programma
-
11° giorno
In mattinata incontro all’aeroporto concordato e arrivo nel pomeriggio a Salonicco, città che nel primo secolo era un centro commerciale, economico e religioso di primo piano. Oggi, tra le sue strade, si incontrano le sue mille anime: ellenica, bizantina, balcanica… da un lato protesa verso Costantinopoli, dall’altro ancorata alla classicità del mondo greco. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento a Salonicco.
-
22° giorno
Dopo la prima colazione visitiamo il sito archeologico di Filippi, città famosa per aver ospitato la battaglia in cui Ottaviano sconfisse Cesare, assurgendo al trono di imperatore romano, ma anche per essere stata la prima città evangelizzata in Europa. Nei pressi, visitiamo il battistero di Lydia, meravigliosamente affrescato. Rientriamo a Salonicco con una sosta a Neapolis, oggi Kavala, porto strategico nella battaglia di Filippi e anche il luogo in cui sbarcò San Paolo provenendo dall’Asia Minore. Cena e pernottamento a Salonicco.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione facciamo un salto nella storia a Vergina, dove, entrando in un “tumulus”, ci ritroviamo in un vero e proprio museo nel quale spicca l’imponente tomba di Filippo II, sepolto con scudo, faretra ed armatura. Nel tragitto verso Kalambaka sostiamo a Berea (l’attuale Veria) dove sosteremo alla tribuna di San Paolo e – se possibile – potremo incontrare i monaci del monastero ortodosso. Cena e pernottamento a Kalambaka
-
44° giorno
Dopo la prima colazione lasciamo Kalambaka per giungere dove la fertile pianura della Tessaglia confina con le montagne della Grecia centrale per rimanere affascinati di fronte alle Meteore: dal greco “sospeso in aria”, si tratta di formazioni rocciose di rara bellezza sulle quali si stagliano monasteri abitati almeno dall’XI secolo. Visitiamo due monasteri, scrigni preziosi di arte bizantini, che conservano meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena ma soprattutto antichi vangeli e impressionanti ossari. Prima di giungere a Delfi, ci fermiamo presso lo stretto passo delle Termopili, dove nel 480 a.C. Leonida e i suoi 300 spartani diedero la vita per bloccare l’imponente esercito persiano di Serse, consapevoli che ogni attimo di resistenza avrebbe concesso al popolo greco un attimo in più di libertà. Cena e pernottamento a Delfi.
-
55° giorno
Prima colazione e partenza verso il sito archeologico e il museo di Delfi, dal quale partiamo verso il monastero bizantino di Ossios Loucas. Il motto di questa giornata è “conosci te stesso”: questo leggeva chi giungeva a Delfi, sull’architrave del santuario in cui era contenuta la fiamma eterna; questo è ciò che Socrate ripeteva all’uomo perché, prendendo consapevolezza dei propri limiti, potesse realizzare sé stesso nella verità; questo è infine ciò che dobbiamo ricordare per trovare la chiave di lettura delle icone e degli splendidi mosaici del monastero di Ossios Loucas. Infine cena e pernottamento ad Atene.
-
66° giorno
Prima colazione e saliamo subito verso l’Acropoli dove una volta superati i propilei, maestoso ingresso dell’area sacra, ci ritroviamo sulla piazza dove sorgeva la statua di bronzo di Atena: alla nostra destra troveremo il Partenone, eretto per accogliere la statua d’oro e d’avoro dell’Atena Parthenos, scolpita da Fidia. Al museo dell’Acropoli non possiamo non rimanere incantati di fronte alla magnificenza del lungo fregio (160 m ) della Processione Panatenaica, durante la quale veniva portato in dono alla dea Atena un peplo, tessuto dalle donne ateniesi. Lasciata l’Acropoli scendiamo all’Aeropago, il luogo in cui si riuniva il consiglio degli anziani ateniesi. Nel pomeriggio facciamo un’escursione a Capo Sunio, sul quale spicca il grande Tempio di Poseidone e dove possiamo immaginare Egeo, re di Atene, mentre osserva il mare sperando di scorgere la nave del figlio, Teseo, partito alla volta di Creta per sconfiggere il Minotauro. Cena in tarda serata e pernottamento ad Atene.
-
77° giorno
Dopo la prima colazione raggiugiamo Corinto, anticamente florida città caratterizzata da commerci, multiculturalismo e grande ricchezza, tanto che “vivere alla corinzia” era divenuto un modo di dire per indicare uno stile sofisticato e aristocratico. I numerosi monumenti del nucleo antico della città testimoniano la sua ricchezza: l’agorà, la Fonte Pirene, il tempio di Apollo. Al termine della visita continuiamo il nostro viaggio nella Grecia antica: Micene, dove, dopo essere entrati attraverso la porta dei Leoni e aver oltrepassato le famose mura ciclopiche, arriviamo al Palazzo di Agamennone per rivivere la storia del grande condottiero. Rientro ad Atene facendo una sosta ad Epidauro per la visita dell’antico teatro. Cena e pernottamento ad Atene
-
88° giorno
Prima colazione e tempo libero in compagna dell’accompagnatore per passeggiare nelle strade di questa città dai mille volti. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto in tempo utile. Partenza con volo di linea per l’aeroporto concordato.
-
La quota comprende:
- Volo di linea dall’aeroporto di Milano Malpensa con franchigia bagaglio di kg 20. Altri aeroporti su richiesta.
- Tasse aeroportuali soggette ad adeguamento sino al momento del saldo 30 giorni prima della partenza.
- Sistemazione in hotel 4* a Salonicco; 3* a Kalambaka; 4* dintorni di Delfi; 3* Atene in camera doppia con servizi.
- Trattamento di pensione completa per tutto il periodo (dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo).
- Visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi, con bus privato a disposizione.
- Auricolari.
- Guida in loco parlante italiano.
- Animatore spirituale dall’Italia.
- Assistente in lingua italiana durante il trasferimento dell’ultimo giorno.
- Materiale di cortesia (guida*, borsa a tracolla o zaino).
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 80 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica)
- Ingressi ai siti archeologici/monasteri/musei indicati nel programma (120 € per adulti tra 18 e 65 anni; 70 € per over 65), da consegnare in loco all’accompagnatore.
- Tassa di soggiorno: 10 € in doppia e 20 € in singola per l’intero tour da corrispondere in loco all’accompagnatore.
- Bevande ai pasti.
- Assicurazioni integrative: Globy verde e Globy rosso.
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
- Mance – obbligatorie – circa 20 € per persona.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 8.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 30.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 340
- Mance (obbligatorie, da versare in loco): € 20
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80,00.
- Saldo: 30 gg prima della partenza.
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Codice iban: IT35 D053 8702 4160 0000 1170 344 (Banca Popolare dell’Emila Romagna)
Indicare nella causale: nominativo e data di partenza
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiestp passaporto carta di identità in corso di validità e validata per espatrio. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto. Si consiglia di far riferimento alla questura per ulteriori informazioni. Per i cittadini di altre nazionalità: dovranno rivolgersi al consolato per conoscere le modalità d’ingresso nel paese.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Mance
In quest’area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni dalla data di partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Grecia: attraverso la storia
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
19
lug
2023
8 giorni (7 notti)Volo da Milano
1.450,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
- Visita a Delfi
- Visita a Corinto
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio in Grecia: attraverso la storia
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?