Viaggio alla scoperta dell’India del Sud: Tamilnadu e Kerala
Prossima partenza
04/02/2023Durata
12 giorniA partire da
2.630,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
L’India è talmente diversificata sia geograficamente che culturalmente che è impossibile visitarla in un’unica soluzione e in pochi giorni: abbiamo scelto per voi il Tamil Nadu, che corrisponde al versante orientale dell’estremo sud della penisola indiana, centro della cultura dravidica e di quella Tamil, con una storia diversa da quella degli ariani, abitanti del resto dell’India. La lingua Tamil non è indoeuropea, e ha prodotto una letteratura e una poesia a parte; diversi sono arte, architettura, musica e religione: qui troveremo gli antichi templi in stile chola, che potremmo definire barocchi nei loro infiniti colori e nella loro sovrabbondanza di divinità, soprattutto shivaiste, ma che sono lo specchio di una cultura profondamente spirituale. Non meno coinvolgente sarà il Kerala, che condivide le origini dravidiche, ma che per la sua posizione geografica da sempre ha ricevuto influenze e sovrapposizioni culturali: dai mercanti ebrei le cui rotte aprirono la via alla presenza cristiana e agli arabi – una convivenza ancora possibile, ognuno con il proprio edificio religioso. Il Kerala è fascino e bellezza allo stato puro: il verde dalle mille sfaccettature ingloba l’azzurro dei laghi e dei canali, i colori sgargianti degli abiti, i mercati, le spezie per cui la regione è famosissima fin dall’antichità. Navigare con la nostra Houseboat all’interno di questa regione sarà un’esperienza indimenticabile.
Programma
-
11° giorno
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa, alle ore 13.40 partenza con volo di linea Emirates con arrivo a Dubai alle ore 22.45 cena a bordo.
*possibili collegamenti da Bologna e Roma con tariffa da verificare al momento dell’iscrizione.
-
22° giorno
Ore 2.50 proseguimento da Dubai con arrivo a Chennai alle ore 08.15. Potremo sistemarci in albergo per riposare e rinfrescarci. Dopo il pranzo inizieremo le nostre visite dalla capitale del Tamil Nadu, conosciuta anche come Madras, la quarta città più grande dell’India. La sua fondazione risale al periodo coloniale, quando gli Inglesi dell’East India Company edificarono il St. George Fort nel 1639, il primo avamposto commerciale europeo nell’India meridionale. Al suo interno si trova la chiesa di St. Mary, la più antica chiesa anglicana in India. Oltre la visita del Forte, entreremo nel Tempio del Dio Kapaleeshwara, grande complesso del XIII secolo, dedicato ad una delle incarnazioni di Shiva. Termineremo con il Museo del Governo, il secondo più antico dell’India, che è dedicato alla storia e cultura umana, situato nel quartiere di Egmore. Rientreremo in albergo per la cena e pernottamento.
-
33° giorno
Pensione completa. Oggi ci porteremo a Kanchipuram, una delle sette città sacre dell’India, famosa per i suoi “sari” di seta e per la vasta zona templare. Noi ci dedicheremo in particolare al Tempio di Sakkiswarar, il più interessante del sito. Proseguiremo per Mahabalipuram, e ci sistemeremo in albergo. Nel pomeriggio andremo alla scoperta di questa città del VII secolo che sorge sul Golfo del Bengala, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: è nota per i suoi spettacolari templi e monumenti sacri dell’epoca dei re Pallava (VI- VIII secolo), che si affacciano sulla spiaggia e sul mare. Spettacolare il grande bassorilievo scolpito su una roccia che rappresenta la discesa del Gange, con figure mitiche e di animali. Cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Trattamento di pensione completa. Quest’oggi raggiungeremo Pondicherry, antica capitale delle colonie francesi che ancora conserva molte testimonianze del suo passato, soprattutto nella zona che si affaccia sul mare. Nella parte indiana, ricca di vita e mercatini, fervono gli scambi di merci. Noi non mancheremo di visitare la Chiesa del Sacro Cuore, il Museo Pondicherry e il Giardino Botanico, aperto nel 1740. Ci recheremo nella vicina Auroville, esperimento di città ideale! Meritato riposo in albergo.
-
55° giorno
Trattamento di pensione completa. Partiremo verso Tanjore, prevedendo una sosta lungo il percorso per visitare Chidambaram, uno dei più antichi e celebrati templi in India. Questo bellissimo complesso ha un’enorme importanza dal punto di vista storico, religioso e culturale: Chidambaram è associata al culto di Shiva o Nataraja. Raggiungeremo Tanjore, antica capitale del regno dei Chola. Ci sistemeremo nel nostro albergo per il pernottamento.
-
66° giorno
Trattamento di pensione completa. Visita di Tanjore con il suo Palazzo, sede del Museo che ospita la preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. Ci porteremo al tempio di Brihadeshwara dedicato al Dio Shiva. Nel pomeriggio partiremo per Trichy, che vanta due templi straordinari: Vinayakar Temple, arroccato su un monte scosceso a dominio della città; Sri Ranganathaswami Temple, considerato il più ampio di tutto il paese, dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume Kaveri. Sistemazione in albergo e, pernottamento.
-
77° giorno
Trattamento di pensione completa. La nostra destinazione sarà Madurai ma a metà strada ci troveremo in una regione ricchissima di storia, che nasconde ville, residenze e palazzi storici che fanno concorrenza all’opulenza del Rajashtan, ed è il Chettinad. Ovviamente ci fermeremo per le nostre esplorazioni. Raggiungeremo Madurai ed il nostro albergo.
-
88° giorno
Trattamento di pensione completa. Intera giornata a Madurai, vivace città affollata di pellegrini, mendicanti, uomini d’affari, carri trainati da buoi e conducenti di risciò, famosa per il suggestivo complesso dello Sri Meenakshi Temple, costruito nel XVII secolo e decorato da un’interessantissima iconografia (33.000 statue!). Fu in questa località che nel 1921 Gandhi decise di indossare solamente vesti in cotone Khadi. Approfondiremo le visite ai luoghi più significativi della città. In serata avremo la possibilità di assistere alla “pooja” la suggestiva cerimonia serale durante la quale, alla luce di fiaccole e candele, si svolgerà la processione degli dei. Pernottamento in albergo.
-
99° giorno
Trattamento di pensione completa. Oggi cambieremo totalmente scenario entrando nel Kerala, la verde, rigogliosa e fertile regione degli aromi e delle spezie, che si trova fra la Catena dei Ghati occidentali e il Mare delle Laccadive. Prima nostra tappa il Parco Nazionale di Periyar, una vasta riserva di natura selvaggia sull’omonimo lago, che ospita elefanti, cervi, orsi, cinghiali, leopardi e antilopi. Nel pomeriggio effettueremo una crociera sul lago per avvistare gli animali, che si abbeverano lungo le sponde e le varie specie di uccelli che vivono indisturbati nella densa foresta pluviale. Dopo questo emozionante contatto con la natura raggiungeremo il nostro albergo per il pernottamento.
-
1010° giorno
Prima colazione in albergo e trasferimento a Alleppey. Imbarco sulle House Boat, il mezzo migliore per esplorare i canali del Kerala. La navigazione lungo i tranquilli canali di questa regione è un’esperienza affascinante ed unica che permette di immergersi in un fantastico mondo, dove le cime delle palme si riflettono sull’acqua e la vita dei suoi abitanti viene scandita dal ritmo delle stagioni. Le House boat, dotate di camere doppie e singole con bagno privato, hanno un equipaggio con cuoco che prepara piatti tipici del Kerala. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
-
1111° giorno
Dopo la prima colazione e sbarcheremo dalle nostre House Boat per raggiungere in pullman Kochin, definita la Regina del Mar Arabico, per il suo splendido porto naturale. La città che ha attirato viaggiatori e mercanti per oltre 6 secoli, è un omaggio vivente al suo passato coloniale: le gigantesche reti da pesca cinesi, una sinagoga del XVI secolo, antiche moschee, case olandesi e portoghesi costruite secoli fa e l’affascinante palazzo del Raja. Pranzo in ristorante in corso di visite. In serata spettacolo di Danze Kathakali, una specie di pantomima messa in scena da soli uomini, con il viso completamente truccato, che consiste nella drammatizzazione di una vicenda di solito tratta da poemi epici indù, dove trovano spazio tutte le grandi tematiche: il bene e il male, la debolezza e il coraggio, la povertà e la ricchezza, la guerra e la pace. Pernottamento in albergo.
-
1212° giorno
In tempo utile trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e alle ore 9.40 su volo Emirates e partenza per il rientro a Malpensa previsto per le ore 19.50 con cambio aeromobile a Dubai.
-
La quota comprende
- Volo Emirates Malpensa / Dubai / Chennai – Cochin / Dubai / Malpensa (possibilità di partenze anche da Bologna e Roma, con verifica di tariffa applicabile).
- Tasse aeroportuali pari ad € 69,07 (importo da riconfermare all’emissione biglietti).
- Sistemazione in hotel 5 e 4 stelle – ad eccezione di Tanjore 3 stelle – categoria locale in camere doppie con servizi privati.
- Day use a Chennai all’arrivo il 5 febbraio.
- Pensione completa: dalla prima colazione del 5/02 alla prima colazione del 15/02.
- Trasferimenti ed escursioni come da programma in pullman privato con aria condizionata.
- Guida in lingua inglese e accompagnatore traduttore in italiano per tutto il tour.
- Ingressi ai monumenti.
- Escursione in barca a Alleppey con pernottamento e pasti a bordo.
- Spettacolo di danza Kathakali a Cochin.
- Accompagnatrice Fratesole dall’Italia.
- Materiale di cortesia – Testo guida e zaino.
La quota non comprende:
- Visto d’ingresso
- Quota iscrizione: € 130 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio con estensione per Covid-19).
- Mance da definire in base al numero degli iscritti.
- Bevande e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione: € 130
- Supplemento per camera singola: € 590
- Visto di ingresso: € 40 (da acquistare on-line personalmente: www.viaggiaresicuri.it)
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 130: all’iscrizione con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio
Per la quota del tour si applicano le seguenti penali di cancellazione:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale pari all’acconto versato + quota di iscrizione.
- dal 30° al 20° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota totale
- dal 19° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota totale
- dal 9° al 3° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 75% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire dal 48 ore prima della partenza o per no show.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche. -
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro e visto di ingresso da acquistare online con Carta di Credito (Bureau of Immigration: https://boi.gov.in – circa € 40). Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.I passeggeri provenienti dall’Italia, devono caricare sul portale https://www.newdelhiairport.in/airsuvidha/apho-registration:
a) il Green Pass o il certificato vaccinale, attestante il completamento di due dosi di vaccino, oppure un certificato di negatività al Covid-19 a seguito di test RT-PCR (tampone) eseguito entro le 72 ore precedenti il viaggio.
b) un’autodichiarazione sanitaria.Adeguamento quote di iscrizioni al saldo
La quota può subire oscillazioni a causa del costo del carburante: eventuali supplementi verranno quantificati al momento dell’emissione dei biglietti aerei e comunicati.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
Nella zona di Kerala il clima a febbraio è mite con una quantità di umidità tollerabile, che rende questo periodo ideale per un viaggio in India del Sud. Di giorno il caldo è ben tollerabile, la sera è fresco: le temperature giornaliere di rado superano i 30 gradi e le precipitazioni – pur essendo inverno – sono rare.Fuso Orario
+ 5 ore e 30 rispetto all’Italia
Viaggio alla scoperta dell’India del Sud: Tamilnadu e Kerala
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Chiuso
-
4
feb
2023
12 giorni (11 notti)Volo incluso con Emirates da Malpensa
2.630,00 €Quota base a persona
130,00 €Quota d’iscrizione
- Con navigazione in House Boat
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio alla scoperta dell’India del Sud: Tamilnadu e Kerala
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?