Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio a Rodi: i cavalieri di San Giovanni

Decorazione front-end

Durata

5 giorni
(4 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Rodi nasce, secondo la leggenda, da una rivendicazione di Apollo che ne fece l’isola più bella dell’Egeo. Importante centro ellenistico – come testimoniano i resti dell’Acropoli – divenne, successivamente, la roccaforte dell’ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni, che la cinsero di possenti mura. Per duecento anni vissero sull’isola costruendo castelli e magnifici palazzi: il palazzo del Gran Maestro, la Cattedrale di San Giovanni, l’Ospedale, i palazzi delle lingue lungo la via dei cavalieri. Questa è solo una delle tante storie di Rodi: proprio qui si innalzava il potente Colosso e proprio qui nel 1492 approdarono molti ebrei sefarditi cacciati dalla Spagna. Incantati dalle acque cristalline, dalle belle spiagge e dagli intensi profumi mediterranei, è possibile rievocare tutte le storie, le leggende e i miti che nel corso dei millenni hanno tessuto la trama di questa piccola isola.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Arrivo a Rodi e trasferimento libero in albergo. Pernottamento

  2. 2
    2° giorno

    Oggi andiamo a quel lontano 1291 quando Al-Ashraf Khalil conquistando Acri cacciò definitivamente i cristiani dalla Terrasanta e costrinse i cavalieri a cercare rifugio prima a Cipro e poi a Rodi. Entriamo nella Cittadella Medievale circondata dalle possenti mura e visitiamo il Palazzo del Gran Maestro, roccaforte inespugnabile, la Cattedrale di San Giovanni, la via dei Cavalieri e il museo archeologico che ha sede dove sorgeva l’Ospitale. Visitiamo anche la Juderia, l’antico quartiere ebraico: le strette vie, la fontana dei cavallucci marini, il memoriale dell’olocausto, la sinagoga Kahal Kadosh, la più antica sinagoga della Grecia. Proseguiamo poi fino al porto dove l’immaginazione ci porta al Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo andata completamente distrutta. Cena e pernottamento in albergo.

  3. 3
    3° giorno

    Oggi andiamo alla scoperta dell’Acropoli: il Teatro, il Tempio di Apollo, lo Stadio. Continuiamo poi fino alla Montagna di Filerimos per visitare le rovine della fortezza dei Cavalieri di San Giovanni, costruita su quella che anticamente era l’Acropoli dell’antica Lalyssos, dove si ergeva il Tempio di Atena. Proseguiamo per Camiro, antica città costruita dai dori. Cena e pernottamento in albergo.

  4. 4
    4° giorno

    Oggi andiamo a Lindos, dopo aver oltrepassato uno dei tanti castelli medievali costruiti dai Cavalieri arriviamo al Tempio di Atena, importante luogo di pellegrinaggio dell’antichità. Dopo il pranzo libero le nostre visite continuano con il Castello di Monolithos, dove il Gran Maestro Dieudonné de Gozon, secondo la leggenda, uccise il drago di Rodi e con la Chiesa di Agios Penteleimon. Cena e pernottamento in albergo.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione. Tempo libero per godere delle belle spiagge di Rodi. In tempo utile trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.

     

Decorazione front-end

Viaggio a Rodi: i cavalieri di San Giovanni

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger