Viaggio a Rodi: i cavalieri di San Giovanni
Durata
5 giorni(4 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Rodi nasce, secondo la leggenda, da una rivendicazione di Apollo che ne fece l’isola più bella dell’Egeo. Importante centro ellenistico – come testimoniano i resti dell’Acropoli – divenne, successivamente, la roccaforte dell’ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni, che la cinsero di possenti mura. Per duecento anni vissero sull’isola costruendo castelli e magnifici palazzi: il palazzo del Gran Maestro, la Cattedrale di San Giovanni, l’Ospedale, i palazzi delle lingue lungo la via dei cavalieri. Questa è solo una delle tante storie di Rodi: proprio qui si innalzava il potente Colosso e proprio qui nel 1492 approdarono molti ebrei sefarditi cacciati dalla Spagna. Incantati dalle acque cristalline, dalle belle spiagge e dagli intensi profumi mediterranei, è possibile rievocare tutte le storie, le leggende e i miti che nel corso dei millenni hanno tessuto la trama di questa piccola isola.
Programma
-
11° giorno
Arrivo a Rodi e trasferimento libero in albergo. Pernottamento
-
22° giorno
Oggi andiamo a quel lontano 1291 quando Al-Ashraf Khalil conquistando Acri cacciò definitivamente i cristiani dalla Terrasanta e costrinse i cavalieri a cercare rifugio prima a Cipro e poi a Rodi. Entriamo nella Cittadella Medievale circondata dalle possenti mura e visitiamo il Palazzo del Gran Maestro, roccaforte inespugnabile, la Cattedrale di San Giovanni, la via dei Cavalieri e il museo archeologico che ha sede dove sorgeva l’Ospitale. Visitiamo anche la Juderia, l’antico quartiere ebraico: le strette vie, la fontana dei cavallucci marini, il memoriale dell’olocausto, la sinagoga Kahal Kadosh, la più antica sinagoga della Grecia. Proseguiamo poi fino al porto dove l’immaginazione ci porta al Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo andata completamente distrutta. Cena e pernottamento in albergo.
-
33° giorno
Oggi andiamo alla scoperta dell’Acropoli: il Teatro, il Tempio di Apollo, lo Stadio. Continuiamo poi fino alla Montagna di Filerimos per visitare le rovine della fortezza dei Cavalieri di San Giovanni, costruita su quella che anticamente era l’Acropoli dell’antica Lalyssos, dove si ergeva il Tempio di Atena. Proseguiamo per Camiro, antica città costruita dai dori. Cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Oggi andiamo a Lindos, dopo aver oltrepassato uno dei tanti castelli medievali costruiti dai Cavalieri arriviamo al Tempio di Atena, importante luogo di pellegrinaggio dell’antichità. Dopo il pranzo libero le nostre visite continuano con il Castello di Monolithos, dove il Gran Maestro Dieudonné de Gozon, secondo la leggenda, uccise il drago di Rodi e con la Chiesa di Agios Penteleimon. Cena e pernottamento in albergo.
-
55° giorno
Prima colazione. Tempo libero per godere delle belle spiagge di Rodi. In tempo utile trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.
-
La quota comprende:
- Sistemazione in alberghi 3* superior in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla colazione del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo con bevande escluse
- Tassa di soggiorno
- Trasferimenti, visite e d escursioni come da programma con pullman privato
- Guida locale parlante italiano per tutto l’itinerario.
- Assistente in lingua italiana durante i trasferimenti aeroporto- hotel; hotel-aeroporto
- Ingressi: il Palazzo del Gran Maestro + Museo archeologico, Filerimos, Camiro, Acropoli di Lindos, Bosco delle 7 sorgenti (Kalithea Springs) con prezzi validi oggi 15/02/22
- Auricolari durante le visite (3 giorni);
- Accompagnatore dall’Italia con almeno 15 partecipanti paganti.
La quota non comprende
- Quota iscrizione € 50 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione Mutlirisk Allianz annullamento e bagaglio/sanitaria (massimale di 8.000 € per spese sanitarie in loco)
- Il volo aereo (possibile con Ryanair da Bologna, Milano e da Roma con Aegean)*
- Bevande ai pasti
- Mance – obbligatorie, considerare € 30 per persona.
- Facchinaggio e trasporto bagagli.
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
*Possibili voli con Ryan Air al 21 febbraio:
22 giugno: Bologna/Rodi -17.35/21.35
26 giugno: Rodi/Bologna – 23.25/01.1022 giugno: Milano-Bergamo/Rodi – 14.30/18.15
26 giugno: Rodi/ Milano-Bergamo -17.20/19.15 -
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile che include polizza Allianz Multirisk: € 50
- Supplemento per camera singola: € 310
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 300 + quota iscrizione € 50: all’iscrizione con Paypal/carta di credito al termine della preiscrizione o con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio.
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 50% della quota di partecipazione
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto individuale o carta di identità in corso di validità (potrebbe esserci problemi alla frontiera in caso di carte di identità cartacea con timbro di rinnovo). Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
Sembra che Rodi goda di uno dei migliori climi al mondo: da giugno a settembre il clima è caldo e soleggiato, con minime possibilità di pioggia e temperature massimi sui 30 gradi. Con l’arrivo dell’autunno le temperature si mantengono intorno ai 20 gradi fino a dicembre. In inverno può piovere, e le temperature si abbassano ancora un po’, ma il clima si mantiene piacevole.
Fuso orario
+ 1 ora rispetto all’Italia.
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio a Rodi: i cavalieri di San Giovanni
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?