Tour delle Isole Eolie in libertà
Durata
8 giorniA partire da
965,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Questo tour offre una formula ideale per coloro che desiderano visitare le isole Eolie, ma anche godersi un po’ di relax tra mare ed escursioni, soggiornando in alberghi dal comfort assicurato. Tenendo come base la bella Lipari, la più “cittadina” delle isole, nella quale è possibile godere di spiagge mozzafiato ma anche di graziosi locali, sarà possibile effettuare escursioni verso le altre isole: Salina, dove è stato girato il film “Il postino”; Vulcano con i suoi faraglioni; Filicudi e Alicudi, ancora selvagge e incontaminate; Panarea, con il suo porto pittoresco, e Stromboli, che offre spettacolari eruzioni.
Programma
-
11° giorno
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo (attesa max 1h – fasce orarie 09/14). Imbarco e partenza in aliscafo/motonave veloce per Lipari. Trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo. Escursione in battello turistico a Lipari e Salina (durata: 09.30/17.00). Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’arcipelago, rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara, resa celebre per essere stata la location del film “Il Postino” di Massimo Troisii. Sosta a Lingua, il borgo costiero rinomato per i suoi ristorantini. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte e insenature della costa occidentale, in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Cena e pernottamento in albergo.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pagare in loco) e passeggiare per le vie del centro. Suggeriamo di visitare il Museo Archeologico, la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale (costruita dai Normanni nel XII sec.) e le rovine archeologiche. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Vulcano (durata: 09:30/17:00). Si costeggerà Vulcanello, un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”: Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli Angeli, si costeggerà la baia della lunga spiagga nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della Fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta a Gelso con le spiagge nere e il Faro. In tarda mattinata approdo al porto di Levante investiti dall’odore acre dello zolfo dei vicini fanghi termali e possibilità di un bagno nelle vicine spiagge nere. Pranzo libero. Rientro a Lipari, cena e pernottamento in albergo.
-
55° giorno
Prima colazione in albergo. Giornata libera. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in battello turistico (non ad uso esclusivo) a Filicudi e Alicudi (durata 09.30/18.00). Giunti in prossimità di Filicudi si potrà ammirare la Grotta del Bue Marino e soprattutto la Canna, un particolarissimo nek vulcanico alto 85 m. Si giungerà quindi al porto, dove sarà possibile visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano (20 min. a piedi) ed il paesino. Nel pomeriggio partenza per Alicudi, l’isola più remota e meno popolata delle “sette sorelle”, che mantiente un fascino incontaminato perché meno frequentata dai turisti. Inerpicandosi sulle tipiche mulattiere si avrà la percezione di un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Rientro a Lipari, cena e pernottamento in albergo. (Supplemento escursione: 65 a persona).
-
66° giorno
Prima colazione in albergo. Mattinata libera a disposizione. Pranzo in albergo. Nel primo pomeriggio partenza, in battello turistico (partenza ore 14.00, rientro ore 22.00 circa), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco, famosa per le acque cristalline e una sosta nella cala Zimmari, per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea, navigando lungo i numerosi isolotti che la circondano e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco al porticciolo di Scari e tempo a disposizione per il bagno e per una passeggiata lungo le caratteristiche stradine del centro abitato. Cena libera. Al tramonto, imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana” (se il cratere è in eruzione). Rientro a Lipari e pernottamento in albergo.
-
77° giorno
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per rilassarsi nella spiagga di Canneto (su richiesta: transfer e spiaggia attrezzata da pagare in loco) e passeggiare per le vie del centro. Pranzo libero. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
88° giorno
Dopo la colazione, trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo/motonave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo (attesa massima 1h) all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
N.B.: possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano/successione visite soggette a inversione.
-
La quota comprende:
- Transfer collettivo aeroporto Catania/Milazzo/aeroporto Catania.
- Passaggi marittimi Milazzo/Lipari/Milazzo + transfer in hotel a Lipari.
- Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con bagno privato.
- Trattamento di mezza pensione per 7 giorni (6 cene in hotel e 1 pranzo in hotel/ristorante).
- Escursioni in battello (non a uso esclusivo, con spiegazione a bordo): Lipari/Salina, Vulcano, Panarea/Stromboli.
- Tasse di sbarco.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 50 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio con estensione per Covid-19).
- Accompagnatore e guide.
- Pranzi e bevande.
- Ingressi.
- Mance.
- Extra e tutto quanto non incluso in “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 55
- Supplemento per camera singola: € 235 (aprile, maggio, giugno, ottobre); € 275 (luglio, settembre); € 290 (agosto)
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 300 + quota iscrizione € 55.
- Saldo: 30 gg prima della partenza.
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Codice iban: IT35 D053 8702 4160 0000 1170 344 (Banca Popolare dell’Emila Romagna)
Indicare nella causale: nominativo e data di partenza
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiestp passaporto carta di identità in corso di validità e validata per espatrio. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto. Si consiglia di far riferimento alla questura per ulteriori informazioni. Per i cittadini di altre nazionalità: dovranno rivolgersi al consolato per conoscere le modalità d’ingresso nel paese.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Mance
In quest’area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni dalla data di partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Isole in Viaggio Tour Operator.
Tour delle Isole Eolie in libertà
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Chiuso
-
1
apr
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
965,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
22
apr
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
965,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
6
mag
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.025,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
27
mag
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.025,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
10
giu
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.055,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
17
giu
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.055,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
1
lug
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.099,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
15
lug
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.099,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
12
ago
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.409,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
26
ago
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.189,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
9
set
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.099,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
23
set
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
1.099,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
7
ott
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
965,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
-
21
ott
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
965,00 €Quota base a persona
55,00 €Quota d’iscrizione
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?