Viaggio in Uzbekistan: le città più antiche del mondo
Durata
8 giorni(7 notti)
A partire da
2.150,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
I fiumi Syr-Darya e Amu-Darya delimitano la geografia dell’Uzbekistan, che con la regione autonoma cinese dello Xinjang costituisce il Turkestan o Asia centrale. In questa terra asiatica, chiusa a nord-ovest dalla steppa dell’altopiano paludoso dell’Ustyurt e occupato nel mezzo dalle rosse sabbie del Kyzylkum, si dispongono da nord a sud le più antiche città del mondo: Khiva, Bukhara, Samarcanda e, spostate a est, Taskent e Fergana. E’ la grande storia e il suo fluire la meta del viaggio in Uzbekistan: la riscoperta dell’antica Transoxiana, che ripercorre il passato di una terra che per duemila anni è stata punto d’incontro-scontro tra Oriente e Occidente, tra il mondo nomade delle steppe e le civiltà stanziali e colte dei grandi imperi. Inoltre, l’Uzbekistan conserva il ricordo di tolleranza religiosa, dialogo e interscambio tra le diverse fedi, che viaggiavano insieme alle carovane lungo la Via della Seta. Non a caso il Tamerlano volle portare qui dalla Persia la tomba del profeta Daniele del V sec. Anche a Bukhara non mancano i segni di convivenza religiosa: troviamo qui il pozzo scoperto – secondo la leggenda – dal profeta Giobbe insieme ai segni che testimoniano la presenza ininterrotta di una comunità ebraica lungo un millennio.
Programma
-
11° giorno
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna oppur Milano Malpensa, disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Istanbul con cambio aeromobile e proseguimento per Tashkent. Pasti a bordo.
-
22° giorno
Arrivo previsto alle 00.55 a Tashkent, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione e riposo. Check-in e mattinata di visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi, la Piazza dell’Indipendenza, Amir Temur Square ed un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Pranzo in corso di visite. In tempo utile, trasferimento in stazione e partenza con treno veloce Afrosiab per Samarcanda (orari previsti: 18.45-20.53). All’arrivo, trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Pranzo in corso di viaggio. Cena e pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo e partenza verso Bukhara. Sosta per la visita di Shakhrisabz, città natale del Grande Tamerlano. Visita delle rovine del Palazzo Bianco, della Moschea di Kuk Gumbaz e Sayidon, del Mausoleo Djakhangir e della Moschea Hazrati Imam. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Bukhara con arrivo in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione. Bukhara divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan, i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti, i bazar ecc. Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.
-
66° giorno
Prima colazione. Partenza al mattino per Khiva con il treno e pranzo a pic-nic*. All’arrivo a Khiva, passeggiata a Itchan Kala, la parte murata della città di Khiva, in cui ebbe sede il governo dei Khan. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
*Nota bene: se il treno non fosse operativo, il trasferimento si farà in pullman.
-
77° giorno
Prima colazione in albergo. Dedicheremo l’intera giornata a Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, secondo la tradizione fondata da Sem, figlio di Noè.
Si inizia, entrando dalla porta ovest, con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.
-
88° giorno
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro a Bologna- Milano via Istanbul. Arrivo a destinazione nel pomeriggio
-
La quota comprende:
- Volo di linea con Turkish Airlines Bologna o Milano Malpensa / Istanbul / Tashkent e Urgench / Istanbul / Bologna o Milano Malpensa). Altri aeroporti su richiesta. Classe economica con franchigia bagaglio di 23 kg.
- Tasse aeroportuali pari a € 310,00 p/persona soggetto a riconferma sino a 21 gg prima della partenza.
- Accompagnatore Fratesole in partenza dall’Italia con il gruppo.
- Trasferimenti interni in pullman o con treni turistici.
- Sistemazione in alberghi 4* (classificazione locale), in camere doppie con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa: dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione dell’8° giorno.
- Una bottiglietta d’acqua di mezzo litro per ogni pasto inclusa.
- Visite ed escursioni indicate nel programma (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato).
- Guida locale parlante italiano per tutto il tour.
- Materiale di cortesia: guida e zainetto in omaggio.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 110 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Altre bevande ai pasti diverse dall’acqua minerale inclusa.
- Mance: €45 per persona da consegnare all’accompagnatrice.
- Biglietti per videocamere e macchine fotografiche nei siti ove richiesto.
- Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
- Assicurazioni facoltative.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi di salute documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti, malattia/decesso di animali domestici, motivi lavorativi).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti, malattia/decesso di animali domestici, motivi lavorativi).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento camera singola: € 310
- Mance: € 45 (da versare in loco)
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 700 + quota iscrizione € 110.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: acconto versato + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it
Medicine in viaggio
Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica in inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata Uzbeka a Roma.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili di salute, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Bologna 14 marzo 2023
Documenti utili
Da scaricare
Viaggio in Uzbekistan: le città più antiche del mondo
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
Al completo
2
ott
2023
8 giorni (7 notti)Al completocon spostamenti in treni Afrosiab
2.150,00 €Quota base a persona
110,00 €Quota d’iscrizione
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Viaggio in Uzbekistan: le città più antiche del mondo
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?