Stampa viaggio
Decorazione front-end

Viaggio in Uzbekistan: le città più antiche del mondo

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

A partire da

2.150,00 €

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

I fiumi Syr-Darya e Amu-Darya delimitano la geografia dell’Uzbekistan, che con la regione autonoma cinese dello Xinjang costituisce il Turkestan o Asia centrale. In questa terra asiatica, chiusa a nord-ovest dalla steppa dell’altopiano paludoso dell’Ustyurt e occupato nel mezzo dalle rosse sabbie del Kyzylkum, si dispongono da nord a sud le più antiche città del mondo: Khiva, Bukhara, Samarcanda e, spostate a est, Taskent e Fergana. E’ la grande storia e il suo fluire la meta del viaggio in Uzbekistan: la riscoperta dell’antica Transoxiana, che ripercorre il passato di una terra che per duemila anni è stata punto d’incontro-scontro tra Oriente e Occidente, tra il mondo nomade delle steppe e le civiltà stanziali e colte dei grandi imperi. Inoltre, l’Uzbekistan conserva il ricordo di tolleranza religiosa, dialogo e interscambio tra le diverse fedi, che viaggiavano insieme alle carovane lungo la Via della Seta. Non a caso il Tamerlano volle portare qui dalla Persia la tomba del profeta Daniele del V sec. Anche a Bukhara non mancano i segni di convivenza religiosa: troviamo qui il pozzo scoperto – secondo la leggenda – dal profeta Giobbe insieme ai segni che testimoniano la presenza ininterrotta di una comunità ebraica lungo un millennio.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna oppur Milano Malpensa, disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Istanbul con cambio aeromobile e proseguimento per Tashkent. Pasti a bordo.

  2. 2
    2° giorno

    Arrivo previsto alle 00.55 a Tashkent, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione e riposo. Check-in e mattinata di visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi, la Piazza dell’Indipendenza, Amir Temur Square ed un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Pranzo in corso di visite. In tempo utile, trasferimento in stazione e partenza con treno veloce Afrosiab per Samarcanda (orari previsti: 18.45-20.53). All’arrivo, trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Pranzo in corso di viaggio. Cena e pernottamento.

  4. 4
    4° giorno

    Prima colazione in albergo e partenza verso Bukhara. Sosta per la visita di Shakhrisabz, città natale del Grande Tamerlano. Visita delle rovine del Palazzo Bianco, della Moschea di Kuk Gumbaz e Sayidon, del Mausoleo Djakhangir e della Moschea Hazrati Imam. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Bukhara con arrivo in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5
    5° giorno

    Prima colazione. Bukhara divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan, i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti, i bazar ecc. Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.

  6. 6
    6° giorno

    Prima colazione.  Partenza al mattino per Khiva con il treno e pranzo a pic-nic*. All’arrivo a  Khiva, passeggiata a Itchan Kala, la parte murata della città di Khiva, in cui ebbe sede il governo dei Khan. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    *Nota bene: se il treno non fosse operativo, il trasferimento si farà in pullman.

  7. 7
    7° giorno

    Prima colazione in albergo. Dedicheremo l’intera giornata a Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”, secondo la tradizione fondata da Sem, figlio di Noè.

    Si inizia, entrando dalla porta ovest, con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Pranzo in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro a Bologna- Milano via Istanbul. Arrivo a destinazione nel pomeriggio

Decorazione front-end

Viaggio in Uzbekistan: le città più antiche del mondo

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
  • Al completo

    2

    ott

    2023

    8 giorni (7 notti)
    Al completo

    con spostamenti in treni Afrosiab

    2.150,00 €

    Quota base a persona

    110,00 €

    Quota d’iscrizione

Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger