Stampa viaggio
Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Turchia: le Sette Chiese dell’Apocalisse

Decorazione front-end

Durata

7 giorni
(6 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

“Io, Giovanni mi trovavo nell’isola chiamata Patmos a causa della parola di Dio e della testimonianza resa a GesĂą. Rapito in estasi, nel giorno del Signore, udii dietro di me una voce potente, come di tromba, che diceva: Quello che vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette Chiese: a Efeso, a Smirne, a Pèrgamo, a TiĂ tira, a Sardi, a Filadèlfia e a Laodicèa” (Apocalisse, 1, 9-12).

*a causa delle elezioni amministrative, le date del viaggio sono state cambiate in 19/25 settembre e il prezzo è variato (29/07/2022)

Questo pellegrinaggio è realizzato insieme a Ufficio Pellegrinaggi della Custodia.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    L’esilio di Giovanni e la stesura dell’Apocalisse: le Chiese dell’Asia Minore

    Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Smirne, via Istanbul. Arrivo nel tardo pomeriggio, incontro con la guida proseguimento in pullman riservato per l’hotel. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Smirne (“amarezza”), la chiesa perseguitata e Efesi (“amabile”), la chiesa senza amore

    Dopo la prima colazione, visitiamo i resti della Basilica di San Giovanni, sorta nel luogo della sepoltura dell’Evangelista che, secondo la tradizione, proprio qui ad Efeso scrisse il quarto Vangelo. Si racconta che Giovanni, il discepolo che Gesù amava, si stabilì nella zona di Efeso insieme alla Vergine Maria. Non ci sono dati certi che Maria abbia vissuto qui, ma la casa in pietra di Meryem Ana, che visitiamo, è un’importante meta di pellegrinaggio per cristiani e musulmani. Successivamente entriamo nell’imponente sito archeologico di Efeso e ci lasciamo incantare dalla spettacolare biblioteca di Celso e dal maestoso teatro, capace di ospitare fino a 24.000 persone. Poco distante dalla via Arcadiana, che collegava il teatro al porto, ci imbattiamo nelle emozionanti rovine della Basilica del Concilio di Efeso, dove nel 431 d.C. i Padri Conciliari proclamarono Maria, Theotokos (ossia vera madre di Dio). All’uscita del sito, poche solitarie colonne conservano il ricordo di quello che fu il leggendario Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico.

    Cena e pernottamento a Kusadasi.

     

  3. 3
    3° giorno

    Laodicea (“come piace al popolo”), la chiesa compiacente

    In mattinata, partenza per Laodicea, elegante e ricca città ellenistico-romana, a cui fu inviata una delle lettere del libro dell’Apocalisse: la risposta a quel “sei tiepido” è racchiusa nelle parole del Cantico dei Cantici, in quell’ ubriacarsi d’amore, fondamento di ogni relazione e di ogni dialogo .Pranzo e proseguimento per Pamukkale, dove visitiamo il sito archeologico dell’antica città ellenistico-romana di Hierapoli e la tomba di Filippo, figura emblematica di discepolo senza pregiudizi, capace di seguire il Signore con generosità al di là dei propri limiti. Successivamente, facciamo una sosta rigenerante presso le famose cascate di pietra, sorgenti termali che sgorgando dalla roccia calcarea e creano vasche naturali di colore candido che risplendono alla luce del sole.

    Cena e pernottamento a Kusadasi.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione proseguiamo il nostro itinerario: Sardi: la Chiesa delle apparenze (Ap 3,1-6); Filadelfia (Alasehir): la Chiesa della fiacchezza (Ap 3,7-13); Tiatira (Akhisar): la Chiesa dei movimenti (Ap 2,18-29).

    Pochi resti archeologici, talvolta solo alcune colonne presso le quali leggere alcuni passi ancora molto attuali.

    Cena e pernottamento a Pergamo.

  5. 5
    5° giorno

    Pergamo (“fortezza”), la chiesa perseverante

    Dopo la prima colazione visitiamo i resti di Pergamo, dove si ergeva il leggendario altare marmoreo dedicato a Zeus e Atena (ora visitabile al Museo Pergamon di Berlino); saliamo sull’Acropoli affacciata sul mare e visitiamo i templi di Atena e Traiano, il Teatro, la celebre Biblioteca, seconda solo a quella di Alessandria d’Egitto, l’Asklepion, importante centro terapeutico dell’antichitĂ , e infine la Basilica Rossa bizantina, sorta sulle fondamenta dell’originario tempio pagano. Nel pomeriggio partiamo per Bursa, antica capitale dell’impero ottomano: il suo centro storico conserva il sapore antico di un tempo.

    Cena e pernottamento a Kusadasi.

  6. 6
    6° giorno

    La Chiesa in cammino: “Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio Vero”

    Alle prime luci dell’alba partiamo per Istanbul: lungo la strada, ricordiamo i primi concili della Chiesa, che si tennero tutti nelle vicinanze dell’antica Costantinopoli: a Nicea, dove nell’estate del 325 si tenne il primo concilio indetto dall’imperatore Costantino e a Calcedonia, famosa per il suo celebre concilio ecumenico del 451. Oggi entriamo nell’atmosfera di questa magica città che nei suoi tre nomi racchiude una storia millenaria: la Bisanzio greco-romana; la Costantinopoli bizantina e la Istanbul turca. Visitiamo la Moschea Blu, con le sue maioliche color turchese; Santa Sofia, la basilica trasformata in moschea dove i motivi bizantini e quelli arabi sembrano dialogare tra loro; l’antico Ippodromo, dove sono ancora visibili l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina (che Costantino portò qui dal Santuario di Apollo a Delfi), e la Colonna di Costantino VII; il Palazzo Topkapi, sede degli imperatori ottomani, che custodisce il famoso pugnale ornato con diamanti e smeraldi; la Moschea di Solimano, che domina incontrastata la città dall’alto di un colle. Cena e pernottamento a Istanbul.

  7. 7
    7° giorno

    In primissima mattinata, trasferimento per l’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo all’aeroporto concordato e termine dei servizi.

Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Turchia: le Sette Chiese dell’Apocalisse

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Pellegrinaggio in Turchia: le Sette Chiese dell’Apocalisse

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger