Stampa viaggio
Decorazione front-end

Tour di Cipro: terra degli dei, crocevia dei popoli

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un viaggio tra siti archeologici di epoca romana, alti monti costellati da antiche chiese bizantine e monasteri affrescati, chiese diventate moschee. Cipro è crocevia tra occidente e oriente, un’isola avvolta nel mito e nella leggenda, luogo di nascita della Dea Afrodite. Terra di confine dove popoli, religioni e culture sono divise tra loro da un lungo muro, eppure questo muro diventa un ponte nel momento in cui se ne assaporano le molteplici anime.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Arrivo a Cipro con voli individuali e trasferimento a Limassol, cena e pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    Dopo la prima colazione, partiamo per Curium, sito archeologico sulla costa occidentale un tempo importante città-stato, dove oggi spiccano i resti dell’anfiteatro greco-romano, gioiello del II secolo a.C. e della casa di Eustolio con i suoi splendidi mosaici. Durante il trasferimento faremo una sosta a Petra tou Romiou dove si trova la più bella spiaggia dell’isola accarezzata da un mare dalle sfumature blu e verdi con due magnifici faraglioni di roccia: la mitologia racconta che proprio da queste acque nacque la dea Afrodite.

    Proseguiamo per Paphos che per 600 anni è stata la capitale dell’isola e centro del culto di Afrodite: visita ai famosi Mosaici della casa di Dionisio, risalenti ad un periodo compreso tra il III e V secolo d. C. e considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale.

    Attraversando l’isola raggiungiamo la chiesa di Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino: all’interno la devozione conserva la colonna di S. Paolo, dove secondo la tradizione San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al cristianesimo. Visita alle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a. C e rientro a Limassol per la cena e il pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Prima colazione in hotel e in tempo utile partiamo per Nicosia, la capitale di Cipro, divisa da un muro ma abbracciata dalle antiche mura veneziane, e famosa in tutto il mondo per la ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei. Visita dell’arcivescovado che al suo interno racchiude il famoso museo Bizantino, uno dei musei più importanti in Europa, dove è raccolta la più grande collezione di icone dell’isola, e della Cattedrale di San Giovanni. Passando dalle mura Veneziana e la porta di Famagusta arriviamo al museo Nazionale dove ammiriamo l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia) dove attraversiamo il check point per visitare il caravanserraglio Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano che sorge proprio nel centro del mercato tradizionale. Successiva sosta alla ex Cattedrale di Santa Sofia ora trasformata in Moschea. In tempo utile, rientro in hotel, cena e pernottamento.

     

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione, partiamo per i monti Troodos alla scoperta delle famose chiese bizantine, patrimonio Unesco: visitiamo la chiesa di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo e la chiesa di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e visita alla chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. A metà pomeriggio rientriamo in albergo. Cena e pernottamento in albergo.

  5. 5
    5° giorno

    Giornata indimenticabile attraverso un percorso che ci porterà alla scoperta dei segreti del più antico e famoso vino dell’isola, la Koumandaria: passeremo per alcuni villaggi di produzione del vino, che risale al 1192 d.C., quando i Cavalieri di San Giovanni si dedicavano al perfezionamento delle tecniche di produzione del Koumandaria. Il sole, grande alleato dei viticoltori, essicca le uve vendemmiate, concentrando il loro naturale contenuto zuccherino e arricchendone, così, il gusto.

    Prima fermata al castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio, 11 chilometri ad ovest di Lemesos (Limassol), eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente. Si proseguiamo per il villaggio di Erimi per la visita al museo del vino situato nel cuore della zona di produzione vitivinicola dell’isola, e successivamente per il villaggio di Omodos dove visitiamo il famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato nel 327 da S. Elena e situato al centro dell’omonima piazza. Tempo libero per pranzo e partenza per il villaggio di Koilani. Rientro in albergo nel pomeriggio, cena e pernottamento.

  6. 6
    6° giorno

    Dopo la prima colazione partiamo per la visita della parte turco/cipriota dell’isola cominciando da Salamina: torniamo con la memoria alla guerra di Troia perché l’epica ci racconta che la città fu fondata da Teucro, fratello di Aiaci di ritorno dalla guerra. Visitiamo il sito archeologico e il convento di San Barnaba che qui nacque e subì il martirio. Raggiungiamo Famagosta, dal centro molto pittoresco: la città si sviluppa lungo strette strade medievali ed è circondata dalle mura costruite dai veneziani.  Qui venivano incoronati i sovrani di Cipro e Gerusalemme. Visita alla Moschea Lala Mustafa Pasha, ex Cattedrale di san Nicola e agli esterni del castello di Otello di epoca crociata. Pranzo libero e tempo libero a disposizione. Rientro a Limassol per la cena e il pernottamento.

  7. 7
    7° giorno

    Giornata a disposizione in mezza pensione da trascorrere al mare o per escursioni facoltative.

     

     

     

     

  8. 8
    8° giorno

    Prima colazione e in tempo utile trasferimento alla mattina in aeroporto e partenza per l’Italia con voli individuali.

     

Decorazione front-end

Tour di Cipro: terra degli dei, crocevia dei popoli

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Tour di Cipro: terra degli dei, crocevia dei popoli

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger