Tour dell’Armenia: cultura e natura
Durata
8 giorni(7 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Questo soggiorno unisce insieme la cultura e la storia dell’Armenia alla volontà di camminare in un ambiente perfettamente conservato: monasteri e chiese antichi da esplorare, un territorio principalmente montuoso, disseminato di laghi e fiumi, di vulcani spenti, panorami maestosi e angoli preziosi da scoprire. Una cultura molto antica e ricca è pronta ad accogliervi come i suoi abitanti, ben conosciuti per la loro ospitalità. L’Armenia è un piccolo gioiello del Caucaso, al confine tra l’Oriente e l’Occidente, tra l’Europa e l’Asia. Un legame di bellezza, d’arte e di natura da scoprire anche camminando!
Programma
-
11° giorno
Partenza verso Yerevan, se il volo è notturno, cena e pernottamento a bordo. Se il volo è diurno, arrivo a Yerevan, trasferimento in albergo e pernottamento. Cena libera.
-
22° giorno
Giornata dedicata alla scoperta della città di Yerevan, la capitale dell’Armenia. Tour panoramici per visitare i principali siti di Yerevan: Piazza della Repubblica, Teatro dell’Opera e del Balletto, Viale Settentrionale, Cascade, Statua Madre Armenia, Stazione ferroviaria Sassuntsi Davit, Università Statale di Yerevan ed altri. Pranzo in un tradizionale ristorante armeno. Dopo il pranzo visita del Museo Storico d’Armenia e del Memoriale e Museo del Genocidio degli Armeni. Pernottamento in albergo a Yerevan.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione ci avviamo verso il Sud dell’Armenia. La prima tappa sarà al monastero di Khor Virap, magico per il panorama dominato dal Monte Ararat innevato. Dopo due ore di strada arriviamo nella terra del vino armeno, detto «Areni», e nella regione di Vayots Dzo,r famosa per i suoi bei paesaggi. Nel villaggio di Areni visiteremo una cantina di vino locale, che potremo degustare. Visitiamo poi la Caverna degli Uccelli, dove sono state scoperte la più antica scarpa e la più antica cantina, risalenti a 6 mila anni prima di Cristo. Proseguimento per il monastero medioevale di Noravank, situato in un canyon roccia dai colori impressionanti. Il disegno architettonico del monastero è in perfetta armonia con la bellezza naturale dei dintorni. Pranzo presso il Canyon di Noravank e proseguimento verso il Sud, dove visitiamo le rovine dell’antico Osservatorio di Stonehunge, datato dal III-II millennio a.C. Pernottamento in albergo a Goris, una delle città più belle dell’Armenia, nel cuore del paesaggio delle grotte.
-
44° giorno
Dopo la colazione, arriviamo al monastero di Tatev, che raggiungeremo con la funivia «Wings Of Tatev », la più lunga funivia aerea del mondo, registrata nel Guinness dei primati. La costruzione della funivia è finita nell’anno 2010, e permette ai visitatori di ammirare il bel paesaggio della gola di Halidzor. Per più di mille anni il monastero è stato il centro spirituale del regno di Siunik, luogo di pellegrinagigo. Il monastero è situato sul versante boscoso del fiume Vorotan. Dopo il pranzo, passeggiata nell’antico villaggio di Khdzoresk per scoprire le abitazioni trogloditiche tradizionali. Cena e pernottamento in guest house a Yeghegnadzor o a Hermon.
-
55° giorno
Dopo la colazione, partenza verso il lago Sevan, che è consideratO la perla dell’Armenia. Attraverso il passo di Selim a 2410 m di altezza, dopo averne visitato il caravanserraglio, raggiungiamo il villaggio di Noraduz, che conserva la più alta concentrazione dei khatchkar – croci di pietra tipiche armene. Il Lago Sevan è la risorsa d’acqua più importante nel paese, situato ad una altezza di 1900 m e su un’area di 1416 km2. Pranzo in ristorante con assaggio di pesce di lago, la trota salmonata e poi visita alla penisola di Sevan con le sue due chiese medioevali: la chiesa di Santi Apostoli e la chiesa di Santa Madre di Dio, costruite nell’874 dalla principessa Mariam dei Bagraditi. Gita in barca sul lago. Pernottamento in albergo a Yerevan.
-
66° giorno
Visita al “vaticano armeno”, Etchmiadzin, con la cattedrale del IV secolo e le rovine di Zvartnots del VII secolo. Pranzo e visita al monastero di Hovhannavank del XIII secolo sul canyon Khassakh e alla fortezza di Amberd del VII-XIII secolo, costruita sulla confluenza dei fiumi Arkashen e Amberd. Si visiterà inoltre il Parco delle lettere armene, un gruppo di monumenti di tufo che raffigurano le lettere d’alfabeto armeno. Pernottamento in albergo a Yerevan.
-
77° giorno
La mattina visitiamo il Museo di Matenadaran dei manoscritti antichi. Scopriamo poi una delle meraviglie dell’epoca ellenistica, il tempio di Garni: da qui iniziamo una passeggiata una durata di 40 minuti nella la gola di Garni, un luogo particolarmente conosciuto per la sua formazione di colonne di basalto chiamate «Sinfonia delle pietre». Dopo la visita al tempio di Garni si visita l’unico monastero rupestre di Ghegardavank del XIII secolo in Armenia. Il nome gli derivò dalla reliquia, per lungo tempo conservata in luogo ed ora al museo di Etchmiadzin, di un frammento della lancia con cui venne ferito il costato di Cristo sulla croce. Pranzo dagli abitanti del villaggio di Garni dove si parteciperà inoltre al rito della preparazione del lavash, il pane più popolare in Armenia. La giornata finisce con una passeggiata nel Vernissage, il mercato delle arti ed artigiani dove non solo si può ammirare gli oggetti dei diversi artigiani, tra cui croci di pietra in legno e pietra, marionette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica ed altri oggetti locali artigianali, ma anche si può assistere all’esposizione dei gioielli di argento e di oro, dei tappetti armeni, di ricami, di libri, di quadri dipinti dai pittori armeni. Cena in un ristorante tradizionale armeno con una serata accompagnata da canti e danze. Pernottamento in albergo a Yerevan.
-
88° giorno
In caso di voli diurni, prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli individuali.
-
La quota comprende:
- Trasporto come da programma
- Trasferimento da e per aeroporto
- Servizi della guida parlante italiano
- 7 x colazioni
- 6 x pranzi
- 2 x cene
- Sistemazione 5 x notti a Yerevan in hotel 3*
- 1 x notte a Goris in hotel 3*
- 1 x notte a Yeghegnadzor o Hermon in guest houses
- Bibite (acqua gassata e naturale, tè, caffè) durante i pasti
- Vino durante l’ultima cena
- Acqua in macchina o bus (1 bottiglia ½ litro a persona al giorno)
- Escursione in barca sul lago Sevan
- Salita con la funivia fino al monastero di Tatev
- Ingressi ai musei e siti indicati nel programma
- Mance ai camerieri dei ristoranti ed ai portieri degli alberghi
La quota non comprende:
- Volo aereo (potete richiedere a noi un preventivo; i diritti di emissione sono di € 30 a biglietto)
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile € 110 che include Assicurazione Multirisk con copertura medico/bagaglio e annullamento e copertura in caso di Covid prima del viaggio o in corso di viaggio
- supplemento hotel 4*: € 90
- pasti non menzionati ne “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione: € 110
- Supplemento singola: € 150 (€ 170 in 4*)
- Supplemento 4*: € 90
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 300 + quota iscrizione € 110: all’iscrizione con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
I voli aerei NON sono inclusi; possono essere acquistati individualmente seguendo le indicazioni del programma pubblicato oppure è possibile richiedere in Agenzia un preventivo. Il costo del biglietto aereo va saldato per intero all’emissione dello stesso; per l’emissione è richiesta una quota di gestione pratica di € 30 a persona; è possibile includere il costo del volo aerea nella polizza contro le penalità di annullamento.
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio
Per la quota del tour si applicano le seguenti penali di cancellazione:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale pari all’acconto versato + quota di iscrizione.
- dal 30° al 16° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota totale
- dal 15° al 7° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 70% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire dal 6°gg prima della partenza o per no show.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche. -
Documenti
Passaporto individuale con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia, che non può essere superiore a 180 giorni. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
l’Armenia è un paese di montagna, con la maggior parte del territorio collocato sopra i mille metri: in inverno il clima è freddo e piovoso, nevoso sulle cime più alte; in primavera prevalgono le piogge, mentre l’estate è secca e molto calda. Nei mesi invernali le temperature sono molto basse, talvolta sotto lo zero, mentre da marzo in avanti crescono progressivamente da 10 a 30/35 gradi in pieno agosto.
Fuso Orario
+ 4 ora rispetto all’Italia
Documenti utili
Da scaricare
Tour dell’Armenia: cultura e natura
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Tour dell’Armenia: cultura e natura
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?