Stampa viaggio
Decorazione front-end

Tour dell’Armenia: cultura e natura

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Questo soggiorno unisce insieme la cultura e la storia dell’Armenia alla volontà di camminare in un ambiente perfettamente conservato: monasteri e chiese antichi da esplorare, un territorio principalmente montuoso, disseminato di laghi e fiumi, di vulcani spenti, panorami maestosi e angoli preziosi da scoprire. Una cultura molto antica e ricca è pronta ad accogliervi come i suoi abitanti, ben conosciuti per la loro ospitalità. L’Armenia è un piccolo gioiello del Caucaso, al confine tra l’Oriente e l’Occidente, tra l’Europa e l’Asia. Un legame di bellezza, d’arte e di natura da scoprire anche camminando!

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Partenza verso Yerevan, se il volo è notturno, cena e pernottamento a bordo. Se il volo è diurno, arrivo a Yerevan, trasferimento in albergo e pernottamento. Cena libera.

  2. 2
    2° giorno

    Giornata dedicata alla scoperta della città di Yerevan, la capitale dell’Armenia. Tour panoramici per visitare i principali siti di Yerevan: Piazza della Repubblica, Teatro dell’Opera e del Balletto, Viale Settentrionale, Cascade, Statua Madre Armenia, Stazione ferroviaria Sassuntsi Davit, Università Statale di Yerevan ed altri. Pranzo in un tradizionale ristorante armeno. Dopo il pranzo visita del Museo Storico d’Armenia e del Memoriale e Museo del Genocidio degli Armeni. Pernottamento in albergo a Yerevan.

  3. 3
    3° giorno

    Dopo la prima colazione ci avviamo verso il Sud dell’Armenia. La prima tappa sarà al monastero di Khor Virap, magico per il panorama dominato dal Monte Ararat innevato. Dopo due ore di strada arriviamo nella terra del vino armeno, detto «Areni», e nella regione di Vayots Dzo,r famosa per i suoi bei paesaggi. Nel villaggio di Areni visiteremo una cantina di vino locale, che potremo degustare. Visitiamo poi la Caverna degli Uccelli, dove sono state scoperte la più antica scarpa e la più antica cantina, risalenti a 6 mila anni prima di Cristo. Proseguimento per il monastero medioevale di Noravank, situato in un canyon roccia dai colori impressionanti. Il disegno architettonico del monastero è in perfetta armonia con la bellezza naturale dei dintorni. Pranzo presso il Canyon di Noravank e proseguimento verso il Sud, dove visitiamo le rovine dell’antico Osservatorio di Stonehunge, datato dal III-II millennio a.C. Pernottamento in albergo a Goris, una delle città più belle dell’Armenia, nel cuore del paesaggio delle grotte.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la colazione, arriviamo al monastero di Tatev, che raggiungeremo con la funivia «Wings Of Tatev », la più lunga funivia aerea del mondo, registrata nel Guinness dei primati. La costruzione della funivia è finita nell’anno 2010, e permette ai visitatori di ammirare il bel paesaggio della gola di Halidzor. Per più di mille anni il monastero è stato il centro spirituale del regno di Siunik, luogo di pellegrinagigo. Il monastero è situato sul versante boscoso del fiume Vorotan. Dopo il pranzo, passeggiata nell’antico villaggio di Khdzoresk per scoprire le abitazioni trogloditiche tradizionali. Cena e pernottamento in guest house a Yeghegnadzor o a Hermon.

     

  5. 5
    5° giorno

    Dopo la colazione, partenza verso il lago Sevan, che è consideratO la perla dell’Armenia. Attraverso il passo di Selim a 2410 m di altezza, dopo averne visitato il caravanserraglio, raggiungiamo il villaggio di Noraduz, che conserva la più alta concentrazione dei khatchkar – croci di pietra tipiche armene. Il Lago Sevan è la risorsa d’acqua più importante nel paese, situato ad una altezza di 1900 m e su un’area di 1416 km2. Pranzo in ristorante con assaggio di pesce di lago, la trota salmonata e poi visita alla penisola di Sevan con le sue due chiese medioevali: la chiesa di Santi Apostoli e la chiesa di Santa Madre  di Dio, costruite nell’874 dalla principessa Mariam dei Bagraditi. Gita in barca sul lago. Pernottamento in albergo a Yerevan.

  6. 6
    6° giorno

    Visita al “vaticano armeno”, Etchmiadzin, con la cattedrale del IV secolo e le rovine di Zvartnots del VII secolo. Pranzo e visita al monastero di Hovhannavank del XIII secolo sul canyon Khassakh e alla fortezza di Amberd del VII-XIII secolo, costruita sulla confluenza dei fiumi Arkashen e Amberd. Si visiterà inoltre il Parco delle lettere armene, un gruppo di monumenti di tufo che raffigurano le lettere d’alfabeto armeno. Pernottamento in albergo a Yerevan.

  7. 7
    7° giorno

    La mattina visitiamo il Museo di Matenadaran dei manoscritti antichi. Scopriamo poi una delle meraviglie dell’epoca ellenistica, il tempio di Garni: da qui iniziamo una passeggiata una durata di 40 minuti nella la gola di Garni, un luogo particolarmente conosciuto per la sua formazione di colonne di basalto chiamate «Sinfonia delle pietre». Dopo la visita al tempio di Garni si visita l’unico monastero rupestre di Ghegardavank del XIII secolo in Armenia. Il nome gli derivò dalla reliquia, per lungo tempo conservata in luogo ed ora al museo di Etchmiadzin, di un frammento della lancia con cui venne ferito il costato di Cristo sulla croce. Pranzo dagli abitanti del villaggio di Garni dove si parteciperà inoltre al rito della preparazione del lavash, il pane più popolare in Armenia. La giornata finisce con una passeggiata nel Vernissage, il mercato delle arti ed artigiani dove non solo si può ammirare gli oggetti dei diversi artigiani, tra cui croci di pietra in legno e pietra, marionette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica ed altri oggetti locali artigianali, ma anche si può assistere all’esposizione dei gioielli di argento e di oro, dei tappetti armeni, di ricami, di libri, di quadri dipinti dai pittori armeni. Cena in un ristorante tradizionale armeno con una serata accompagnata da canti e danze. Pernottamento in albergo a Yerevan.

  8. 8
    8° giorno

    In caso di voli diurni, prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli individuali.

Decorazione front-end

Tour dell’Armenia: cultura e natura

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Tour dell’Armenia: cultura e natura

Ricordi di viaggio

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger