Viaggio in India: il triangolo d’oro Tour su richiesta per gruppi
Viaggio di gruppo alla scoperta delle tre città più importanti dell’India del Nord e che compongono il famoso Triangolo d’Oro. Un itinerario memorabile che in breve tempo permette al viaggiatore che visita per la prima volta l’India di apprezzare i luoghi più famosi e più suggestivi. Un passaggio da Delhi, la capitale del paese, alla regione del Rajasthan e Jaipur, la sua città più famosa, fino all’incomparabile Agra con il meraviglioso Taj Mahal.
Itinerario proposto
1° giorno: ITALIA (Milano o Roma) | DELHI
Partenza in serata con volo di linea per Delhi. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno: DELHI
Arrivo in mattinata a Delhi, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città di Delhi e dei punti di principale interesse: l’India Gate, monumento commemorativo ai caduti della seconda guerra Mondiale; il Rashtrapati Bhavan, sede del presidente della repubblica, circondato da sontuosi giardini nello stile mongolo; il Qutab Minar, un monumentale minareto, la cui funzione era di celebrare come Torre della Vittoria il trionfo militare sugli infedeli. La moschea Jama Masjid la più grande moschea in India. La moschea è situata su un promontorio roccioso ed è costruita in pietra arenaria e marmo bianco. A seguire visita del colorato mercato di Chandni Chowk dove odori e profumi si mescolano a migliaia di persone che lo affollano quotidianamente. Il tour prosegue con la visita del Raj Gath il luogo della cremazione di Gandhi avvenuta il 31 dicembre. Le sue ceneri furono poi disperse nel punto di confluenza dello Yamuna con il Gange, secondo il rito hinduista.
3° giorno: DELHI | JAIPUR
Proseguimento del viaggio per Jaipur, l’affascinante città rosa racchiusa dalle antiche mura. La città è stata costruita con concezioni moderne; ha infatti una planimetria reticolare con ampi viali alberati. Numerosi sono i bazar ed i mercati suddivisi a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati. Arrivo nel pomeriggio e visita del famosissimo bazar nella città vecchia. A seguire sistemazione in albergo e serata a disposizione.
4° giorno: JAIPUR
In mattinata visita del Forte di Amber, che risale al 16º secolo, conserva al proprio interno numerose sale finemente intarsiate ed è situato sulla sommità di una collina a una decina di chilometri dalla città. Pomeriggio dedicato alla visita della città e dei suoi dintorni: il City Palace, con interessanti collezioni artistiche dell’epoca Moghul, e dell’osservatorio astronomico, costruito nel 18º secolo, la facciata del cosiddetto “Palazzo dei venti”.
5° giorno: JAIPUR | ABHANERI | FATEHPUR SIKRI | AGRA
Dopo colazione partenza per Agra. Durante il percorso sosta e visita di Fatehpur Sikri, città abbandonata dell’epoca Moghul costruita da Akbar “Il Grande” perchè divenisse la nuova capitale dell’impero e di Abhaneri, piccolo ma affascinante villaggio del Rajasthan orientale, famoso per i suoi monumenti medievali, tra cui un pozzo-palazzo. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Agra, sistemazione in albergo e primo contatto con la città del Taj Mahal.
6° giorno: AGRA
In mattinata dopo colazione visita del Red Fort, grande costruzione realizzata in arenaria rossa costruito fra il 1565 e il 1574. A seguire visita del del Taj Mahal, il mausoleo voluto dall’imperatore Shah Jahan per commemorare la moglie e divenuto il simbolo dell’India intera, e meta da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che vi si recano per ammirare la sua maestosità. Dopo pranzo visita dell’Itmad Ud Daulah, mausoleo dove riposano le ceneri del suocero dell’Imperatore Jehangir e costruito dall’Imperatrice Noorjehan. Rientro in albergo e serata libera.
7° giorno: AGRA | MATHURA | DELHI
In mattinata partenza per Delhi. Lungo il percorso sosta a Mathura, una delle città sacre agli hindù, legata al culto di Krishna che la leggenda vuole sia nato in questa città. Fondata già nel VII secolo a.C., Mathura fu un centro di fioritura del buddhismo, un ruolo che la città seppe mantenere per alcuni secoli. I monumenti più antichi della città sono il Sati Burj, in arenaria rossa e il Sri Krishna Janmabhumi, un tempio costruito su quello che si reputa sia il luogo in cui è nato Krishna. Arrivo nel tardo pomeriggio a Delhi, trasferimento in albergo e serata a disposizione.
8° giorno: DELHI | ITALIA (Milano o Roma)
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Oggi vi portiamo in India, un viaggio prettamente spirituale: chi va in questo paese infatti spesso lo fa per perdersi, per mettersi in ..
continua
Impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte alle immagini scattate da Davide Pezzi durante il viaggio in India che si è svolto nello ..
continua
Sulla rivista Internazionale è uscita un'affascinante raccolta di alcune delle foto esposte nella mostra City Dwellers, ospitata dal ..
continua