Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Giovanni Bianchi
Durata
8 giorni(7 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Un intenso itinerario di pellegrinaggio nella Terra del Santo, accompagnati da un animatore spirituale di grande e lunga esperienza, padre Giovanni Bianchi.
In questo itinerario partiremo da Nazareth, per visitare i luoghi indispensabili del pellegrinaggio in Terra Santa: Nazareth, il Lago di Tiberiade, Betlemme e dintorni, Gerusalemme.
Non mancheremo però anche di visitare i principali e piĂą noti siti archeologici: Cesarea Marittima sulla costa mediterranea, Qumran e Masada nell’area del Mar Morto. Arriveremo anche alle sorgenti del Giordano, a Banjas.
Scopri la Terra Santa con i francescani!
Questo pellegrinaggio è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Pellegrinaggi della Custodia di Terra Santa.
Programma
-
11° giorno
Finalmente si parte! Dopo alcune ore di volo sul Mar Mediterraneo appare nei finestrini la costa di Israele, una lunga distesa di sabbia e alti grattacieli moderni, che ci fanno presagire quali grandi sorprese ci riserverĂ questa terra. Dopo i soliti controlli ci dirigiamo a Nazareth dove troveremo alloggio. Introduzione al viaggio con la nostra guida.
-
22° giorno
Dopo la prima colazione raggiungiamo le pendici del Monte Tabor e insieme a Gesù, a Pietro, a Giacomo e a Giovanni lo risaliamo, per ritrovare quel volto che risplendette “come il sole”. Rientriamo a Nazareth, facendo una sosta a Cana per il rinnovo delle promesse matrimoniali. Pranzo e nel pomeriggio visitiamo la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa di San Gabriele.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per Banjas per il rinnovo delle promesse battesimali. Scendiamo, poi, verso la verde Galilea, dove, circondati dalle suggestive alture del Golan, ci lasciamo trasportare nella Palestina del I secolo ed entriamo nella storia attraverso la Parola e le pietre: seguiamo il percorso della predicazione di GesĂą a Cafarnao, al Primato di Pietro, a Magdala e al Monte delle Beatitudini e scopriamo che il vero miracolo fu soprattutto la guarigione del cuore. Se possibile faremo una breve navigazione sul lago di Tiberiade. Cena e pernottamento a Nazareth.
-
44° giorno
Oggi partiamo per Gerusalemme, attraversando paesaggi meravigliosi: in mattinata raggiungiamo Cesarea, i cui resti perfettamente conservati ci fanno immaginare Erode mentre guarda il mare da una delle tante stanze del suo Palazzo o i cittadini romani che si stringono sui gradoni del teatro per assistere agli spettacoli. Al termine proseguiamo per Betlemme e dopo il pranzo, entriamo nell’imponente Basilica della Natività , dove guidati dai suoi splendidi mosaici scendiamo di nuovo verso il basso sino a raggiungere la mangiatoia dove Gesù fu posato ancora in fasce. Sistemazione in albergo o casa religiosa, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Dopo la prima colazione partiamo per Betania, transitando per il caravanserraglio del Buon Samaritano, e visitiamo la chiesa di San Lazzaro. Scendiamo, poi, verso il punto più basso della terra ed arriviamo a Masada, saliamo in funivia sulla cima ed entriamo nel palazzo costruito da Erode. Camminando tra le sue rovine è ancora possibile vedere le colonne, le stanze e le pareti affrescate del palazzo, il complesso sistema di raccolta delle acque, i magazzini per la conservazione del cibo e le immense cisterne. Dopo pranzo raggiungiamo il Mar Morto per un breve bagno a Kalia e per la visita del sito archeologico di Qumran, famoso per la scoperta dei rotoli di S. Isaia. Nel tardo pomeriggio risaliamo a Betlemme per la cena e il pernottamento.
-
66° giorno
Finalmente saliamo a Gerusalemme: in questa giornata facciamo nostra la città vecchia visitandone i luoghi fondamentali: la spianata dove sorgeva l’antico tempio e dove oggi si stagliano le moschee di Al Aqsa e la Cupola della Roccia, il Kothel e il quartiere ebraico abitato dalle comunità della diaspora. Vangelo alla mano, entriamo nel cuore del pellegrinaggio, accompagnando Gesù nelle tappe del cammino della Passione: raggiungiamo il Monte Sion dove visitiamo il Cenacolino francescano e il Cenotafio del Re David, meta dei pellegrini ebrei; raggiungiamo poi la terrazza del Gallicantus, dalla quale si ammira l’antica città Gebusea di Gerusalemme, l’Ofel con i resti visibili della scalinata del tempio.  Da qui a piedi (o in Bus) scendendo la valle del Cedron raggiungiamo l’orto degli ulivi, il Getzemani, dove Gesù sperimentò l’agonia del silenzio di Dio e il sonno dei discepoli prima della consegna. Tempo per la preghiera. Sistemazione a Gerusalemme.
-
77° giorno
In mattinata raggiungiamo il Monte degli Ulivi, che conserva molte memorie della vita di Gesù: sosta all’Edicola dell’Ascensione; alla grotta dove si raccoglieva in preghiera e insegnava agli apostoli, detta Pater Noster; e infine alla terrazza dalla quale pianse guardando la sua amata Gerusalemme, il Dominus Flevit.
Dopo questa intensa mattinata siamo pronti per vivere il momento più importante del pellegrinaggio: entrando dalla Porta dei Leoni, dopo aver percorso alcune tappe della “Via Crucis” (Chiesa della Flagellazione, il Litostotro…)  arriviamo al Santo Sepolcro, che custodisce da secoli i segni visibili della nostra fede: il Calvario e la Tomba Vuota che, nonostante siano luoghi di sofferenza e morte, sono divenuti per milioni di cristiani il punto di partenza della “buona notizia”, dove Gesù ha sconfitto per sempre la morte.
-
88° giorno
In mattinata, in base all’operativo aereo partiamo per la località di Ain Karem, famosa per l’incontro di Maria con Elisabetta e per la memoria di San Giovanni il Battista.
Proseguiamo il nostro ritorno a casa raggiungendo l’aeroporto; in base all’operativo del volo, operazioni d’imbarco e congedo dai nostri amici di viaggio, consapevoli che questa esperienza ci ha resi pellegrini per sempre. Arrivo in Italia e termine dell’esperienza.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Ita da Nord Italia con franchigia bagaglio di circa 20 kg.
- Tasse aeroportuali soggette ad adeguamento sino al momento del saldo 30 giorni prima della partenza.
- Sistemazione in case religiose/alberghi 2* sup 3* locali conformi alla normativa Covid-safe, in camera doppia con servizi privati.
- Trattamento di pensione completa per tutto il periodo (dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo).
- Visite ed escursioni come da programma con ingressi inclusi, con pullman privato a disposizione.
- Guida ufficiale in loco.
- Padre Giovanni Bianchi come animatore spirituale.
- Cambio euro/dollaro al momento del preventivo: 1,0.
- Materiale di cortesia (guida – una per coppia, borsa a tracolla o zaino).
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 80 (include spese di gestione pratica + assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio con copertura per spese sanitarie in loco fino a 8 mila euro e estensione in caso di Covid).
- Bevande ai pasti.
- Mance – obbligatorie – circa € 40 per persona.
- Assicurazioni integrative: Globy verde e Globy rosso
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 50.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative:
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 340
- Supplemento Sud Italia e isole: € 70
- Mance: € 40 da versare in loco
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80,00
- Saldo: 30 gg prima della partenza.
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Indicare nella causale: nominativo e data di partenza
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: penale acconto versato + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilitĂ a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiestp passaporto carta di identità in corso di validità e validata per espatrio. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto. Si consiglia di far riferimento alla questura per ulteriori informazioni. Per i cittadini di altre nazionalità : dovranno rivolgersi al consolato per conoscere le modalità d’ingresso nel paese.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Mance
In quest’area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (concordato); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni dalla data di partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità . L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Giovanni Bianchi
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Pellegrinaggio in Terra Santa con padre Giovanni Bianchi
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?
Vedi anche
-
Pellegrinaggio classico in Terra Santa: le nostre partenze 2023
8 giorni / 7 notti
Viaggio confermato4 posti disponibili1.550,00 €