Stampa viaggio
Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Germano Scaglioni

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Un evento speciale organizzato in collaborazione con fra Germano Scaglioni.

Il pellegrinaggio in Terra Santa è il viaggio della vita: è un viaggio dell’anima, che – nel rumoreggiare caotico del suq, nel profumo intenso delle spezie, nell’orizzonte infinito del deserto e nei profondi occhi dei popoli che la abitano – racconta una storia fatta di sogni e di desiderio. Lasciamoci sorprendere dalla terra sacra degli ebrei (adamat ha kodesh). Ritorniamo là dove tutto ebbe inizio. Rinunciamo ad ogni aspettativa e percorriamo nuovi sentieri, per vivere un’esperienza che rimarrà impressa per sempre nel nostro cuore.

Oltre alle tappe del pellegrinaggio classico, potremo visitare il magnifico sito di Masada.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Finalmente si parte! Dopo alcune ore di volo sul Mar Mediterraneo appare nei finestrini la costa di Israele, una lunga distesa di sabbia e alti grattacieli moderni, che ci fanno presagire quali grandi sorprese ci riserverà questa terra. Pasti a bordo. Arriviamo alle 13.30 circa e dopo i soliti controlli ci dirigiamo a Nazareth dove ci sistemeremo in albergo. Pernottamento in hotel. Introduzione al viaggio con la nostra guida.

  2. 2
    2° giorno

    Dopo la prima colazione visitiamo Nazareth, oggi una grande città trafficata, allora un modesto villaggio: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa di San Gabriele. Pranzo e nel pomeriggio raggiungiamo le pendici del Monte Tabor e insieme a Gesù, a Pietro, a Giacomo e a Giovanni lo risaliamo, per ritrovare quel volto che risplendette “come il sole”. Cena e pernottamento a Nazareth.

  3. 3
    3° giorno

    In primissima mattinata, dopo la prima colazione, saliamo al nord e raggiungiamo Banjas, dove i vangeli ricordano il viaggio di Gesù con i suoi apostoli, durante il quale li interrogò su quanto la gente diceva sul suo conto. Pietro parlò a nome di tutti e a lui Gesù promise di farlo una roccia-pietra. In questo bel parco la natura è sovrana e le sorgenti del Giordano sono abbondanti di acqua! In tarda mattinata partiamo per il Lago di Tiberiade, dove, circondati dalle suggestive alture del Golan, ci lasciamo trasportare nella Palestina del I secolo ed entriamo nella storia attraverso la Parola e le pietre: seguiamo il percorso della predicazione di Gesù a Cafarnao, a Tabgha, al Primato di Pietro, a Magdala e al Monte delle Beatitudini e scopriamo che il vero miracolo fu soprattutto la guarigione del cuore. Cena e pernottamento a Nazareth

  4. 4
    4° giorno

    Oggi partiamo per Betlemme, sostiamo lungo il tragitto a Cesarea, chiamata così da Erode in onore di Cesare Ottaviano Augusto, luogo dove Paolo fu imprigionato.  Proseguiamo per Betlemme. Pranzo e nel pomeriggio visitiamo Betlemme: la Basilica della Natività: guidati dai suoi splendidi mosaici scendiamo verso il basso sino a raggiungere la mangiatoia, dove Gesù fu posato ancora in fasce. Cena e pernottamento a Betlemme.

  5. 5
    5° giorno

    Dopo la prima colazione scendiamo verso il punto più basso della terra ed arriviamo a Masada, saliamo in funivia sulla cima ed entriamo nel palazzo costruito da Erode. Camminando tra le sue rovine è ancora possibile vedere le colonne, le stanze e le pareti affrescate del palazzo, il complesso sistema di raccolta delle acque, i magazzini per la conservazione del cibo e le immense cisterne. Sosta sul Mar Morto. Dopo pranzo raggiungiamo Qasr el Yahud, sulle sponde del Giordano, per il rinnovo delle promesse battesimali nel luogo dove Giovanni Battista ha battezzato Gesù, e dove il popolo entrò nella Terra Promessa. Rientro a Betlemme facendo una sosta a Mitzpe Jericho per contemplare il deserto.

  6. 6
    6° giorno

    In mattinata raggiungiamo il Monte degli Ulivi, che conserva molte memorie della vita di Gesù: l’Edicola dell’Ascensione; la grotta dove si raccoglieva in preghiera e insegnava agli apostoli, detta Pater Noster; la terrazza dalla quale pianse guardando la sua amata Gerusalemme, il Dominus Flevit, il luogo dell’agonia il Getsemani; la Tomba di Maria e infine la Grotta degli Apostoli. Pranzo e nel pomeriggio raggiungiamo il Monte Sion dove visitiamo il Cenacolo e il Cenotafio del Re David; raggiungiamo poi la terrazza del Gallicantus, dalla quale si ammira l’antica città Gebusea di Gerusalemme, l’Ofel, con i resti visibili della scalinata del tempio. Cena e pernottamento a Gerusalemme.

  7. 7
    7° giorno

    In primissima mattinata, siamo pronti per vivere il momento più importante del pellegrinaggio: entrando dalla Porta dei Leoni, dopo aver percorso alcune tappe della “Via Crucis” (Chiesa della Flagellazione, il Litostotro, ecc.) arriviamo al Santo Sepolcro, che custodisce da secoli i segni visibili della nostra fede: il Calvario e la Tomba Vuota che, nonostante siano luoghi di sofferenza e morte, sono divenuti per milioni di cristiani il punto di partenza della “buona notizia”, dove Gesù ha sconfitto per sempre la morte. Nel pomeriggio visita approfondita del santo sepolcro. Al termine ci dirigiamo verso il Kothel, il luogo più sacro per gli Ebrei.

    Cena e pernottamento a Gerusalemme.

  8. 8
    8° giorno

    Dopo la prima colazione, partiamo per l’aeroporto facendo una sosta ad Ain Karem per ricordare l’incontro tra Maria ed Elisabetta. Convocazione in aeroporto alle 11.30, operazioni d’imbarco e congedo dai nostri amici di viaggio, consapevoli che questa esperienza ci ha resi pellegrini per sempre. Arrivo in Italia e termine dell’esperienza.

     

Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Terra Santa con fra Germano Scaglioni

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger