Stampa viaggio
Decorazione front-end

Capodanno in Terra Santa con i francescani: nella Terra di Dio

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Una proposta che offre la possibilità di iniziare il nuovo anno tra le pietre rosse del deserto del Negev: terra dell’Esodo e da secoli spazio dove l’uomo ha mendicato ospitalità e senso. Tappe significative del viaggio saranno la città di Betlemme e Gerusalemme per ripercorrere i passi di Gesù e dei suoi discepoli narrati nel Vangelo e una mattinata di trekking nel silenzioso e meraviglioso paesaggio del Wadi Kelt nel deserto di Giuda. L’ultima parte dell’itinerario prevede la visita della città di Nablus e Sebastia, nel cuore della Samaria, dove archeologia e Scrittura raccontano il Dio vicino che abita il confine.

Per un credente – e non solo – Israele è il paese dello splendore. Tutto parla e racconta della storia dell’Alleanza tra Dio e l’Umanità: dai luoghi dove sono avvenuti gli incontri che cambiano la vita, ai racconti che li spiegano e che la Bibbia ci offre, ieri come oggi.

Pellegrinaggio realizzato in collaborazione con il commissariato di Terra Santa della Toscana.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Ritrovo in mattinata all’aeroporto Bologna. Formalità d’imbarco e partenza con volo TURKISH per Istanbul e coincidenza per Tel Aviv. Pranzo a bordo. Arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv alle ore 19.20 (ora locale). Trasferimento in pullman a Gerusalemme. Cena e pernottamento in hotel.

  2. 2
    2° giorno

    Giunti in bus a Gerusalemme – la Città Santa – inizieremo la visita dal Monte degli Ulivi. Sosteremo all’edicola dell’Ascensione che ricorda il luogo da cui Gesù risorto salì alla destra di Dio Padre. Si proseguirà̀ nella grotta “memoria” dell’insegnamento della preghiera del “padre nostro” da parte di Gesù ai discepoli. Scendendo lungo il monte giungeremo al Dominus Flevit, luogo in cui Gesù pianse alla vista di Gerusalemme. Dopo un breve tratto giungeremo alla Basilica del Getsemani, dove Gesù sudò sangue nella preghiera della notte del Giovedì Santo, l’orto degli ulivi, la Grotta dell’arresto e, infine, la Tomba di Maria, luogo da cui la Madre di Dio fu assunta in Cielo in anima e corpo.

    Nel pomeriggio visita al Calvario e Santo Sepolcro. Tempo libero per visitare il Suq della città vecchia.

  3. 3
    3° giorno

    Di buon mattino partenza per il Wady Qelt e esperienza di trekking nel deserto di Giuda (tre ore) e visita al monastero di S. Giorgio.

    Rientro a Gerusalemme. Dopo il pranzo visita al monte Sion: il Cenacolo, luogo dell’ultima Cena, dell’istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio, delle apparizioni del Risorto ai discepoli, della discesa dello Spirito Santo, della prima Chiesa di Gerusalemme. Visita particolare al quartiere ebraico e al Muro del Pianto.

  4. 4
    4° giorno

    In mattinata a Betlemme ci avvicineremo ai luoghi legati alla nascita del Salvatore: visita alla Basilica edificata sopra Grotta della Natività, le Grotte di S. Girolamo e grotta del latte. Pranzo libero per il suq di Betlemme.

    Spostamento a sud, nel deserto del Negev fino al grande Cratere di Mitzpe Ramon per chiudere l’anno ammirando il tramonto nel deserto.

  5. 5
    5° giorno

    Prima dell’alba spostamento a piedi verso il punto panoramico di Mitzpe Ramon. Colazione e spostamento a Sde Boker dove avremo una vista stupenda sul deserto di Zin. In bus arriveremo all’ingresso dell’oasi di En Avdat nel cuore del deserto, occasione per riconoscere la bellezza della creazione. Visita delle rovine della città di Avdat, di origine nabatea che tra il I secolo a.C. e il VII secolo d.C., dopo Petra, fu la città più importante della Via dell’incenso. Vista del sito archeologico di Shivta con le suggestive rovine delle chiese bizantine. Pernottamento al Kibbutz Mashabei Sade.

  6. 6
    6° giorno

    Spostamento verso il deserto di Giuda passando per la depressione del Mar Morto, sosta all’oasi di En Gedi luogo che è un miracolo di bellezze naturali e spirituali, dove si respirano i profumi del Cantico dei Cantici e del Diletto. Visita dell’antica sinagoga del III secolo. Proseguimento verso Kalya per un breve bagno nel Mar Morto. Pranzo al Mosaic Center e conoscenza del progetto. A Qasr el Yahud sulle sponde del fiume Giordano per fare memoria del battesimo e riscoprire la bellezza di appartenere. Pernottamento a Gerico.

  7. 7
    7° giorno

    Di buon mattino partenza verso la Samaria. La prima sosta sarà a Nablus, sobborgo di Sichem, tra i monti Ebal e Garizim, visita al pozzo di Giacobbe o della Samaritana. Poi spostamento al villaggio di Sebastia, in cui si conserva la chiesa bizantina e crociata (attualmente moschea) dove secondo la tradizione fu sepolto il corpo di Giovanni il Battista.

    Rientro a Gerico e visita del grande palazzo di Hisham di epoca Ommayade che conserva intatti nella sala delle udienze dei meravigliosi mosaici del VII secolo. Pranzo al ristorante tipico.

  8. 8
    8° giorno

    In tempo utile trasferimento all’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Bologna transitando per l’aeroporto di Istanbul. Termine del viaggio.

     

Decorazione front-end

Capodanno in Terra Santa con i francescani: nella Terra di Dio

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ci siamo quasi
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Ci scusiamo, non è stata trovata alcuna soluzione per questo viaggio.
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger