Stampa viaggio
Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Terra Santa con Edizioni Terra Santa

Decorazione front-end

Durata

8 giorni
(7 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Partenza speciale per tutti i lettori e amici della rivista “Terra Santa” che nel 2021 ha compiuto 100 anni!

La rivista Terrasanta è stata fondata a Gerusalemme nel 1921. Il 17 gennaio di quest’anno il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Vaticano i giornalisti e i comunicatori che lavorano alle nostre testate, sia cartacee che elettroniche. Con questo pellegrinaggio vorremmo concludere, proprio a Gerusalemme, le celebrazioni per il centenario, condividendo con la grande famiglia dei lettori di Terrasanta, Eco di Terrasanta e Terrasanta.net la gioia di un «ritorno alle Sorgenti». Il viaggio sarà accompagnato da una guida francescana e verranno realizzati incontri con la Chiesa e la realtà locale.

Questo pellegrinaggio è realizzato insieme a Ufficio Pellegrinaggi della Custodia.

 

 

***Aggiornamento del 12 settembre: dopo aver terminato tutti i posti disponibili siamo riusciti ad avere nuovi posti volo/albergo per i pellegrini! Il prezzo è stato aggiornato con la quotazione dei nuovi posti volo.

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Partenza dalle varie città italiane e ritrovo a Roma.

    Dopo alcune ore di volo sul Mar Mediterraneo appare nei finestrini la costa di Israele, una lunga distesa di sabbia e alti grattacieli moderni, che ci fanno presagire quali grandi sorprese ci riserverà questa terra. Dopo i controlli, ci dirigiamo a Betlemme dove troveremo alloggio nella Casanova francescana.

    Introduzione al viaggio con la nostra guida.

  2. 2
    2° giorno

    Betlemme: visita all’imponente Basilica della Natività, con i suoi splendidi mosaici recentemente restaurati e visita alla santa grotta dove Gesù è venuto al mondo. Terminata la visita, ci metteremo in viaggio, traversando il deserto di Giuda, alla volta di Qasr el Yahud sulle sponde del Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali nel luogo dove Giovanni Battista ha battezzato Gesù e dove il popolo entrò nella Terra Promessa. Sosta sul Mar Morto e rientro a Betlemme.

    In serata: incontro con un esponente della Chiesa locale

  3. 3
    3° giorno

    In mattinata raggiungiamo la verde Galilea dove iniziamo le visite del Lago: circondati dalle suggestive alture del Golan. Visita a Cafarnao (casa di Pietro e sinagoga); a Tabgha, al Primato di Pietro, a Magdala e al Monte delle Beatitudini. In serata arriviamo a Nazareth, dove visiteremo la Basilica dell’Annunciazione. Sistemazione nella Casanova francescana di Nazareth, cena e pernottamento.

    In serata: incontro con un esponente della Chiesa locale

  4. 4
    4° giorno

    Per immergerci nella complessità del mondo ai tempi di Gesù, visitiamo l’antica Sefforis (Zippori), centro dell’ellenismo, dove forse, provenendo dal modesto villaggio di Nazareth, lavorò Giuseppe come carpentiere. A poca distanza raggiungiamo le pendici del Monte Tabor , il luogo della Trasfigurazione di Gesù. Rientro a Nazareth.

  5. 5
    5° giorno

    In mattinata, raggiungiamo il Carmelo, in località Muhraka, dove la tradizione ricorda la sfida di Elia contro i sacerdoti di Baal. Continuiamo la nostra salita verso la città santa di Gerusalemme facendo una sosta ad Abu Gosh, che una tradizione crociata identifica come una delle quattro possibili Emmaus. Secondo la tradizione biblica invece, fu il luogo dove sostò l’Arca dell’Alleanza, prima di essere spostata a Gerusalemme al tempo di David. Raggiungiamo Nebi Samuel, ora area archeologica oggetto di importanti scavi. Ed ecco Gerusalemme, la città santa per le 3 religioni monoteiste. Sistemazione nella Casanova francescana a Gerusalemme.

  6. 6
    6° giorno

    Visita alla spianata dove sorgeva l’antico tempio e dove oggi si stagliano le moschee di Al Aqsa e la Cupola della Roccia; il Kothel e il quartiere ebraico abitato dalle comunità della diaspora. Vangelo alla mano, entriamo poi nel cuore del pellegrinaggio, accompagnando Gesù nelle tappe del cammino della Passione: dal Cenacolo sul Monte Sion al giardino degli ulivi dove si consumò la notte del Getzemani.

    In serata: Incontro con il Padre Custode (da riconfermare)

  7. 7
    7° giorno

    Raggiungiamo il Monte degli Ulivi, visitiamo l’Edicola dell’Ascensione; la basilica che sorge nel luogo dove si raccoglieva in preghiera e insegnò agli apostoli il Padre Nostro; poi il Dominus Flevit.

    Dopo questa intensa mattinata siamo pronti per vivere il momento più importante del pellegrinaggio: entrati dalla Porta dei Leoni, dopo aver percorso alcune tappe della “Via Crucis”, arriviamo al luogo della Resurrezione, la basilica del Santo Sepolcro, che custodisce l’edicola con la tomba vuota di Cristo

    In serata: incontro con il Patriarca di Gerusalemme mons. Pizzaballa (da riconfermare)

  8. 8
    8° giorno

    Prima di risalire sull’aereo e di ritornare alla nostra quotidianità ci prendiamo del tempo per passeggiare nelle strette strade del suq e per incontrare le diverse anime di questa incredibile città sospesa nel tempo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

Decorazione front-end

Pellegrinaggio in Terra Santa con Edizioni Terra Santa

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Decorazione front-end

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger