Pasqua a Istanbul
Durata
5 giorni(4 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul… tanti nomi per una città decisamente fuori dal comune!
Istanbul è sicuramente una delle più belle città al mondo, divisa fra Europa ed Asia, un dualismo che ha sempre accompagnato la sua storia, la sua architettura, la sua cultura. Inutile raccontarla, le parole non renderanno mai l’emozione di chi l’attraversa, vi invitiamo a scoprirne la sua bellezza!
Programma
-
11° giorno
In mattinata partenza dall’aeroporto di Bologna (o altri aeroporti), arrivo ad Istanbul, incontro con la guida per una prima introduzione della città, il cui primo nome fu Bisanzio, fondata da Byzas sul Bosforo a cavallo di due continenti attorno al Corno d’Oro. Costantino la fece capitale dell’impero nel 324, chiamandola “Nuova Roma” e successivamente Costantinopoli. Quando nel 1453 cadde nelle mani degli ottomani, divenne la loro capitale fino al 1923, col nome di Istanbul. Oggi é una moderna ed efficiente metropoli, centro commerciale e culturale di tutta la nazione. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione e cena in albergo, pranzo in ristorante in corso di visite. Inizieremo la giornata con la visita della Basilica di Santa Sofia, costruita dall’imperatore Giustiniano sopra quella costantiniana e teodosiana che era dedicata alla Sophia, ossia la sapienza di Dio. Con l’ascesa degli ottomani venne trasformata in moschea. Con la fondazione dello stato Turco fu sconsacrata ed adibita a Museo, fino al luglio 1920 quando un decreto presidenziale l’ha riaperta al culto islamico. Proseguiremo il nostro itinerario con la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco, considerata la “piccola moschea di Santa Sofia”, perché ne condivide i tratti architettonici. Non distante visiteremo la Cisterna Sotterranea, realizzata per rifornire i palazzi imperiali, spettacolare per le colonne di marmo che la sorreggono e la grandiosità dell’opera, che aveva una funzione pratica ma dove pare sia più importante la bellezza e l’armonia dell’ambientazione. Usciti ci troveremo nell’Ippodromo Teodosiano, proprio nel cuore della città antica con i tre obelischi. Non potrà mancare la passeggiata nel Gran Bazaar, che è costruito nel Foro di Costantino, dove si può vedere ancora la colonna a lui dedicata. Per chi lo desidera celebrazione della S. Messa della risurrezione nella Chiesa del San Antonio . Cena e pernottamento in Hotel.
-
33° giorno
Prima colazione e cena in albergo, pranzo in ristorante in corso di visite. La mattinata la dedicheremo alla visita del Palazzo di Topkapı, cioè la residenza dei sultani ottomani: la sua posizione è strategica e simbolica, domina il Bosforo, come a controllarne i traffici che correvano fra Mediterraneo e Mar Nero, ma la sua imponenza determinava la potenza e la sovranità su ogni cosa. Tutti rimarremo impressionati dalla sala del Tesoro (contente anche una reliquia del Buddha!) e dalle altre costruzioni. Per comprendere le svariate stratificazioni di questa città visiteremo la Chiesa Patriarcale di Santa Irene, costruita su resti di templi pagani, voluta da Costantino e dedicata alla Pace di Dio (Hagia Irene): qui si tennero anche alcune sedute del Concilio di Costantinopoli. Ancora, visiteremo la moschea Kalenderhane, una ex chiesa ortodossa convertita in moschea, che rappresenta uno tra i pochi esempi di una chiesa bizantina con pianta a croce greca con cupola. Ci trasferiremo poi nel quartiere di Fatih, uno fra i più antichi che si affaccia sul Corno d’Oro. dove oltre la Moschea di Fethiye, sempre frutto della trasformazione di una chiesa, avremo la possibilità di vedere le antiche case di legno, con ambulanti che vendono di tutto e gareggiano nell’offerta oltre che una gran numero di locali tipici. Rientro in albergo e pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione e cena in albergo, pranzo in ristorante in corso di visite. Partiremo verso il quartiere ebraico di Balat, unico nel suo genere, dove possiamo visitare un vero e proprio tesoro racchiuso nella chiesa di San Salvatore in Chora: qui affreschi e mosaici del 1300 regnano incontrastati, ricoprendo ogni parte della chiesa bizantina. Il tema principale è l’Incarnazione e la Salvezza, mentre nella cappella funeraria il motivo iconografico è centrato sulla Risurrezione. Alrta costruzione particolare è il Palazzo Imperiale delle Blacherne, nella parte nord-ovest della città, addossato alle mura teodosiane di cui costituiva uno dei bastioni difensivi, presso la Porta d’Oro che era la porta principale di Costantinopoli, usata nel corso delle cerimonie trionfali. Ci trasferiremo poi al mercato delle spezie, un tempo capolinea dei mercanti sulla via della seta, che con i suoi armoniosi colori e aromi ci porta in un mondo antico e quasi magico. La nostra giornata terminerà con un altro capolavoro: la Moschea di Solimano detto il Magnifico. La leggenda vuole che rivolgendosi al suo architetto disse: “Non verrò ricordato in futuro per le tantissime conquiste che ho realizzato ma per questa moschea”! Rientro in albergo e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione e partenza per esplorare la Istanbul asiatica, con i quartieri di Uskudar, dove troviamo lo sgargiante Palazzo Beylerbeyi appena sotto il ponte del Bosforo. Il quartiere di Kuzguncuk, immerso nel verde, offre un ambiente tranquillo e in stile cittadino. Nella zona vicino ai moli dei traghetti nell’affollata zona costiera, si trova la Moschea Mihrimah Sultan a cupola. I caffè con vista sulla Torre della Fanciulla e Penisola Storica offrono vedute della vecchia Istanbul attraverso il Bosforo, se aperto (perché museo privato) potremo dare un’occhiata al Museo dell’Aquilone; é uno dei 18 musei di aquiloni al mondo e l’unico in Turchia, ha una vasta collezione di aquiloni raccolti da 6 continenti, da 33 Paesi. Attraverseremo il quartiere Kuzguncuk, un colorato distretto circondato da enormi platani, palazzi e case di legno, dove si può sentire la tradizionale vita del Bosforo. È il primo insediamento dove si stabilirono i non mussulmani, greci, armeni. Per arrivare al Centro del quartiere Kadikoy, all’ingresso del Bosforo, è famoso per il suo vivace mercato ittico e alimentare, dove è possibile acquistare tuti i tipi di cibo, olive e cozze. Boutique indipendenti, caffè alla moda e ristoranti anatolici si trovano nei colorati edifici di street art delle sue strade tortuose. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio escursione in battello per poter ammirare quanto percorso e visitato da un altro punto di vista, quello del Bosforo. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione e mattinata a disposizione nel centro pedonale per fare qualche altra visita o shopping. Verso le ore 12.30 partenza per l’aeroporto.
-
La quota comprende
- Volo di linea Turkish da Bologna (altri aeroporti su richiesta)
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio di Kg 20
- Pullman riservato per tutto il soggiorno ad Istanbul
- Accompagnatore FrateSole da Bologna
- Guida turistica locale parlante italiano sempre con il gruppo
- Sistemazione in hotel 4* in camera doppia con servizi privati
- Trattamento pensione completa : dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Mezzo litro di acqua incluso ai pasti per persona
- Tutti gli ingressi previsti dal programma.
La quota non comprende
- Quota iscrizione obbligatoria che include diritti di segreteria e Assicurazione Multirisk Allianz medico-bagaglio e annullamento, con copertura spese di quarantena in loco sino a 1500 euro per persona: € 50
- Altre bevande ai pasti
- Gli ingressi non specificati
- Gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile che include Assicurazione Allianz Multirisk: € 50
- Supplemento camera singola: € 150
-
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. La quota di iscrizione include Assicurazione Multirisk Allianz annullamento e medico-bagaglio che verrà attivata al momento dell’iscrizione: vi preghiamo di leggere con attenzione la normativa che trovate sulla pagina del viaggio.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 30% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota di partecipazione
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto oppure carta d’identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafon spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
In primavera e in autunno il clima è mite, con temperature tra i 15 e i 25 gradi, ed è il periodo migliore in cui visitare la città. Tra la fine della primavera e la tarda estate (indicativamente da maggio ad agosto) pur essendoci ancora temperatura sotto i 30 gradi, si registra un aumento dell’umidità e dell’afa, che può portare a tratti percezioni di temperature molto calde e a tratti manifestazioni temporalesche. Le precipitazione si fanno decisamente più intense nella stagione invernale, con temperature massime intorno ai 10 gradi, e concreta possibilità di nevicate.
Fuso orario
+2 ore rispetto all’Italia con cambio dell’ora legale/solare in momenti dell’anno similari.
Documenti utili
Da scaricare
Pasqua a Istanbul
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Pasqua a Istanbul