Pasqua a Budapest
Prossima partenza
28/03/2024Durata
5 giorni(4 notti)
Quota base
1.050,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Budapest è una maestosa ed elegante città, formata da Buda e Pest, quartieri divisi dallo scorrere del fiume Danubio. Antica colonia romana, dove i romani furono i primi a sfruttare le 123 sorgenti termali che si trovano nella regione, molte delle quali sono ora delle terme pubbliche. La sua posizione lungo le rotte tra occidente ed oriente oltre che avvantaggiarla negli scambi commerciali è stata motivo di numerose conquiste e invasioni. Tutte le civiltà che si sono succedute hanno lasciato indelebili tracce nella cultura e nella vita di questa città.
Programma
-
11° giorno
Nel pomeriggio, ci ritroviamo all’aeroporto prescelto (Milano Malpensa, Bologna o Roma Fiumicino) e partiamo con volo di linea Austrian Airlines/Lufthansa per Budapest, via Vienna o Monaco. Arrivati a Budapest, incontriamo la guida e godiamo di una breve panoramica in pullman della capitale magiara, annoverata dal 1987 tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco: una prima impressione della città con i suoi splendidi e famosi ponti, i giardini e le ampie piazze. Sistemazione in hotel per il pernottamento.
-
22° giorno
Iniziamo le nostre visite con Pest, la città commerciale e moderna, che si estende in piano con la vasta Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, l’animata zona pedonale con gli storici locali e il maestoso Parlamento che sorge lungo la riva sinistra del Danubio, ed è ormai diventato il simbolo della capitale. Realizzato con una commistione di stili architettonici che abbracciano il neogotico, il neobarocco e il neoromanico, dal 1902 è la sede della Camera dei Deputati del Parlamento ungherese. All’interno dei giardini pubblici troviamo il Castello di Vajdahunyad, copia di un castello della Transilvania. Facciamo poi tappa alle Terme Szechenyi, più comunemente chiamate “terme romane’” perché originariamente costruite dai romani e poi ricostruite e sistemate dai turchi ottomani: oggi sono i bagni pubblici più grandi d’Europa e i più antichi di Pest. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passiamo a Buda, la zona più antica della città, con la Fortezza, la Chiesa di Matyas, il Bastione dei Pescatori, da dove si gode di un bel panorama sulla città e sul Danubio, con i vari ponti che lo attraversano. Rientro in hotel e poi cena libera. Possibilità di effettuare il giro in battello sul fiume, per ammirare gli edifici illuminati che vi si affacciano (escursione da pagare direttamente in loco). Pernottamento in hotel.
-
33° giorno
Partiamo per un’escursione nella vasta pianura magiara, chiamata “puszta”, dove i villaggi della zona hanno in gran parte mantenuto intatti gli affascinanti usi e costumi delle antiche popolazioni magiare. Sostiamo in una fattoria tipica, dove veniamo accolti con focaccia e grappa, musica e spettacolo equestre oltre che da una suggestiva passeggiata panoramica a bordo di una caratteristica carrozza trainata da cavalli. Pranzo pasquale a base di tutte le specialità del periodo allietato da musiche zigane. Nel pomeriggio visitiamo Kecskemet, considerata la capitale della puszta e famosa per i suoi edifici in stile liberty. Rientriamo nel tardo pomeriggio a Budapest. Cena libera e pernottamento in hotel.
-
44° giorno
Oggi visitiamo Halloko, il più bel villaggio in Ungheria, Patrimonio Unesco, a circa 91 km da Budapest verso il Nord, nell’area dei Paloc, etnia che ha conservato indelebilmente salde tutte le tradizioni popolari. Qui assistiamo alla processione nella chiesa antica del paese: conosciamo poi le tipiche usanze che vanno dalle uova decorate all’ “innaffiatura delle ragazze”, antica forma di corteggiamento, per arrivare ai balli tradizionali. Visitiamo gli interni di alcune case dove sono ancora conservati i tipici utensili e soprattutto il “patrimonio di nozze”, ovvero la dote che la ragazza prossima alle nozze prepara e che determina il suo stato sociale. Rientro a Budapest in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.
-
55° giorno
Mattinata a disposizione per poter effettuare le ultime visite con l’accompagnatore. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in aeroporto, operazioni d’imbarco e alle 15.00 partenza con volo Austrian Airlines via Vienna per il rientro all’aeroporto prescelto.
-
La quota comprende:
- Volo di linea Austrian Airlines-Lufthansa Malpensa o Bologna o Roma / Vienna o Monaco / Budapest andata e ritorno in classe economica.
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg.
- Accompagnatore Fratesole in partenza dall’Italia.
- Guida locale in lingua italiana.
- Bus riservato adatto al numero dei componenti il gruppo.
- Sistemazione in Hotel 4* (classificazione locale), in camere doppie con servizi privati.
- Pasti Inclusi: 4 prime colazioni e 3 pranzi in ristorante in corso di visite.
- Ingressi ai siti menzionati in programma
- Materiale di cortesia (testo guida sulla destinazione – uno per coppia)
La quota non comprende:
- Quota d’iscrizione € 50,00 obbligatoria e non rimborsabile (gestione pratica + Assicurazione Multirischi Allianz annullamento-medico-bagaglio-Covid)
- Tutti i pasti non menzionati nel programma.
- Bevande ai pasti
- Mance che verranno quantificate in base al numero degli effettivi partecipanti.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione Multirisk:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 30.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 50
- Supplemento camera singola: € 160
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 370 + quota iscrizione € 50.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 15%.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 45% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 65% della quota totale
- dal 9° giorno al 4° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 80% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 3°gg (72 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Documenti
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto entrambi in corso di validità.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vigore al momento della proposta e si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base di un numero minimo di partecipanti indicato nella Scheda del viaggio: eventuali variazioni del numero dei partecipanti comporteranno un aggiornamento della quota.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di 18 partecipanti; se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni data partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
In questa area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazione inclusa e non inclusa nel pacchetto
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 30.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità.
L’assicurazione Multirisk FACOLTATIVA include anche la copertura annullamento per Covid e la quarantena
Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Dati tecnici del viaggio
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, ubicata a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, tel. 06/ 77.20.6308, licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna, RC Allianz n. 114099581, Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033
Pasqua a Budapest
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
28
mar
2024
5 giorni (4 notti)Volo incluso da Malpensa, Bologna, Fiumicino - altri aeroporti su richiesta
1.050,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Con escursioni nella pianura magiara
- Pranzo di Pasqua in un villaggio tradizionale con musiche e balli
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?