Viaggio in Giordania Tour su richiesta per gruppi
La Giordania: una terra antica, biblica: da qui è passato Abramo per arrivare in Terra Santa; qui si è compiuto parte del cammino dell’Esodo; qui è avvenuta la predicazione di Gesù (dall’altra parte del Giordano). Ricchissima e affascinante la presenza archeologica: in questo itinerario visiteremo aree primitive e siti archeologici di origine greca, romana, bizantina; e poi resti nabatei come la famosissima Petra, o i caravanserragli omayyadi e le fortezze crociate…
1° giorno, AMMAN
Arrivo dei partecipanti all’aeroporto di Amman Queen Alia; con il nostro assistente disbrigo delle formalità d’ingresso per l’ottenimento del visto e trasferimento in albergo ad Amman. Cena e pernottamento.
2° giorno, GERASA | AJLUN | AMMAN
Trattamento di mezza pensione
Giornata dedicata alla visita di Gerasa, città che faceva parte della decapoli ellenistico-romana, lega di città greche semi-indipendenti fondate al tempo di Alessandro Magno e dei suoi successori. Nel periodo dell’impero romano questi centri rappresentavano, insieme alle città siriane a Nord, i più importanti luoghi di passaggio delle vie carovaniere provenienti dallo Yemen e furono quindi città fiorentissime. Gerasa, chiamata anche la Pompei del Medioriente, rimane una splendida testimonianza della grandezza dell’opera di urbanizzazione romana nelle provincie dell’impero in Medio Oriente. Tra pinete e oliveti, raggiungeremo il castello di Ajlun, conosciuto anche come Qalaaty el-Rabadh: costruito nel 1184 dal nipote di Saladino è un raffinato esempio di architettura militare islamica. Rientro ad Amman per la visita alla Cittadella romana, che domina dall’alto la città moderna. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno, MADABA |MONTE NEBO | LA VIA DEI RE | KERAK | PETRA
Trattamento di mezza pensione
Dopo la prima colazione partenza per Madaba, capitale dei mosaici bizantini; visita alla chiesa di San Giorgio, dove si trova l’unica mappa che rappresenta la Palestina. Proseguimento per il Monte Nebo, dove, secondo la tradizione, giunse e sostò il popolo di Israele guidato da Mosè. Noteremo la presenza di un piccolo convento francescano, che rappresenta tutt’ora il campo base di tutte le ricerche archeologiche della zona, un tempo dirette da Padre Michele Piccirillo, autore di importanti scoperte. Se possibile ammireremo lo splendido panorama verso “la terra promessa’’. Successiva sosta e visita al castello di Kerak, dove si trova la fortezza fatta costruire nel 1132 per ordine di re Baldovino I, sulla sommità di un altopiano. La più antica traccia di frequentazione di questo luogo risale addirittura all’età del ferro e sappiamo dalle fonti bibliche che Kerak fu una delle città più importanti del regno di Moab. Visita del sito archeologico e proseguimento per Petra, sistemazione in albergo cena e pernottamento.
4° giorno, PETRA
Trattamento di mezza pensione.
Giornata dedicata alla visita di Petra, antica città dei Nabatei, tutta scavata nella roccia, centro di un impero di duemila anni fa e considerata una delle sette meraviglie del mondo. Il cuore dell’insediamento antico si raggiunge a piedi oppure utilizzando un calesse (a pagamento), attraverso uno stretto canyon detto “siq”. Superando il “al Khazneh” o casa del tesoro, un monumento la cui natura non è ancora chiara, si sale verso i luoghi sacri, antichi santuari a cielo aperto che dominano la città fino a raggiungere l’ara di Abramo. Si visiteranno inoltre monumenti di incredibile bellezza, come il Monumento del Leone, il Tempio Giardino, la Tomba Rinascimento. Si percorrerà la Strada delle colonne di epoca romana. Al termine della visita rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
5° giorno, WADI RUM | AQABA
Trattamento di mezza pensione.
In mattinata escursione in Jeep 4×4 lungo il Wadi Rum, un percorso in mezzo al deserto giordano dal caratteristico paesaggio lunare. Qui ai margini dell’imponente valle sabbiosa, montagne alte centinaia di metri assumono forme bizzarre e incredibili tonalità di colore. Dal punto di vista archeologico è stato importante ritrovare nel deserto giordano graffiti molto antichi a testimonianza che questi luoghi furono abitati fin dalla preistoria. Trasferimento ad Aqaba, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno, MAR MORTO | AQABA | MAR MORTO
Trattamento di mezza pensione.
In mattinata partiremo per un’escursione sul Mar morto, un “lago salato” che si trova a 423 metri sotto il livello del mare, che raccoglie le acque del Giordano. Tempo per un bagno salto in una piazzola attrezzata.
Rientro ad Aqaba, tempo libero, cena e pernottamento.
7° giorno, AQABA | MAR MORTO
Prima colazione. In base all’operativo aereo trasferimento in aeroporto; assistiti dal nostro corrispondente disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia. Fine del viaggio.

In Giordania è possibile mangiare presso la pizzeria solidale "Mar Yousef's Pizza", aperta ad Amman nella parrocchia di Jabal grazie ..
continua
Anche chi non segue la moda, riuscirà sicuramente ad attribuire lo zig zag più famoso del mondo allo stile Missoni, la casa di moda ..
continua
Le nostre migliori proposte di pellegrinaggi, viaggi, tour organizzati e trekking in Giordania
continua
Pubblichiamo le immagini che ci ha inviato don Marco Bonfiglioli dalla Giordania e dalla Terra Santa, quasi in diretta per il gruppo dall'8 ..
continua
Ringraziamo per le foto: © Puntin Hetti, Gherardi Franco, Gianjorio Claudia, Buffo Monica, Capra Maria.
continua
Amate camminare e cercate nuove destinazioni, oltre i sentieri classici europei? Il Medio Oriente offre ora una nuova possibilità di ..
continua
Pubblichiamo le foto del bellissimo gruppo che ha affrontato il lungo viaggio dalla Giordania sino alla Terra Santa, partendo dal deserto ..
continua
Venite a scoprire la Giordania, terra biblica, ricca di storia e di paesaggi mozzafiato...
continua
Esistono pochi posti affascinanti e ricchi di storia come la Giordania: eccone un piccolo "riassunto" attraverso le foto che noi di ..
continua
Pubblichiamo le immagini che ci arrivano dalla Giordania, dove sta volgendo al termine il pellegrinaggio guidato da Marco Tibaldi e da don ..
continua