Just Israel: città della cultura, dell’arte e della fede
Durata
6 giorni(5 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
In questo itinerario esploriamo le città più importanti – le città della cultura, dell’arte e della fede. Viaggiare in Israele è un percorso all’indietro nel tempo: entriamo nella storia di Roma al Cesarea Marittima National Park , viviamo le avventure dei templari ad Akko, entriamo nella storia di Gesù a Nazareth e sulle sponde del Lago di Galilea, dove circondati dalle suggestive alture del Golan e inebriati dal profumo della lussureggiante vegetazione della valle di Genneseret, veniamo trasportarti nella Palestina del I secolo. Infine saliamo a Gerusalemme, la città in cui ognuno di noi ha sognato di poter camminare! Ci lasciamo trasportare dal suono alternato delle campane delle chiese e del canto del muezzin; ci lasciamo inebriare dai profumi del pane, delle spezie e del tè nel suk arabo; ci lasciamo abbagliare dalla luce accecante di questa città incredibile, culla e centro per ebrei, cristiani e musulmani.
Partenza garantita con minimo 6 partecipanti.
Su richiesta è possibile richiedere altre date di partenza!
Programma
-
11° giorno
Arrivo a Tel Aviv: la nostra guida/ accompagnatore parlante italiano ci attende in aeroporto per dirigerci insieme verso la Galilea. Cena e pernottamento a Nazareth.
-
22° giorno
Seguiamo i passi della tradizione cristiana e raggiungiamo la Basilica dell’Annunciazione, dove si colloca l’apparizione dell’Angelo Gabriele a Maria. Proseguiamo poi per Sefforis (Zippori) in Galilea, dove i mosaici delle ville e della sinagoga ci raccontano la vita della gente comune. Proseguiamo poi per il Lago di Tiberiade, dove ci ritroviamo catapultati nella Palestina del I secolo, circondati dai luoghi della predicazione e dei miracoli di Gesù: Cafarnao, Tabgha, Magdala e il Monte delle Beatitudini. Pranzo libero, rientro a Nazareth per la cena e il pernottamento.
Cosa vedere a Sefforis?
- La “gioconda” della Galilea, un mosaico che ritrae una donna i cui occhi, come quelli della “Monna Lisa” di Leonardo, sembrano inseguire il visitatore in ogni parte della sala
Cosa mangiare sul Lago?
- Il famoso pesce di San Pietro, cucinato in molteplici modi: provatelo alla griglia, talvolta le cose più semplici riservano piacevoli sorprese!
Cosa non perdersi a Nazareth?
- La pasticceria della famiglia Mahroum dal 1890 produce dolci tradizionali, tramandando i segreti delle ricette di generazione in generazione.
-
33° giorno
Oggi ci immergiamo nella storia: Akko (o Acri) dove nel 1191 Riccardo Cuor di Leone issò la bandiera crociata. Scendiamo alla cittadella e seguiamo i Templari lungo il tunnel da cui fuggirono dall’assedio dei Mammelucchi. Tempo libero per esplorare il coloratissimo suq, il porto, il caravanserraglio (Khan al-Umdan), dove venivano scambiate le merci e le spezie portate da navi e carovane. Proseguiamo per Cesarea Marittima, i cui resti perfettamente conservati ci fanno immaginare Erode mentre guarda il mare da una delle tante stanze del suo Palazzo o i cittadini romani che si stringono sui gradoni del teatro per assistere agli spettacoli! Pranzo libero. Il nostro cammino si conclude a Betlemme, che si trova in Palestina, dove, secondo la tradizione cristiana, all’interno dell’imponente Basilica della Natività, è custodita la grotta dove nacque Gesù. Facciamo un breve giro a piedi sulla piazza. Cena e pernottamento a Betlemme.
- Dove mangiare a Cesarea?
Fermatevi in uno dei tanti bar sul mare per una colazione a base di cornetto e caffè afuk (caffelatte) o caffè sachor (caffè nero)
- Cosa vedere a Betlemme?
Sul muro di separazione sono dipinti numerosi murales, che insieme formano la “grande tela parlante”: da non perdere “il lanciatore di fiori”, la “colomba della pace” di Bansky e il ritratto di Ahed Tamimi
-
44° giorno
Ed eccola, infine, Gerusalemme, meta finale del nostro viaggio, la città in cui ognuno di noi ha sognato di poter camminare. Esploriamo la città vecchia, divisa in quattro quartieri: perdiamoci nelle strade del suq arabo e lasciamoci stupire dalla grandiosa architettura della moschea di Al Aqsa e dalla Cupola dorata della Roccia, passeggiando sulla Spianata delle Moschee; accostiamoci in silenzio al Kothel (conosciuto come il Muro del Pianto), ciò che resta dell’antico Tempio, il luogo più sacro per gli Ebrei e seguendo gli uomini con i loro vestiti tradizionali e gli alti cappelli, risaliamo il quartiere ebraico passeggiando tra le yeshiva – scuole dove si studiano i testi religiosi della tradizione ebraica – e le sinagoghe dove le famiglie assai numerose si riuniscono per accogliere lo Shabbat. Alla fine della mattinata, dopo aver attraversato il cardo romano che taglia la città da nord a sud, attraversiamo il quartiere cristiano percorrendo la Via Dolorosa fino al Santo Sepolcro, il luogo più sacro della fede cristiana. Pranzo libero. Cena e pernottamento a Gerusalemme.
- Dove mangiare a Gerusalemme?
- Da Jafar, nei pressi del Cardo maggiore, si possono gustare dolcetti arabi, in particolare la Kanafeh
- Da Abu Shukri provare hummus e falafel
- Al ristorante Eucalyptus provare la Maclubah, piatto della tradizione biblica, che verrà servito e raccontato dallo chef Moshe Basson
- Dove mangiare a Gerusalemme?
-
55° giorno
A Gerusalemme passato e presente convivono in mondi sovrapposti e appena fuori dalle mura della Città Vecchia ci troviamo immersi in una città moderna e vivace. Visitiamo il Museo di Israele, per comprendere la complicata storia di questa terra; proseguiamo per il mercato di Mahane Yehouda, famoso per lo street food ebraico e per le principali vie dello shopping, Ben Yehuda street e Jaffa road. Nel pomeriggio tempo libero. Pranzo e cena liberi a Gerusalemme. Pernottamento in albergo.
Cosa fare a Gerusalemme?
- Una passeggiata sulle rampe delle Mura del Solimano, per ammirare un panorama mozzafiato sulla città al tramonto
- Visitare la City of David, nucleo originario della città, dove hanno sede diverse mostre
- Visitare i numerosi santuari cristiani del Monte Sion
- Visitare il quartiere armeno, dove si può mangiare in magnifiche locande e acquistare le fini ceramiche armene
- Una visita a Memoriale dell’Olocausto, lo Yad Vashem, dove cercare l’albero di Perlasca nel Giardino dei Giusti
- Una visita alla Sinagoga dell’Ospedale Hadassah per ammirare le vetrate realizzate da Chagall
- Una passeggiata nei quartieri di Mea Sharim e Geula, per conoscere il mondo ortodosso della serie televisa “Shtisel”
- Nei pressi della First Station, fare shopping tra i banchetti dello street food, i negozi di artigianato, le eleganti caffetterie e le gallerie d’arte
- Usare tutto il plafond della carta di credito nel lussuoso centro commerciale di Mamilla!
- Se resta qualcosa, bersi un bicchiere di vino nella winery del King David Hotel
- Una cena a base di pesce al ristorante Dophin Yam
- Visitare la tomba di Oskar Shindler al cimitero cattolico
-
66° giorno
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e termine dei servizi.
-
La quota comprende
- Assistenza in aeroporto all’arrivo a Tel Aviv
- Viaggio e trasferimento in minivan e/o pullman con a/c, ad eccezione del 5° giorno in cui le visite saranno a piedi
- 5 pernottamenti in camera doppia nei seguenti alberghi: Casanova o similari a Nazareth; Casanova o similari a Betlemme; Sephardic House o similare a Gerusalemme.
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione, cena e pernottamento) ad esclusione della cena del 5° giorno
- Ingressi, visite ed escursioni come da programma
- Trasferimento e assistenza in aeroporto il giorno della partenza
- Quota basata su cambio euro/dollaro: 1,15
La quota non comprende
- Quota iscrizione € 80 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione Multirisk Allianz annullamento e bagaglio/sanitaria (massimale di € 8.000 per spese sanitarie in loco)
- Volo per/da Israele
- Le bevande ai pasti
- Tutti i pranzi
- La cena del 5° giorno
- Servizio di facchinaggio
- Eventuali adeguamenti nel cambio euro/dollaro da quantificare al momento del saldo
- Mance – obbligatorie – che verranno indicate prima della partenza
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile che include polizza Allianz Multirisk: € 80
- Supplemento camera singola: € 420
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 300 + quota iscrizione € 80: all’iscrizione con Paypal/carta di credito al termine della preiscrizione o con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi). La quota di iscrizione include Assicurazione Multirisk Allianz annullamento e medico-bagaglio che verrà attivata al momento dell’iscrizione: vi preghiamo di leggere con attenzione la normativa che trovate sulla pagina del viaggio.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 30% della quota di partecipazione;
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota totale
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia FrateSole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
Il clima è di tipo subtropicale e si individuano due stagioni principali: estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi. In base alle aree del territorio ci sono diverse condizioni climatiche. La parte del mediterraneo è caratterizzata da estati calde e inverni temperati, quella montuosa da estati secche e inverni freddi, quella desertica da un clima caldo e secco con una forte escursione termica giornaliera. La stagione più piovosa è l’inverno.
Fuso orario
+ 1 ora rispetto all’Italia.
Documenti utili
Da scaricare
Just Israel: città della cultura, dell’arte e della fede
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Voglia di viaggiare?