Stampa viaggio
Decorazione front-end

Just Israel: dal Negev al Mar Morto

Decorazione front-end

Durata

4 giorni
(3 notti)

Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!

Nel deserto del Neghev la mappa della terra è modellata dal sole e dal vento; si cammina in enormi crateri, tra resti di città antichissime e rocce che sembrano dipinte. Nel deserto percorriamo l’antica via dei dell’Incenso, la stessa percorsa dalle carovane dei Nabatei cariche di spezie, incenso e mirra. Giungiamo fino al Mar Morto, gli ebrei lo chiamano Yam HaMelach, ossia mare salato: la sua salinità è così elevata che si galleggia senza alcuno sforzo e… no, non ci sono pesci: per questo viene chiamato “morto”. Male per i pesci, ma bene per noi: i sali e in generale l’aria che si respira sul Mar Morto sono curativi e fanghi e alghe vengono utilizzati per produrre creme di bellezza note in tutto il mondo… e sembra che anche Cleopatra le usasse! Infine visitiamo Masada, famosa per l’assedio romano a cui un gruppo di eroici ebrei del tempo fece un’acerrima resistenza. Risaliamola in funivia, ricordando il detto “mai più Masada cadrà”!

Partenza garantita minimo 6 partecipanti.

Su richiesta è possibile richiedere altre date di partenza!

Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1
    1° giorno

    Nel primo pomeriggio partiamo da Gerusalemme verso il deserto del Neghev, fino a raggiungere la località di Masha Bei, dove alloggeremo in un Kibbutz. Cena e pernottamento.

  2. 2
    2° giorno

    In mattinata raggiugiamo Sde Boker, dove sorge il kibbutz in cui visse Ben Gurion, fondatore dello stato di Israele: qui l’opera dell’uomo ha trasformato il deserto in un giardino di frutteti, campi e vigne già coltivate dai Nabatei e da qui ammireremo un panorama spettacolare sul deserto biblico di Zin.

    In giornata visitiamo anche i resti delle città nabatee di Shivta, AvdatMamshit, lungo la via dell’incenso, stazioni di sosta per le carovane che, arrivate a Petra dall’Arabia, si dirigevano verso il mar mediterraneo per imbarcare le loro merci. Entrambe divennero poi città bizantine e ancora oggi possiamo ammirare i resti delle loro splendide basiliche.

    Durante le visite raggiungeremo il mar Morto via Yeroham facendo una sosta in prossimità del Hamachtesh Hagadol per ammirare il deserto colorato, la cui morfologia richiama quella del Wadi Rum di Petra.

    Sistemazione in albergo in località mar Morto, cena e pernottamento.

  3. 3
    3° giorno

    Relax sul mar Morto fino a metà mattina. Entriamo poi  nella storia di Israele con la visita del sito di Masada: saliamo in funivia i 400 metri che ci separano dalla cima della rocca, ed entriamo nel palazzo costruito da Erode. Camminando tra le sue rovine è ancora possibile vedere le colonne, le stanze e le pareti affrescate del palazzo, il complesso sistema di raccolta delle acque, i magazzini per la conservazione del cibo e le immense cisterne. Per gli ebrei Masada è un punto di orgoglio: qui gli zeloti opposero resistenza alla X legione romana per lungo tempo dopo la distruzione di Gerusalemme. Da non perdere: il panorama sulle montagne della Giordania! Proseguiamo poi per Qumran, il luogo dove nel 1947 furono ritrovati casualmente i rotoli del Mar Morto e dove, probabilmente, durante il I secolo vissero gli Esseni. Nel tardo pomeriggio risaliamo a Gerusalemme fermandoci a Mitzpe Jericho, per ammirare il tramonto sulle colline rosate del deserto di Giuda. Cena e pernottamento a Gerusalemme.

  4. 4
    4° giorno

    Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

Decorazione front-end

Just Israel: dal Negev al Mar Morto

Partenze Disponibili

  • Viaggio confermato
  • Ultimi posti disponibili
  • Al completo
Decorazione front-end

Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?

Contattaci
Decorazione front-end

Sei un capogruppo?

Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.

Voglia di viaggiare?

Vedi anche

Chat di Messenger
Icona di Messenger