Tour in Olanda e Belgio Tour su richiesta per gruppi
Viaggio alla scoperta dell’Olanda, la terra dei fiori e dei mulini. Vedremo i tipici paesini di pescatori, come Volendam o Marken, dalle caratteristiche case di legno colorate sui canali; la capitale, Amsterdam, dai canali con case colorate alle numerose biciclette; L’Aia, la città dei fiori e sede del governo. Passeremo poi in Belgio, dove scopriremo la capitale, Bruxelles, e Bruges, splendida cittadina medievale, capoluogo delle Fiandre. Concluderemo il tour tornando verso Amsterdam, con un’ultima tappa a Kinderdijk, la città dei mulini, vero e proprio simbolo dei Paesi Bassi.
Itinerario proposto
1°giorno: ITALIA | AMSTERDAM
Arrivo dei partecipanti ad Amsterdam con voli individuali. Trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento in albergo (trasferimento dall’aeroporto non incluso). Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell’albergo per un breve incontro.
2° giorno: AMSTERDAM
Dopo la prima colazione, visita panoramica della città (circa 4 ore): vedremo la famosa Piazza Dam, il Begijnhof, il mercato dei fiori lungo il Singel, la Torre di Montelbaan, la Waag e una taglieria di diamanti. Pranzo libero. Pomeriggio minicrociera facoltativa di 1h con visita facoltativa al Museo Van Gogh. Cena e pernottamento in albergo.
Facoltativo: Minicrociera di 1h con visita facoltativa al Museo Van Gogh con bus riservato e audioguida
3° giorno: VOLENDAM | MARKEN | AMSTERDAM
Dopo la prima colazione, partenza per Volendam e Marken dove visiteremo i due tipici villaggi olandesi. Volendam è un pittoresco villaggio di pescatori, caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto; qui si potranno ammirare tra i più bei costumi d’Olanda. Marken è un’isoletta collegata alla terraferma da una diga, caratterizzata dalle tipiche case dei pescatori in legno.
Pranzo libero. In serata minicrociera facoltativa di 1h sui canali. Cena e pernottamento in albergo.
Facoltativo: Minicrociera di 1h sui canali
4° giorno: AMSTERDAM | L’AIA | BRUXELLES
Dopo la prima colazione, partenza per l’Aia; sosta e visita guidata. L’Aia è conosciuta anche come «Città reale sul mare» ed è chiamata residenza reale, poiché vi abitano molti membri della famiglia reale olandese. E’ anche la città dei fiori, coltivati nelle serre che arrivano fino al Reno. Nei quartieri in riva al mare c’è una divertente vita notturna. Proseguimento per Delft; sosta e visita guidata. Cittadina storica e incantevole, Delft gode di fama mondiale grazie a Johannes Vermeer, la Casa Reale e per le bellissime porcellane realizzate fin dal XVI secolo con colori azzurro e bianco. Pranzo libero. Arrivo a Bruxelles, cena e pernottamento in albergo.
5° giorno: BRUXELLES
Dopo la prima colazione, visita panoramica della città (circa 4 ore). Si visiteranno Grand Place, Manneken-Pis, Atomium, Arco di Trionfo, vedremo la sede del Parlamento Europeo in esterno, il quartiere del Sablon, il parco Laeken e la Residenza Reale. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno: BRUGES | GENT
Dopo la prima colazione, partenza per Bruges e visita della città. Bruges è una bellissima cittadina medioevale capoluogo delle Fiandre; durante la visita andremo alla scoperta del centro storico medievale caratterizzato dai canali su cui si affacciano le case patrizie, dal Lago d’Amore e dal Beghinaggio, patrimonio dell’UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Gent, suggestiva cittadina sui canali che vanta il patrimonio artistico più vasto delle Fiandre: vedremo il Limburg, la breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione cittadina, la Cattedrale di Sint Baafs, il Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas e il castello dei Conti di Fiandra (esterno). Rientro a Bruxelles, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno: BRUXELLES | AMSTERDAM
Dopo la prima colazione, partenza per Amsterdam con sosta a Kinderdijk, che può essere definita la città dei mulini: ve ne sono infatti 19, costruiti nel 1740 come parte di un sistema di gestione dell’acqua più ampio che aveva la funzione di evitare inondazioni. I mulini sono allineati in due file e formano una vista spettacolare. Nel 1997 quest’area dal carattere particolare ha ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO. Pranzo libero. Arrivo a Amsterdam, cena e pernottamento in albergo.
8° giorno: AMSTERDAM | ITALIA
Prima colazione e termine dei servizi. Partenza con volo individuale per l’Italia (trasferimento in aeroporto non incluso).