Capodanno nordico immersi nell’arte fiamminga: Bruges, Gand, Bruxelles
Prossima partenza
29/12/2023Durata
5 giorni(4 notti)
Quota base
1.850,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Visitiamo le Fiandre in un weekend lungo sotto Capodanno, alla scoperta delle meraviglie storiche e artistiche di Bruxelles, Bruges e Gan. Bruges è la capitale medievale, caratteristica e romantica per i suoi canali su cui si riflettono edifici mai cambiati nel tempo. Gand, dove lungo la Limburg conosceremo il genio di Van Dick. E infine Bruxelles, scrigno di tesori, con il più importante museo al mondo di arte fiamminga. Un Capodanno diverso, ricco di cultura, con Cenone incluso!
Programma
-
11° giorno
Ritrovo all’aeroporto di partenza, operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea ITA Airways per Bruxelles, capitale del Belgio e residenza reale, centro della vita economica ed intellettuale della nazione e città d’arte di prima grandezza sia per i monumenti, sia per i tesori raccolti nei suoi musei. Arrivo previsto alle ore 17.30. Incontro con la guida e trasferimento in albergo: cena e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di visite. Intera giornata dedicata alla visita di Bruges, affascinante capoluogo delle Fiandre, una delle città più tipicamente medievali dell’Europa, distesa con le sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese, lungo le rive di numerosi canali. I suoi tesori testimoniano il suo splendido passato di potenza economica e culla delle arti. Visita del centro storico con particolare attenzione al Markt, grande piazza rettangolare e cuore della città sulla quale si affacciano splendidi palazzi, tra tutti il più alto è Beffroi del Belgio, splendida torre leggermente pendente del XIII. Ammireremo anche la Basilica del Sacro Sangue, composta di due chiese sovrapposte, con una splendida facciata gotico-rinascimentale, una delle prime testimonianze dell’influsso italiano in Fiandra. Le visite proseguiranno con il Beghinaggio, detto un tempo il “Beghinaggio della vigna”, perché sorse nei pressi di una vigna, ed è uno dei più suggestivi e antichi d’Europa: si tratta di un insieme di edifici che ospitavano movimenti religiosi detti “Beghine”, che puntavano alla rinascita spirituale della Chiesa. Visita alla Chiesa di Onze Lieve Vrouwekerk, nel cui interno è conservata la Madonna con il Bambino, superbo gruppo marmoreo eseguito da Michelangelo. Godremo poi dei romantici canali con un giro in battello, dove avremo gli scorci più suggestivi. Visita di una birreria con degustazione di birre locali: la cultura della birra è così profondamente radicata nel Paese da essere riconosciuta Patrimonio Mondiale Unesco. Rientro a Bruxelles: cena e pernottamento in albergo.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo e pranzo libero in corso di escursione. Incontro con la guida e partenza per la regione delle Fiandre. Visita di Gand, grande centro d’arte e di cultura, con particolare attenzione al Limburg, la breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione cittadina e il prestigioso scrigno dei principali gioielli della città: la Cattedrale di Sint Baafs, grandioso edificio gotico, nel cui interno si può ammirare uno dei principali capolavori dell’arte fiamminga: il “polittico dell’Agnello Mistico” di Van Dik. Rientro a Bruxelles in tempo utile per prepararsi alla cena di fine anno in un ristorante nella Capitale (inclusa!). Pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo, incontro con la guida e inizio delle visite a Bruxelles: la Grand Place, maestoso ambiente ricostruito nel 1700 con splendidi palazzi come la maison du Roi e lo splendido Hotel de Ville; l’imponente Cattedrale, il Manneken-Pis, simbolo della città, il Parco Laeken con il famoso Atomium e la Basilica del Sacro Cuore. Pranzo libero in corso di visite. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite libere. Rientro in albergo: cena e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione in albergo, mattinata a disposizione per la visita con accompagnatore al Museés royaux des Beaux-Art de Belgique, uno tra i più importanti musei del mondo per la conoscenza dell’arte fiamminga, dove si potranno ammirare i capolavori di Roger van der Weyden, Memling, Bosch, Cranach, Brueghel, Van Dych, Rembrandt, Rubens. In tempo utile trasferimento in aeroporto con pullman privato e partenza per il rientro in Italia.
-
La quota comprende:
- Volo di linea ITA Airways Roma/Bruxelles/Roma con possibilità di partenza da altri aeroporti italiani con verifica della tariffa prevista.
- Tasse aeroportuali il cui importo verrà riconfermato al saldo.
- Trasferimenti in pullman privato da/per l’aeroporto e per le visite ed escursioni contemplate nel programma.
- Sistemazione in Hotel 4* centrale a Bruxelles in camera doppia con servizi privati.
- Trattamento dimezza pensione (prime colazioni e cene a 3 portate).
- Accompagnatore Fratesole in partenza dall’Italia con il gruppo
- Servizio di guida per intera giornata a Bruges e a Gand e di una mezza giornata per la visita di Bruxelles.
- Cena di Capodanno in ristorante a Bruxelles.
- Materiale di cortesia (guida*, borsa a tracolla o zaino).
La quota non comprende:
- Pranzi e bevande ai pasti.
- Ingressi pari ad € 12,00 (Chiesa di Ns. Signora a Bruges e Polittico dell’Agnello Mistico a Gant)
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile € 80,00: gestione pratica + Assicurazione Multirisk annullamento e medico-bagaglio con copertura per Covid con massimale per spese sanitarie in loco di € 30.000.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento per camera singola: € 430
- Ingressi in loco: € 12 (Chiesa Nostra Signora di Bruges)
-
Iscrizione:
Per iscriversi ai nostri viaggi occorre cliccare su “prenota ora” alla pagina del viaggio e inserire i propri dati. È possibile pagare online con carta di credito o successivamente con bonifico.
ACCONTO € 600,00 al momento dell’iscrizione + € 80,00 quota di iscrizione obbligatoria:
SALDO 1 mese dalla partenza
Banca Popolare dell’Emilia-Romagna – Ag. 16
Codice Iban: IT 35 D 05387 02416 000001170344
Intesa Sanpaolo
Codice Iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 30% della quota di partecipazione + quota di iscrizione
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota totale
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota totale
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Carta di identità valida per espatrio e in corso di validità.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Per maggiori informazioni Approfondimento di ViaggiareSicuri. Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza di questo sito per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione.
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (20); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni prima della partenza verrà proposta la revisione della quota di partecipazione con libera accettazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Mance
Le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
Nella quotazione è inclusa un’assicurazione Sanitaria in loco con una copertura di 50.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità.
Assicurazioni integrative e facoltative
È possibile stipulare polizze assicurative integrative Globy Verde e/o Rossa ancora più tutelanti con massimali di copertura sino a € 200 mila. Le polizze si possono stipulare SEMPRE e SOLTANTO al momento dell’iscrizione, versando il premio insieme all’acconto.
Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Documenti utili
Da scaricare
Capodanno nordico immersi nell’arte fiamminga: Bruges, Gand, Bruxelles
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
-
29
dic
2023
5 giorni (4 notti)Cenone di Capodanno incluso!
1.850,00 €Quota base a persona
80,00 €Quota d’iscrizione
- Volo Ita Airways da Roma con possibili collegamenti da tutta Italia
Accompagnato da
Accompagnatore FrateSole
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.