Capodanno in Sicilia: nelle terre del barocco
Durata
5 giorni(4 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Avete mai passato il Capodanno in Sicilia? Per voi un tour completo della Sicilia, lontano dall’afa estiva, per visitare quest’isola sotto una luce diversa e inaspettata: partiremo da Catania per spostarci a Taormina, Siracusa, Noto, Ragusa e la Riviera dei Ciclopi.
Ultimi posti disponibili! Contattaci se vuoi iscriverti.
Programma
-
11° giorno
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento privato in hotel. Tempo libero a disposizione per scoprire le bellezze del centro storico di Catania, passeggiando lungo la scenografica via Etnea, addobbata di luci ed animata da negozi, mercatini natalizi ed una vivace vita notturna. Suggeriamo per la cena una degustazione a base di street food siciliano nella caratteristica zona della pescheria, popolata di giorno dalle variopinte bancarelle ed affollata di notte dai numerosi locali che offrono specialità gastronomiche di ogni genere. Rientro in hotel e pernottamento.
-
22° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino tempo libero a disposizione per visite e shopping. Suggeriamo la visita del Monastero dei Benedettini di San Nicolò, uno dei plessi monastici fra i più estesi d’Europa, considerato un emblema delle varie rinascite del centro dopo le distruzioni causate dalle colate lavica e dal terremoto del 1693. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida e walking tour lungo lo splendido centro storico della città di Catania, con le sue magnifiche architetture barocche “in bianco e nero” caratterizzate dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. La scenografica Piazza Duomo con la statua dell’Elefante, simbolo della città, la via Etnea e la splendida via dei Crociferi daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Al termine, proseguimento per Ragusa. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante tipico siciliano nel cuore di Ibla, l’antico centro storico della città. Rientro in hotel e pernottamento.
-
33° giorno
Al mattino, partenza per la visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Ricostruita dopo il sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Modica, la cittadina che diede i natali al poeta Salvatore Quasimodo, sorta all’interno di due strette valli, dove spiccano le chiese barocche di San Pietro e San Giorgio. Modica è anche la “città del cioccolato”, che potrete degustare presso l’Antica Dolceria Bonajuto, rinomata per la produzione del cioccolato secondo l’antichissimo e inalterato procedimento di lavorazione azteco. Rientro in hotel. Cenone di Capodanno in ristorante tipico siciliano. Pernottamento.
-
44° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino, tempo libero a disposizione per visite e shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida e walking tour di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa, reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il Palazzo La Rocca, il Circolo di Conversazione, elegante luogo di incontro della nobiltà del secolo, i Giardini Iblei. Pranzo libero. Cena in ristorante tipico siciliano. Rientro in hotel e pernottamento.
-
55° giorno
Al mattino, partenza per la visita di Siracusa e della sua splendida area archeologica con il celebre Teatro greco, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Passeggiata sull’isola di Ortigia, l’antico centro storico di Siracusa. Qui potrete ammirare la splendida Cattedrale che occupa l’antica area sacra del Tempio di Athena, di cui ancora oggi sono visibili le antiche colonne doriche incastonate nelle pareti. In Ortigia si trovano anche le rovine del Tempio di Apollo e di Artemide, il più antico dei grandi templi greci della Sicilia, la leggendaria Fonte Aretusa, circondata da rigogliosi papiri, e numerosi edifici barocchi di grande pregio architettonico. Pranzo libero. Al termine, trasferimento all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
-
La quota comprende:
- Trasferimento privato all’arrivo dall’aeroporto di Catania all’hotel
- Trasporto in minibus (non esclusivo) per le visite guidate da programma 30/31.12 e 02.01
- Sistemazione in hotel 4* centrali in camere doppie con bagno privato.
- Trattamento di 4 servizi solo colazione in hotel + 2 cene in ristorante (bevande escluse)
- Visita in laboratorio con degustazione del cioccolato a Modica.
- Cenone di Capodanno.
- Guide locali per le visite da programma.
- Reperibilità telefonica h24.
- Trasferimento in aeroporto di Catania il 2.01.
La quota non comprende:
- Voli a/r.
- Pranzi.
- Quota di iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 35 (include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio + spese di gestione pratica).
- Cena del 1° giorno.
- Visite facoltative.
- Ingressi, extra personali e tutto quanto non segnalato in “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione: € 35
- Supplemento camera singola: € 170
- Supplemento ingressi da versare in loco: totale € 25
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di reiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 250 + quota iscrizione € 35.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: penale pari all’acconto + la quota di iscrizione non rimborsabile.
- dal 30° al 16° giorno: penale del 40% + la quota di iscrizione non rimborsabile.
- dal 15° al 7° giorno: penale del 70% + la quota di iscrizione non rimborsabile.
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 6°gg al giorno di partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 3271533257.
Il foglio notizie contiene tutte le informazioni relative al vostro viaggio e lo riceverete insieme al materiale di cortesia. Il biglietto aereo di norma si riceve via mail qualche giorno prima della partenza oppure viene distribuito dal capogruppo in aeroporto. Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Mance
Le mance sono da considerare indispensabili per la buona riuscita del viaggio in ogni parte del mondo. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Programma di viaggio
Il programma potrebbe subire delle variazioni per ragioni logistiche. Sarà fatto il possibile per garantire l’intero svolgimento del programma e di tutte le visite, che potranno subire modifiche di ordine cronologico o per casi di forza maggiore (ordine pubblico, motivi di sicurezza, etc.). Il programma prevede la celebrazione quando e ove possibile della Santa Messa; la partecipazione è facoltativa.
Organizzazione tecnica
Isole in Viaggio tour operator s.r.l. – Catania
Capodanno in Sicilia: nelle terre del barocco
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.