Capodanno in Marocco
Durata
9 giorni(8 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Dopo il successo della data di ottobre, vi proponiamo una nuova possibilità per visitare il Marocco, questa volta a Capodanno!
Un viaggio nel Magreb ossia, “là dove tramonta il sole” attraverso l’Atlante, spartiacque naturale che separa le mille voci delle medine dall’assordante silenzio del deserto.
Un viaggio tra colori, profumi, mercati, antiche città imperiali e Kasbah fortificate di argilla rossa.
Un viaggio alla scoperta di una natura che sussurra: il soffiare del vento che trasporta suoni e profumi, il risplendere del sole che riscalda la fredda terra e crea all’orizzonte riflessi che sembrano galleggiare nell’aria, il brillare delle stelle che illuminano la buia notte, il cantare dei granelli di sabbia delle dune che, scivolando verso il basso, trasformano la superficie e cancellano le tracce del passaggio dell’uomo.
Un viaggio tra i berberi (ossia gli imazighen, “uomini liberi”), avvolti dai vestiti tradizionali che lasciano intravedere solo i profondi occhi.
Un viaggio tra i sapori della cucina marocchina: il Tajine uno stufato di carne delicatamente speziato servito con il Batbout, il pane cotto nei numerosi forni delle medine e il profumato tè alla menta.
Un viaggio di incontro e dialogo in una terra dove i campanili e le sinagoghe si stagliano sotto lo stesso cielo dei minareti.
Programma
-
11° giorno
Partenza da Bologna. Poche ore di volo e atterriamo a Casablanca che tutti quanti noi conosciamo grazie al celebre film, interpretato da Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Incontriamo la nostra guida e in pullman riservato raggiungiamo la città dopo aver fatto un breve giro orientativo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
22° giorno
In mattinata dopo aver visitato la Moschea Hassan II partiamo per Rabat moderna città affacciata sull’oceano Atlantico che racchiude nella sua Medina la storia e le tradizioni dell’antico Marocco. Visita agli esterni del Palazzo Reale, la Kasbah, città-fortezza dell’Oudaya, lo splendido Mausoleo di Mohamed V e la Torre di Hassan, che doveva essere il minareto di una moschea mai terminata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
33° giorno
Dopo la prima colazione raggiungiamo Meknes, città famosa per i 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati e denominata la Versailles del Marocco. Visitiamo Bab El Mansour, la più importante porta d’entrata e il quartiere ebraico. Proseguiamo per le maestose rovine romane di Volubilis, fondata nel 40 d. C. e arrivo in serata a Fes. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della città di Fes, considerata la “capitale religiosa e culturale” del Marocco e la più antica delle città imperiali. Fondata nell’ottavo secolo, ha ospitato la prima università religiosa nel mondo islamico. La sua Medina Fes el Bali, protetta dalla Porta Bab Boujeloud è classificata patrimonio mondiale dell’Unesco. Iniziamo con le visite da Fes Jadid, dove si trova il Palazzo Reale; a piedi raggiungeremo il quartiere ebraico e quello delle concerie. Visitiamo la Madrasa di Al-Attarine costruita dal sultano Marandi Abu Sa’id Uthman II tra il 1323 e il 1325, il Museo Nejjarine della lavorazione del legno e ci porteremo all’ingresso del famoso mausoleo di Moulay Idriss, dove è sepolto quello che è considerato il patrono della città. Tempo libero per visite individuali, cena e petnottamento.
-
55° giorno
In primissima mattinata attraversiamo la catena montuosa del Medio Atlante e in breve tempo saliamo a 1650 metri e ci inoltriamo in boschi di cedri, querce e pini, in quella che viene chiamata “Svizzera Marocchina”, costituita da riserve di Biosfera dell’UNESCO. Raggiungiamo Midelt per il pranzo, piccolo centro minerario e commerciale adagiato in una conca ai piedi del Gebel Ayachi abitata da Ksour genti berbere dedite prevalentemente alla tessitura di tappeti; costeggiando il fiume Ziz, circondati da un panorama di palmeti e villaggi fortificati, arriviamo ad Erfoud: da qui il viaggio continua in un paesaggio sempre più desertico e spettacolare che finisce i piedi delle dune di Merzouga, alle porte del deserto e quasi al confine con l’Algeria, in una terra arida e senza acqua, abitata da berberi che dedicano tempo prezioso per difendere e custodire la loro terra. Sistemazione presso un campo tendato nel deserto, cena e pernottamento.
-
66° giorno
Prima dell’alba sul dorso di dromedari, in mezzo alle dune andiamo ad ammirare il sorgere del sole: passando per la località di Rissani, villaggi fortificati e palmeti ci accompagneranno fino a Tineghir, lussureggiante oasi vicina alle maestose gole del Todrà, un canyon scavato dall’acqua tra altissime pareti di roccia che in alcuni punti sembrano toccarsi. Questo è un luogo importante per la popolazione locale come testimonia la vicina sorgente della fertilità, nella quale si bagnano le donne per trovare marito e avere figli. Superato il passo iniziamo a scendere e giungiamo Ouarzazate, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
77° giorno
In mattinata visitiamo Ouarzazate “mecca del cinema Internazionale”, famosa per dare accoglienza alle migliori produzioni di film con lo sfondo naturale della famosa Kasbah di Taurirt, una delle meglio conservate del Marocco. Partenza per la Kasbah di Aït ben Haddou, set di famosissimi film come Lawrence d’Arabia e Il Gladiatore e patrimonio dell’Unesco. Proseguiamo per le alture dell’Alto Atlante, attraversando il paesaggio mozzafiato del passo del Tichka (2260 mt), circondati dalle rosse montagne, dai profondi canyon e dai verdi e profumati cedri percepiamo la sensazione di essere tra due mondi, alle nostre spalle il Sahara e i villaggi berberi, davanti a noi Marrakech, la città rossa. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
88° giorno
Siamo a “Marrakech la rouge”, così chiamata per i colori ocra delle case e dei monumenti, seconda tra le città imperiali, fondata nel XII sec. dalla dinastia degli Almoravidi. Circondata dalle montagne, crocevia delle vie carovaniere vanta il souk più autentico del Marocco. Profumi, colori e tesori artistici rendono questa città unica, il suo fascino risiede soprattutto nella vita pulsante della sua famosa piazza, la Jemaa el Fna, nelle stradine strette e colorate che compongono la Medina e i suoi souk. Marrakech ci accoglierà tra le sue calde e odorose braccia per svelarsi lentamente: un piccolo negozio di stoffe, una pasticceria, un fabbro che batte un ferro incandescente e tanto altro ancora, il tutto accompagnato dall’ ennesimo e profumatissimo the alla menta.
La giornata ci porterà ai giardini della Menara, all’esterno della Moschea Koutoubia, del palazzo Bahia e alle tombe Saadiane.
Nel pomeriggio completamento delle visite con il souk della Medina e la sua piazza. Cena in ristorante tipico, sistemazione in albergo e pernottamento.
-
99° giorno
Dopo la prima colazione, lasciamo questa terra carichi di ricordi, di immagini, di suoni e profumi che porteremo con noi per sempre.
-
La quota comprende:
- Volo Royal Air Maroc da Bologna, bagaglio in stiva di circa 20 kg.
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma sino a 21 giorni prima della partenza.
- 6 notti in albergo 4* categoria locale, camera doppia con servizi privati.
- 1 notte in campo tendato nel deserto di Merzouga, tende con bagno privato.
- 7 colazioni + 7 cene in albergo; 6 pranzi in corso di visite.
- Accompagnatore culturale per tutto il viaggio + guide locali in base al programma.
- Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di 20 partecipanti paganti.
- Tutti gli ingressi come da programma.
- Giro in dromedario.
- Mance ai ristoranti e ai facchini.
- Materiale di cortesia (guida*, borsa a tracolla o zaino).
*per le coppie verrà consegnata una guida per due persone.
La quota non comprende:
- Le bevande ai pasti.
- Le mance all’autista e all’accompagnatore locale e agli autisti delle 4×4 (€ 45 per persona).
- Quota di iscrizione obbligatoria e non rimborsabile pari a 80 € che include: gestione pratica + assicurazione Multirisk Allianz annullamento/bagaglio/sanitaria (massimale di 8.000 € per spese sanitarie in loco)
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento per camera singola: € 390
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80: all’iscrizione con Paypal/carta di credito al termine della preiscrizione o con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi.
Per cancellazioni effettuate:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 30% + la quota di iscrizione non rimborsabile
- dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota di partecipazione
- dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
- dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza (tasse escluse)
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
-
Documenti
Passaporto individuale con una validità residua di almeno 6 mesi all’ingresso nel paese. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
In Marocco il clima risulta temperato lungo le coste, con temperature estive accettabili e inverni miti. Tra novembre e febbraio il Marocco è soggetto alla stagione delle piogge e le strade possono essere difficilmente praticabili. Le temperature estive si alzano decisamente all’interno del paese, sino a superare i 40 gradi. L’inverno resta mite ma caratterizzato da forti escursioni termiche notturne, specialmente nel deserto, mentre sull’Atlante può cadere la neve.
Fuso Orario
+ 1 ora rispetto all’Italia, +2 con l’ora legale italiana
Documenti utili
Da scaricare
Capodanno in Marocco
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Capodanno in Marocco