Capodanno a Cipro
Durata
8 giorni(7 notti)
Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Se pensi a Cipro, sono due i colori che ti vengono in mente: Il giallo luminoso delle spiagge e dei siti archeologici che degradano nel blu intenso del mare Mediterraneo. Meta di elezione per le vacanze estive, Cipro possiede tutte le caratteristiche che fanno innamorare del Medio oriente: una storia avvincente che affonda le sue radici nei millenni passati, siti archeologici mozzafiato da visitare, squisite tradizioni culinarie da assaporare, spiagge cristalline in cui fare il bagno…
L’isola di Cipro conserva una sua unicità grazie alla presenza di tante culture diverse che qui sembrano aver trovato la loro casa: crocevia tra occidente e oriente, avvolta nel mito e nella leggenda, luogo di nascita della Dea Afrodite, approdo sicuro per San Paolo e Barnaba, che proprio qui iniziarono a predicare il Vangelo ai “pagani”. Cipro è terra di confine, divisa a metà da un lungo muro… eppure questo muro diventa un ponte nel momento in cui se ne assaporano le molteplici anime.
Programma
-
11° giorno
Partenza con volo individuale e arrivo negli aeroporti di Larnaca o Paphos. Trasferimento collettivo verso albergo situato a Limassol. Cena e pernottamento.
-
22° giorno
Partiremo alla volta dei monti Troodos. Visiteremo alcune delle più famose chiese bizantine, ritenute dall’Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”. Tra queste, vedremo la chiesa di Ayios Nicolaos, dipinta per intero con affreschi risalenti al periodo che va dall’XI al XVII secolo, per poi visitare la chiesa di Panagia di Pothithou. Dopo aver pranzato in autonomia, proseguiremo con la visita della chiesa di Asinou, risalente al XII sec. e contenente affreschi tra i migliori esempi bizantini. Ritorno in albergo nel pomeriggio.
-
33° giorno
Partenza in mattinata verso la zona turco-cipriota dell’isola. Visiteremo Salamina, fondata secondo la leggenda da Teucro al suo ritorno dalla guerra di Troia, nel 1180 a.C.: in particolare vedremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguiremo quindi per la città medievale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il passato glorioso e la storica necessità della città di difendersi dagli attacchi nemici.
Successivamente, visiteremo la cattedrale di San Nicolao, trasformata oggi nella moschea di Lala Mustapha Pasha. Qui, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Terminata la visita vi sarà del tempo libero per passeggiare nelle stradine di Famagosta e visitare il Castello di Otello (storico governatore veneziano dell’isola). Prima del rientro in albergo, vedremo la parte della città nota come “città fantasma”. -
44° giorno
Protagonista di questa giornata sarà Paphos, città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali Unesco. Ci fermeremo, durante il tragitto, a Petra tou Romiou: in questa località , secondo la mitologia greca, Afrodite emerse dalla schiuma delle acque. Visiteremo quindi il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota omonimo. La Engleistra, facente parte del monastero e composta da una cappella costruita in una grotta naturale, contiene alcuni dei più belli affreschi bizantini risalenti al XII e XV secolo. Dopodiché, visiteremo le Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C. e scavate nella roccia, le quali sono decorate con colonne doriche. Potremo quindi ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso: i pavimenti di queste ville patrizie risalgono al periodo tra il III e il V secolo d.C. e sono considerati tra i mosaici più incantevoli del Mediterraneo orientale. Come ultima fermata, visiteremo la chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo: all’interno del suo complesso potremo vedere la colonna di San Paolo, la quale secondo la tradizione rappresenta il luogo in cui il santo venne flagellato.
-
55° giorno
Prima colazione in hotel. Incontreremo le guide per poi partire alla volta di Nicosia, la capitale dell’isola di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane. Nicosia è famosa per la ricchezza dei reperti archeologici e artistici racchiusi nei suoi musei oltre a rappresentare, al giorno d’oggi, l’unica città al mondo divisa da un muro. Successivamente, visiteremo la cattedrale di San Giovanni e l’arcivescovado, che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi risalente al 1731. Arriveremo quindi, passando dalle mura veneziane e dalla porta di Famagosta, al museo Nazionale nel quale potremo ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti. Visiteremo poi il centro della città , Laiki Yitonia. Avremo del tempo libero prima di attraversare il check point che divide la città , occasione che ci permetterà di visitare il caravanserraio Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano: tale opera è situata al centro del mercato tradizionale, dentro le mura. Proseguiremo poi per la Cattedrale di Santa Sofia, trasformata oggi in moschea. Al nostro rientro, visiteremo il caratteristico villaggio di Lefkara, famoso per il pizzo locale, conosciuto come Lefkaritica, oltre che per la lavorazione dell’argento. La tradizione vuole che Leonardo da Vinci visitò questo villaggio e comprò una tovaglia per altari, che donò poi al Duomo di Milano. Rientro in hotel nel pomeriggio.
-
66° giorno
Prima colazione e partenza. Prima fermata al castello di Kolossi, situato nell’omonimo villaggio, 11 chilometri a ovest di Limassol. Il castello nasce dalle rovine di una fortezza risalente al XIII secolo e appartenente ai Cavalieri di San Giovani di Gerusalemme. Nell’area veniva prodotto ed esportato il tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto poi noto come “Vin de Commanderie”. Avendo portato lo stesso nome per otto secoli è oggi uno dei più antichi vini “a denominazione” del mondo. Proseguiremo quindi per il villaggio di Erimi, dove visiteremo il Museo del Vino situato nel cuore della zona di produzione vitivinicola dell’isola.
Raggiungeremo quindi Curium, importante città -stato e oggi uno dei luoghi archeologici più significativi dell’isola. Vedremo l’incantevole teatro greco-romano risalente al II secolo a.C. e la casa di Eustolio, originariamente una villa romana e divenuta poi, nel primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Continuando, vedremo il villaggio di Omodos. Dopo un pranzo in autonomia, visiteremo questo importante centro vinicolo e in particolare il monastero di Stravos, situato al centro della città e della piazza omonima. Prima di tornare in albergo nel pomeriggio, visiteremo anche la cantina di Linos e assaggeremo il vino del posto.
-
77° giorno
PossibilitĂ di effettuare escursioni supplementari, da prenotarsi in loco.
-
88° giorno
Trasferimento collettivo dall’albergo per l’aeroporto di Larnaca o Paphos.
-
La quota comprende:
- Alloggio in albergo 3* superior per 7 notti in camera doppia con servizi privati
- Mezza pensione in albergo (colazione + cena)
- Escursioni e trasferimenti in bus o minibus con Guida Locale parlante italiano bilingue (se il numero di partecipanti fosse 6 persone o meno, le escursioni potrebbero essere effettuate con la macchina privata e la guida/autista parlante italiano e un’altra lingua)
- Facchinaggio
- Guida locale parlante italiano (bilingue)
- Ingressi ai musei e siti archeologici previsti nel programma
- Tutto quanto indicato nel programma
- Cenone di capodanno
- Trasferimento collettivo dall’aeroporto di Larnaca o Paphos per Limassol e viceversa (massimo tempo di attesa in aeroporto 60 minuti). Il trasferimento è incluso anche se l’arrivo o la partenza viene effettuata in un altro giorno rispetto a quanto concordato.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione: € 80 per persona (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Pasti durante le escursioni
- Biglietto aereo (volo a/r + tasse aeroportuali)
- Mance
- Estensioni assicurative Globy Verde e Globy Rosso per aumento massimale spese sanitarie in loco e ampliamento casistiche di annullamento – preventivo su richiesta.
- Extra personali e tutto quanto non indicato in “la quota comprende”.
Assicurazione inclusa nella quota di iscrizione:
- Allianz Multirisk: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 8.000 € per persona in Europa e Israele oppure fino a 30.000 € per persona nel resto del mondo; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (attenzione: sono escluse le malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
Assicurazioni integrative facoltative
- Allianz Globy Verde: include massimale per spese sanitarie in loco fino a 200.000 € per persona; plafon per smarrimento/danneggiamento bagaglio; annullamento del viaggio per motivi personali e documentabili (incluse malattie preesistenti e malattia/decesso di animali domestici).
- Allianz Globy rosso: include massimale per copertura sanitaria in loco sino a 200.000 € per persona.
-
- Quota iscrizione: € 80
- Supplemento camera singola: € 190
- Mance
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 600 + quota iscrizione € 80.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiatore attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilitĂ a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Documenti
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it. Il rilascio di un nuovo passaporto può richiedere sino a 6 mesi dalla data della richiesta: chiedere in Questura.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Quote
Le quote di partecipazione sono espresse in euro, calcolate in base al cambio euro/dollaro in vi-gore al momento della proposta, si intendono sempre per persona in camera doppia e comprendono quanto indicato alla voce “la quota comprende”.
Adeguamenti
Il prezzo del viaggio può essere aumentato se aumentano i seguenti costi specifici: costo del carburante, tasse aeroportuali, oscillazioni valutarie. Le eventuali variazioni non potranno superare l’8% della quota di partecipazione e dovranno essere notificate entro e non oltre 21 giorni dalla partenza. Oltre tale percentuale il viaggiatore può risolvere il contratto.
Mance
In Medio Oriente le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non devono essere versate all’Agenzia in Italia, ma consegnate in loco e in contanti alla guida o all’accompagnatore locali.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità . L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Il viaggio è organizzato da FrateSole Viaggeria Francescana, attività della Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori del Nord Italia, con sede legale a Bologna in via Massimo d’Azeglio 92/d, tel. 051/64.40.168, e con una filiale a Roma in via Francesco Berni 6, 06/77.20.6308. Licenza 393 rilasciata dalla Provincia di Bologna; RC Allianz n. 114099581; Assicurazione Fallimento Cattolica Industrial Line n.0009423300033.
Capodanno a Cipro
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ci siamo quasi
- Ultimi posti disponibili
- Al completo
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.