Cammino di Santiago in pullman con tratti a piedi
Durata
8 giorniA partire da
860,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Un’occasione per vivere in maniera ancora più profonda e significativa il Cammino di Santiago quella che proponiamo in questo itinerario, partendo da Madrid per raggiungere Santiago de Compostela e Finisterre, con una passaggio finale ad Avila.
Il tour si svolgerà prevalentemente in pullman, con la possibilità di quattro passeggiate a piedi di circa 60/90 minuti l’una per rivivere l’esperienza dei pellegrini medievali, in un formato adatto a tutti. I percorsi previsti sono di livello facile e non necessitano di attrezzatura particolare, se non abiti e scarpe comodi. Chi non desidera camminare proseguirà in pullman per la tappa successiva.
Programma
-
11° giorno
Partenza per Madrid con voli individuali. Trasferimento libero in albergo. Alle ore 20.30 incontro con gli altri partecipanti e la guida per una prima presentazione del tour. Cena e pernottamento in albergo.
-
22° giorno
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman privato per Covarrubias, per una breve passeggiata, immersi nella tradizionale architettura della Castiglia, tra viali porticati e case con struttura in legno. Partenza per Burgos e nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale, e in particolare la sua spettacolare Cattedrale, forse il miglior edificio Gotico della Spagna. Cena e pernottamento.
-
33° giorno
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman privato fino a Fromista, dove ci fermeremo per visitare una delle più belle chiese romaniche dell’intero itinerario. Continueremo fino alle porte di Sahagun, un paese caratteristico della Castiglia che attraverseremo a piedi, un buon esempio di cittadina cresciuta grazie al passaggio dei pellegrini sul “Cammino” secolo dopo secolo. Proseguimento per Leon. Nel pomeriggio, visita guidata della città inclusa la Cattedrale Gotica, con le due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le meravigliose vetrate colorate. Successivamente si visiterà San Isidoro (XII secolo), considerato un capolavoro del primo periodo romanico. Lungo il tour, potremo ammirare altri luoghi di interesse, come la Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos. Cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno
Prima colazione in albergo. Arrivo ad Astorga per una breve visita dall’esterno del Palazzo Vescovile, costruito da Gaudi, geniale architetto modernista, e all’adiacente Cattedrale (XI al XVII). Continueremo fino a Castrillo de Polvazares, piccolo villaggio che conserva bene la sua preziosa architettura popolare, considerato, non a caso, Monumento Nazionale. Proseguimento per Foncebadon, da dove ci sarà la possibilità di andare a piedi fino alla Cruz de Ferro (2,5 km, 45 minuti), dove, seguendo l’antica tradizione dei pellegrini, potremo lanciare una piccola pietra portata dal nostro paese, sulla collina di sassi che si è formata nel tempo alla base della croce. Continueremo poi in bus per Molinaseca. Tempo libero in questo caratteristico paese per poi proseguire fino a O’Cebreiro, dove è ancora possibile vedere delle case di epoca celtica e preromaniche, dove gli animali e le persone dormivano insieme per riscaldarsi. Qui si trova anche un ospedale per i pellegrini, che durante il medioevo era rifugio dalla neve e dai lupi, siamo infatti a circa 1.300 mt sul livello del mare. Arrivo a Lugo, cena e pernottamento.
-
55° giorno
Prima colazione. Tempo libero a Lugo, dove vi suggeriamo una passeggiata per ammirare le mura romane meglio conservate al mondo, dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Partenza in pullman sull’itinerario del Cammino, per raggiungere Portomarin, che attraverseremo a piedi. Proseguimento in bus fino Melide, per l’ora di pranzo, dove non si può perdere l’opportunità d’assaggiare il migliore ‘polpo alla gallega’ nei bar e nelle ‘meson’ (trattorie). Qui sarà possibile fare un’altra passeggiata di circa 75 minuti per uno dei più bei tratti del Cammino, sotto un bellissimo bosco fino Boente de Riba, da dove si continuerà in pullman fino a Monte do Gozo, la prima collina da dove si vede Santiago e le torri della Cattedrale. Il suo nome (monte della gioia) viene dell’emozione sentita dai pellegrini alla vista del traguardo. Arrivati a Santiago si attraverserà a piedi il meraviglioso centro fino alla bella piazza dell’Obradoiro. Sarà il momento di seguire le tradizioni: andare al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo sedente a cui richiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si daranno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il suo talento”. Infine andremo nella cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e come da tradizione daremo l’abbraccio al Santo. Cena e pernottamento.
-
66° giorno
Prima colazione in albergo. La città deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa scoperta porta rapidamente il luogo a divenire punto di pellegrinaggio da tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. Al mattino presto visita guidata della città che finisce alla porta della Cattedrale intorno alle 11.30. In questo modo avremo un po’ di tempo per vedere l’interno e per chi lo desiderasse assistere alla famosa ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso volare il ‘botafumiero’ (un gigantesco incensiere). Tempo libero per godere passeggiando delle stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Alle ore 14.00 partiremo per la tappa finale del pellegrinaggio medievale, Finisterre (dove fino al XVI secolo si credeva che finisse la terra), per vedere un paesaggio di mare spettacolare. Ritorno a Santiago. Cena e pernottamento.
-
77° giorno
Prima colazione. Partenza in bus per Ávila, tempo libero per il pranzo, anche qui suggeriamo una passeggiata per le sue splendide mura medievali perfettamente preservate, che racchiudono un altrettanto curato e prezioso centro storico. Ávila è il luogo di nascita di Santa Teresa, personaggio di grande trascendenza religiosa e grande letterata. Proseguimento per Madrid, Cena e pernottamento.
-
88° giorno
Prima colazione. Fine dei servizi.
-
La quota comprende:
- Trasferimenti in programma con pullman privato GT con aria condizionata
- Accompagnatore in lingua italiana
- Pernottamento in alberghi 4 stelle a Madrid (Hotel Agumar o sim.); Burgo (Hotel Puerta de Burgos o sim.); Leon (Grand Hotel Leon o sim.); Santiago (Eurostars San Lazaro o sim.) in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione (colazione + cena in albergo)
- Guide locali a Burgos, Leon, Santiago de Compostela
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 50 (obbligatoria e non rimborsabile: include assicurazione Allianz Multirisk annullamento-medico-bagaglio-estensione per Covid + spese di gestione pratica).
- Volo aereo da/per l’Italia e tasse aeroportuali
- Pranzi
- Bevande
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Pacchetto ingressi + audioguide da pagare in loco all’accompagnatore (€ 29 adulti; € 11 bambini under 12; € 25 senior over 65)
- Tassa di soggiorno ove richiesta
- Mance
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 50
- Supplemento camera singola: € 370
- Pacchetto ingressi + audioguide da pagare in loco all’accompagnatore (€ 29 adulti; € 11 bambini under 12; € 25 senior over 65)
-
Iscrizioni:
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 300 + quota iscrizione € 50.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
Penali di cancellazione:
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi. L’assicurazione provvederà al rimborso delle penali applicati, trattenendosi una franchigia del 20%.
- fino al 31° giorno dalla data di partenza: 30% della quota totale + quota iscrizione
- dal 30° al 21° giorno: 40% della quota totale + quota iscrizione
- dal 20° al 10° giorno: 60% della quota totale + quota iscrizione
- dal 9° giorno al 3° giorno: 75% della quota totale + quota iscrizione
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire da 48 ore prima della partenza.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire all’ Agenzia Fratesole tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche.
Per motivi di privacy, è cura del pellegrino/viaggiare attivare l’assicurazione in caso di sinistro/impossibilità a partire, seguendo le istruzioni reperibili sulla polizza.
-
Assistenza FrateSole
L’assistenza è garantita durante tutto il tour dai nostri accompagnatori/guide e/o dal nostro corrispondente locale.
In caso di emergenza in corso di viaggio garantiamo il servizio di assistenza telefonica attiva 24 h. su 24 al numero: 0039 327 1533257.
Prima della partenza riceverete:
- Il foglio notizie contenente tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
- Il materiale di cortesia.
- Il biglietto aereo elettronico (se emesso dall’Agenzia), via e-mail.
Vi raccomandiamo di controllare i documenti inviati dall’Agenzia prima della partenza.
Documenti
Ai cittadini italiani (adulti e minori) è richiestp passaporto carta di identità in corso di validità e validata per espatrio. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse in aeroporto con un documento non valido/scaduto. Si consiglia di far riferimento alla questura per ulteriori informazioni. Per i cittadini di altre nazionalità: dovranno rivolgersi al consolato per conoscere le modalità d’ingresso nel paese.
Normative Sanitarie
Dal 1° giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Si ricorda ai viaggiatori in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono cambiare senza preavviso la normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero e si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/ .
Sicurezza
Il viaggiatore è invitato a reperire le informazioni di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio: la decisione del turista di usufruire del pacchetto all’esito di dette verifiche comporterà l’assunzione consapevole del rischio di viaggio, anche ai fini dell’esonero di responsabilità dell’agenzia di cui all’art. 46 del Codice del Turismo.
Mance
In quest’area geografica le mance sono da considerarsi indispensabili per la buona riuscita del viaggio. L’importo delle mance viene sempre indicato nei documenti e deve essere considerato obbligatorio (salvo se diversamente indicato). Le mance non possono essere mai versate all’Agenzia in Italia, ma vanno sempre consegnate in loco e in contanti alla guida locale o all’accompagnatore.
Numero minimo di partecipanti
Trattandosi di un viaggio di gruppo l’effettuazione è soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti (25); se non sarà raggiunto tale minimo, entro 21 giorni dalla data di partenza verrà effettuata la revisione della quota di partecipazione o l’annullamento del viaggio da parte dell’organizzatore.
Convocazione in aeroporto
La convocazione in aeroporto deve avvenire almeno 3 ore prima della partenza anche in caso di effettuazione del check-in online: si invita il passeggero ad attenersi alle indicazioni del foglio convocazione nei documenti di viaggio.
Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk con una copertura di 8.000 € per spese mediche, 500 € per il bagaglio, 100 € per spese di prima necessità. L’assicurazione include anche la copertura delle penali di annullamento per ragioni documentabili, tra le quali Covid-19 e quarantena. Sono assicurabili solo cittadini italiani o di diversa nazionalità purché residenti in Italia e in possesso del codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestiva-mente la Centrale Operativa (trovate il numero nei documenti di viaggio), che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Organizzazione tecnica
Click On Line Reservation.
Documenti utili
Da scaricare
Cammino di Santiago in pullman con tratti a piedi
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Chiuso
-
17
giu
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
-
15
lug
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
-
12
ago
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
-
19
ago
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
-
2
set
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
880,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
-
16
set
2023
8 giorni (7 notti)volo non incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
Vuoi ulteriori informazioni su questo viaggio?
ContattaciSei un capogruppo?
Ottieni un preventivo ad hoc per il tuo gruppo.
Cammino di Santiago in pullman con tratti a piedi
Ricordi di viaggio
Voglia di viaggiare?