Cammino di Santiago: itinerario francese da Astorga a Sarria

Durata

8 giorni
Decorazione front-end
Da 800 anni pellegrini da tutto il mondo intraprendono il cammino per arrivare a Santiago de Compostela, dove sono conservate le reliquie dell’Apostolo Santiago. Questo percorso è pensato per chi vuole percorrere a piedi un pezzo dell’itinerario francese: sei tappe a piedi da Astorga a Sarria, una delle parti più belle del cammino, immersa nella natura.
  • 143,2 km a piedi
  • Da Astorga a Sarria
  • Partenza garantita in data libera a partire da un partecipante
  • Su richiesta preventivi su misura per gruppi precostituiti di almeno 10 partecipanti.
Decorazione front-end
Decorazione front-end

Programma

  1. 1° giorno

    Arrivo libero ad Astorga (volo e trasferimento non inclusi). In questa cittadina storica confluiscono l’itinerario Francese e l’itinerario della Plata. Trasferimento privato ad Astorga. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

  2. 2° giorno

    Prima colazione ed inizio del cammino. Il percorso passa vicino a Castrillo de Polvazares, località in cui si trova un impressionante complesso architettonico da vedere. Si prosegue per El Ganso, e un paio di km più avanti si trovano le rovine dello sfruttamento aurifero di epoca romana; si continua per Rabanal del Camino, arrivando infine a Foncebadón, enclave di grande importanza durante il Medioevo, dove c’è anche stato un concilio nel sec X. Pasti liberi e pernottamento.

  3. 3° giorno

    Prima colazione. A pochi chilometri da Foncebadón si alza la Cruz de Hierro, una collinetta di pietre con una croce di ferro: è tradizione lasciare qui una pietra che si è portata dal proprio paese di origine. Il cammino prosegue per Manjarin, El Acebo, con le caratteristiche case con scalinata esterna e tetto in ardesia, Molinaseca. Finalmente si arriva a Ponferrada, che deve il nome al ponte di ferro fatto costruire dal vescovo per agevolare il passaggio dei pellegrini. Pasti liberi e pernottamento.

  4. 4° giorno

    Prima colazione. Il cammino parte verso Columbrianos, dove si conserva l’antica via romana. Si prosegue attraversando Fuentesnuevas, Camponayara e Cacabelos, una località importante nel Medioevo. Arrivo a Villafranca del Bierzo, città fondata nel secolo XI dove ebbe una forte presenza l’Ordine di Cluny. Pasti liberi e pernottamento.

  5. 5° giorno

    Prima colazione. Il percorso inizia attraversando Pereje, un bel comune medievale, e Trabadelo. Si continua per Vega de Valcarcel. Con questa tappa è già iniziata la salita verso le terre galiziane. Arrivo a O’Cebreiro dove sono conservate delle abitazioni celtiche antecedenti l’arrivo dei romani. Pasti liberi e pernottamento.

  6. 6° giorno

    Prima colazione. La tappa di oggi inizia in discesa, ammirando le magnifiche vedute sulla zona montuosa e le valli circostanti. Passiamo da Padornelo, dove nacque l’ordine di San Juan de Jerusalen con lo scopo di accogliere i pellegrini; Fonfría do Camiño, che conserva l’antico albergo per pellegrini Santa Catalina e un calice di argento dorato del secolo XVIII, visibile nella chiesa parrocchiale. L’itinerario continua in salita verso Biduedo, dove si trova la chiesa più piccola del Cammino, As Pasantes, e infine continua in discesa fino a Triacastela. Pasti liberi e pernottamento.

  7. 7° giorno

    Dopo la prima colazione, partenza per l’ultima tappa di questo cammino verso Sarria. Per giungervi ci sono due possibilità, noi consigliamo la strada che passa da San Xil, attraverso un paesaggio pittoresco pieno di boschi di castagni e roveri. Il tragitto continua per Montán, Furela, Pintín, Calvor, Aguiada, San Mamed del Camino e San Pedro del Camino. Infine si giunge a Sarria: rilevante il suo centro storico di forte carattere medievale, nella parte alta della cittadina, che attraversa l’ultimo breve passaggio tra le montagne prima di raggiungere Santiago. Pasti liberi e pernottamento.

  8. 8° giorno

    Prima colazione. Trasferimento all’Aeroporto di Santiago o in citta: Santiago è una città stupenda e vivace da visitare. In base all’operativo partenza con volo individuale per l’Italia (trasferimento in aeroporto non incluso).

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy

Preferenze cookie

In quest’area vengono descritti tutti i cookie utilizzati dal sito, con la possibilità di scegliere quali accettare.

Cookie tecnici di navigazione o di funzionalità
Sono utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito web.
Google Analytics

I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda:​ ​Google Privacy policy​,​ ​analytics policy​,​ ​description of Google Analytics cookies​ by Google.