Tour del nord della Spagna: da Burgos a Santiago de Compostela
Durata
8 giorniA partire da
860,00 €Scopri subito tutte le date disponibili per questo viaggio!
Programma
-
1° giorno
Arrivo a Madrid con voli individuali. Trasferimento libero in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.
-
2° giorno
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Proseguimento per Bilbao. Cena e pernottamento.
-
3° giorno
Prima colazione. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per assaporare gli straordinari “pintxos” (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita panoramica del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusi). Cena e pernottamento.
-
4° giorno
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia poi divenuta una residenza estiva dei nobili all’inizio del XX secolo. Per questo motivo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Tappa successiva dell’itinerario sarà Comillas, un’altra bella città dove si trova il palazzo modernista ‘Il Capriccio’ opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S. Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo. Cena e pernottamento.
-
5° giorno
Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città, inizieremo con le due chiesette preromaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà la visita della splendida cattedrale (dall’esterno). Tempo libero per pranzo. Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, ovvero trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.
-
6° giorno
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattina visita guidata della città che si concluderà nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per passeggiare lungo le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Cena e pernottamento.
-
7° giorno
Prima colazione. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si avverte l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudi. Tempo libero per pranzo dove consigliamo d’assaggiare un imponente ‘cocido maragato’ (bollito). Al termine proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
-
8° giorno
Prima colazione. Fine dei servizi. Trasferimento libero in aeroporto. Rientro in Italia con voli individuali.
-
La quota comprende:
- Pullman GT con aria condizionata
- Accompagnatore in lingua italiana
- Trattamento di mezza pensione (colazione + cena in albergo)
- Sistemazione in alberghi 4* in camera doppia con servizi privati
Madrid: Mayorazgo 4*
Bilbao: Barceló Bilbao Nervión 4*Sup
Oviedo: Exe Oviedo Centro 4*
Santiago: Eurostars Gran Hotel Santiago 4*/ Gelmirez 3* Sup/Eurostar S.Lazaro 4*- Guida locale a: Burgos, Oviedo, Santiago di Compostela.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 50 obbligatoria e non rimborsabile: gestione pratica + assicurazione Mutlirisk Allianz annullamento e bagaglio/sanitaria (massimale di 8.000 € per spese sanitarie in loco)
- Volo aereo da/per l’Italia e tasse aeroportuali (potete richiedere un preventivo in Agenzia, con diritti di emissione pari a € 30 per biglietto)
- Pranzi
- Bevande
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Pacchetto ingressi + audioguide da pagare in loco all’accompagnatore (€ 26 adulti; € 17 bambini under 12)
- Tassa di soggiorno ove richiesta
- Mance
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
-
- Quota iscrizione obbligatoria e non rimborsabile: € 50
- Supplemento camera singola: € 420
- Pacchetto ingressi + audioguide da pagare in loco all’accompagnatore: € 26 adulti; € 17 bambini under 12
-
Per partecipare a questo viaggio occorre iscriversi compilando il modulo di preiscrizione online presente sulla pagina della partenza, cliccando su PRENOTA ORA.
- Acconto € 250 + quota iscrizione € 50: all’iscrizione con bonifico.
- Saldo: 30 gg prima della partenza
Codice iban: IT84 E030 6909 6061 0000 0185 163 (Intesa San Paolo)
I voli aerei NON sono inclusi; possono essere acquistati individualmente seguendo le indicazioni del programma pubblicato oppure è possibile richiedere in Agenzia un preventivo. Il costo del biglietto aereo va saldato per intero all’emissione dello stesso; per l’emissione è richiesta una quota di gestione pratica di € 30 a persona; è possibile includere il costo del volo aerea nella polizza contro le penalità di annullamento.
Penali di cancellazione
Se siete costretti a rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate delle penali, che hanno lo scopo di non far ricadere eventuali aumenti nei costi sugli altri partecipanti. Le penali sono proporzionali alla data di cancellazione, con riferimento ai giorni che mancano alla partenza da calendario, contando anche il sabato, la domenica e i festivi e si riferiscono alla QUOTA TOTALE (quota di partecipazione + supplementi).
La “quota di iscrizione” include una assicurazione per la copertura delle penali di cancellazione che verrà emessa alla prenotazione del viaggio: vi invitiamo a leggere con attenzione la normativa Allianz che trovate sulla pagina del viaggio
Per la quota del tour si applicano le seguenti penali di cancellazione:
- fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale pari all’acconto versato + quota di iscrizione.
- dal 30° al 16° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 40% della quota totale
- dal 15° al 7° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 70% della quota totale
- Nessun rimborso per cancellazioni effettuate a partire dal 6°gg prima della partenza o per no show.
In caso di sinistro, la cancellazione deve pervenire tassativamente in forma scritta non oltre 24 ore dopo l’accadimento, ed entro le ore 18 del giorno in cui si comunica la cancellazione. Non saranno accettate comunicazioni verbali e/o telefoniche. -
Documenti
Passaporto / carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità. Per maggiori informazioni consulta il sito www.viaggiaresicuri.it.Note sulla logistica dei viaggi
I tour sono effettuabili con un numero minimo di partecipanti e saranno confermati entro 21 gg dalla partenza. In caso di mancato raggiungimento del minimo richiesto, sarà proposto lo stesso tour con quota di partecipazione adeguata al numero di partecipanti iscritti o si procederà all’annullamento del viaggio e alla restituzione della caparra versata. I programmi potrebbero subire modifiche nell’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti e per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Alcune visite potranno essere cancellate in base al calendario delle festività delle diverse religioni presenti nel territorio di destinazione e alla particolare situazione socio-politica del momento e sarà cura dell’assistente-guida in loco proporre visite alternative al bisogno.Tipologia delle camere
Le prenotazioni presso gli alberghi sono fatte sempre per camere “standard”. La richiesta di camere matrimoniali è da ritenersi sempre una segnalazione e non una garanzia: potrà capitare l’assegnazione di camere doppie con letti singoli. Le camere triple/quadruple potrebbero essere camere standard con divano letto/brandina aggiunta. Chi viaggia da solo è tenuto a corrispondere il supplemento per la camera singola. Il numero di camere singole disponibili è solitamente limitato e soggetto a riconferma.Assicurazioni Allianz
La quota di iscrizione include Assicurazione Allianz Multirisk medico-bagaglio e annullamento, copertura Covid in loco (rientro posticipato e plafond spese di quarantena). Si assicurano solo persone domiciliate o residenti in Italia in possesso di codice fiscale italiano. In caso di problemi di salute è necessario: avvisare tempestivamente la Centrale Operativa, che si prenderà carico del sinistro; farsi sempre rilasciare certificati medici/ricevute delle prestazioni ricevute per successive richieste di rimborso.
Meteo
Continentale al centro e mediterraneo lungo la costa orientale. In primavera il clima è generalmente molto buono, le piogge sono occasionali: è dunque la stagione ideale per visitare le regioni centrali della Castiglia, l’Andalusia e la costa mediterranea. L’estate è un’ottima stagione per visitare le regioni del nord, specialmente la costa cantabrica, da Hondarribia, frontiera franco-spagnola, fino a La Guardia, città della frontiera portoghese-spagnola. In autunno il clima è eccellente, con giorni soleggiati e cielo blu, mentre l’inverno è il periodo migliore per visitare l’area mediterranea lungo la Costa del Sol.Fuso Orario
Stessa ora italiana
Partenze Disponibili
- Viaggio confermato
- Ultimi posti disponibili
- Sold out
-
9
lug
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
23
lug
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
6
ago
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
3
set
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
17
set
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
13
ago
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
10
set
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2
-
20
ago
2022
8 giorni (7 notti)Volo NON incluso
860,00 €Quota base a persona
50,00 €Quota d’iscrizione
- Partenza garantita minimo 2