Ritorno in Terra Santa, per conoscere ed amare Tour su richiesta per gruppi
Camminare in questa Terra è un esercizio di memoria: uno lascia temporaneamente l’ambiente ordinario e prende con sé poche cose essenziali e comincia a camminare. Intraprende il cammino con il cuore libero, pieno di gioia e di attesa, presentendo che il suo corpo e la sua carne sono già quella terra che calpesta con il piede.
Liberamente rielaborato da “I Canti della terra del mio pellegrinaggio”, di A. Cafagna, edito da EDB.
Pellegrinaggio consigliato per chi è già stato in Terra Santa e vuole conoscere nuove località e vivere momenti di preghiera personale.
TEL AVIV
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto; disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Tel Aviv
VERSO LA GALILEA: CESAREA / CARMELO / NAZARETH
Arrivo a Tel aviv; disbrigo della formalità d’ingresso e trasferimento verso sud, a Neve-Shalom. Pernottamento. In mattinata partenza per Nazareth. Sosta a Cesarea e visita della città romano-crociata e dell’acquedotto. Nel pomeriggio, salita al Carmelo e visita del Santuario di Muhraqa. Arrivo a Nazareth. Cena e pernottamento.
SEFFORIS / CANA / TABOR
Visita in mattinata alla Basilica dell’Annunciazione. A seguire, visita di Sefforis e sosta a Cana. Nel pomeriggio, salita al Tabor e rientro a Nazareth con la visita alle Clarisse. Cena e pernottamento.
IL LAGO DI TIBERIADE
In mattinata partenza per il Lago di Tiberiade. Sosta al Santuario delle Beatitudini e poi discesa a Tabgha e visita della Chiesa dei pani e del primato. Trasferimento in battello da Cafarnao a En Ghev per il pranzo. Nel pomeriggio: visita di Cafarnao e rientro a Nazareth. Cena e pernottamento.
VERSO LA GIUDEA / BETLEMME
In mattinata visita degli scavi e del museo di Nazareth e partenza per la Giudea. Sosta al Giordano e a Gerico. Nel pomeriggio visita di Qumran e del Mar Morto. Arrivo a Betlemme e sosta presso le Sorelle dell’Emmanuel. Cena e pernottamento.
BETLEMME E DINTORNI
In mattinata visita della Basilica della Natività. Sosta al Campo dei pastori per poi raggiungere Masada tentando di attraversare il deserto di Giuda, passando via Hebron. Arrivo a Gerusalemme, cena e pernottamento.
GERUSALEMME / AIN KAREM
In mattinata inizio delle visite della Città Santa cominciando dall’ammirare il panorama della città dal Monte Scopus. Visita di Ain Karim con sosta al santuario della Visitazione e alla casa del Battista. Nel pomeriggio, si esplorerà l’area del Monte Sion: il Gallicantu, il Cenacolo, la Dormizione e il Cenacolino.
GERUSALEMME
In mattinata visita al Monte degli Ulivi con la Basilica dell’Agonia, il Getzemani e la Tomba della Vergine. Saliremo anche in cima al Monte per visitare le Chiese dell’Ascensione, del Padre Nostro e del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, sosta alla Piscina probatica, alla Chiesa di S. Anna, al Santuario della flagellazione e alla Via Dolorosa. Ingresso e visita al Santo Sepolcro. Cena e pernottamento.
GERUSALEMME
In mattinata visita al quartiere ebraico di Gerusalemme: sosta all’Elia capitolina, al Cardo massimo, alle rovine della Nea, al muro del pianto e alla spianata delle Moschee (salita se possibile). Nel pomeriggio, attraverseremo a piedi il quartiere armeno dove speriamo di visitare la cattedrale di S. Giacomo e la chiesa di S. Marco. Incontro con i Francescani a S. Salvatore (o visita al Patriarca). Cena e pernottamento.
GERUSALEMME / TEL AVIV
In mattinata a scelta visita o del Museo del Libro o di Yad-Vashem o della Cittadella di Davide (ingressi non inclusi). In tempo utile, partenza per Tel Aviv, facendo una sosta ad Emmaus dei Crociati e Kiryat-Yearim. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea. Termine del pellegrinaggio.

In pellegrinaggio verso Cana, tra negozi di souvenirs, e le emozioni delle coppie che qui rinnovano il loro amore.
continua
La Municipalità di Tel Aviv-Yafo ha approvato un piano strategico che prevede di aggiungere 11 strade pedonali alla viabilità urbana ..
continua
A dieci chilometri da Betlemme, Daoud Nassar, palestinese di religione cristiana, ha fondato vent'anni fa la Tent of Nations, una fattoria ..
continua
In un sito archeologico a Sussita, sulla sponda orientale del lago di Tiberiade in Israele, è tornato alla luce un pavimento musivo di ..
continua
Il comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con la Tel Aviv Cinematheque, invita tutti gli appassionati di cinema all'aperto a ..
continua
Una gara simbolo della volontà di sviluppo di un turismo outdoor che possa coniugare l'eccellenza del territorio e la sua originalità con ..
continua
Nel nostro appuntamento periodico di approfondimento sui cammini a piedi, vi portiamo in Israele, lungo l'Emmaus Trail che offre ai ..
continua
La mostra, fortemente voluta e sostenuta dall’Ambasciata dello Stato della Palestina presso la Santa Sede in collaborazione con la ..
continua
Martedì 14 luglio ore 17:00, la nostra direttrice Gabriella Pizzi presenterà il volume "Terra Santa in Tasca". Qui i link alla diretta. ..
continua
Giovedì 2 luglio ore 17:30, presentazione del volume "Selected Works from the collections of the Terra Sancta Museum". Qui i link alla ..
continua