Viaggio in Borgogna Tour su richiesta per gruppi in pullman
Viaggio in Borgogna, alla scoperta di una terra verde e ricca d’arte, nota per il suo famoso vino.
Itinerario proposto
ITALIA / DIGIONE
Ritrovo dei partecipanti per raggiungere come prima tappa Lucerna, dove sosteremo per il pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Digione. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
DIGIONE
Intera giornata dedicata alla visita della città di Digione, situata ai piedi delle alture della costa d’Oro e punto di partenza per la via dei vini prestigiosi della Regione. Si visita il palazzo dei Duchi del XV sec., il Museo delle Belle Arti (uno dei più belli di Francia) allestito nel Palazzo Ducale del 1433, la chiesa di Notre Dame, capolavoro del gotico-borgognone, la chiesa di San Michele con imponente facciata rinascimentale e la cattedrale di San Benigno, edificio gotico-borgognone dei sec. XIII – XIV. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
DIGIONE / AUXERRE / VEZELAY / SEMUR-EN-AUXOIS / DIGIONE
Dopo colazione partenza per la cittadina di Auxerre, posta lungo il fiume Yonne, città di origini antiche che vanta un centro storico d’impronta medievale ben preservato, nel quale spiccano due monumenti: la grande cattedrale gotica con la sua imponente facciata e la sua torre in stile fiammeggiante e l’antica abbazia Saint-Germain, romanica e gotica, famosa per la sua cripta ricoperta di affreschi d’epoca carolingia (IX secolo), tra i più antichi conservati in Europa. Proseguimento per la vista alla chiesa abbaziale di Vezelay, uno dei più bei monumenti medievali della Francia e antico centro di pellegrinaggi, che conserva le reliquie di Santa Maria Maddalena. Si prosegue per Semur-En-Auxois, città pittoresca, di origine medievale e attorniata da antiche mura, torri, il castello e il piccolo borgo. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
DIGIONE / AUTUN / BEAUNE / DIGIONE
Dopo colazione partenza per Autun, cittadina d’arte della Borgogna, fondata da Augusto e ricca di molte vestigia del periodo romano. Della città romana si visitano i resti del teatro e due delle quattro porte che si aprivano nella cinta muraria. Proseguimento per Beaune, per la visita al celebre “Hotel Dieu”, antico ospedale del XV sec., gioiello dell’architettura fiamminga, che conserva il celebre polittico del “Giudizio universale” di Roger van der Weyden. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
DIGIONE / TORNUS / CLUNY / CASTELLO DI CORMATIN / DIGIONE
Dopo colazione partenza per Tournus sulla riva sinistra della Saona per la visita dell’antica chiesa abbaziale di S. Philibert, tra gli esempi più belli del romanico borgognone (sec. X-XI) col tetto in materiale lapidario, anziché in legno. Si prosegue per Cluny, antica cittadina famosa per la sua abbazia che risale al 910 e che vide la nascita dell’ordine cluniacense. Nel pomeriggio visita al castello di Cormatin del sec. XVII, riccamente arredato con arazzi Gobelins del ‘600 e attorniato da un magnifico parco. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo.
DIGIONE / BOURG-EN-BRESSE / ITALIA
Dopo colazione partenza per il confine italiano, con sosta a Bourg-En-Bresse per la visita alla chiesa di Brou, un gioiello dell’architettura gotico-fiammeggiante. Sosta a Courmayeur per il pranzo libero e rientro.