Ritorna a Tel Aviv il leggendario “Drive In” Si inizia celebrando Tu B'Av ("Jewish Valentine's Day") nella ex sede del drive-in della città
Il comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con la Tel Aviv Cinematheque, invita tutti gli appassionati di cinema all’aperto a parcheggiare, sedersi e godersi, con un po’ di nostalgia, il famoso drive-in della città che ora ritorna in vita.
Nel parcheggio della leggendaria Shlomo Group Arena, sede dell’ex teatro drive-in di Tel Aviv, verranno proiettati questa settimana film romantici per celebrare Tu B’Av * , conosciuto come il “San Valentino ebraico“.
Lanciato nel marzo 1973, il primo drive-in di Tel Aviv è stato chiuso nel 2000.
L’arena drive-in polifunzionale, successivamente ribattezzata Shlomo Group Arena, è stata inaugurata a dicembre 2014. I film saranno proiettati al drive-in theatre mercoledì e giovedì di questa settimana (5-6 agosto), in esclusiva per i possessori di carte residenti DigiTel. I biglietti devono essere acquistati in anticipo attraverso il sito Web del comune. Ogni schermo darà il benvenuto a un massimo di 200 veicoli, in conformità con gli standard stabiliti dal Ministero della Salute. L’audio dei film verrà trasmesso in alta qualità tramite una frequenza radio FM.
Ron Huldai, sindaco di Tel Aviv-Yafo ha dichiarato: “Tel Aviv è la non-stop city, ma l’epidemia di coronavirus ha comprensibilmente bloccato una grande parte delle attività culturali e ricreative. Tuttavia, abbiamo costantemente cercato modi creativi per garantire ai residenti l’accesso alla cultura. Il ritorno del drive-in è un altro modo far trascorrere le calde giornate di agosto in conformità con le linee guida stabilite dal Ministero della Salute.”
L’apertura del teatro drive-in si unisce a una lunga lista di iniziative lanciate a sostegno dell’attività culturale in città. Le iniziative comprendono il sostegno agli artisti e alle organizzazioni culturali che incontrano difficoltà derivanti dalla crisi, sovvenzionando esibizioni all’aperto in ristoranti e caffè, finanziando spettacoli di strada in luoghi centrali, offrendo centinaia di attività all’aperto per famiglie e residenti.
Apertura dei cancelli ore 20.00
- 5 agosto (21:00): proiezione di “La belle époque”
- 6 agosto (21:00): proiezione di “motivazione zero”
Le proiezioni sono organizzate dalla Divisione Arte e Cultura del Comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con le aziende Tel Aviv Cinematheque, Expo Tel Aviv e Palazzetti dello Sport di Tel Aviv-Yafo.
* Curiosità sulla festa della “Tu Beav”: il 15 di Av, che quest’anno cade il 4 agosto, nella tradizione ebraica è una festa ancora poco nota al di fuori d’Israele: “Tu Beav”, e’ considerata la festa dell’amore, dei fidanzamenti e della gioventù. Le sue radici sono bibliche e veniva celebrato ai tempi del Santuario per poi rimanere a lungo dimenticato.
La festa è citata esplicitamente nella Mishnah: “Per Israele non esistevano giorni più lieti del 15 di Av e del giorno di Kippur, in cui le fanciulle di Gerusalemme uscivano con abiti bianchi presi in prestito per non far arrossire le più povere. Tutti i vestiti andavano sottoposti al bagno di purificazione. Le fanciulle di Gerusalemme uscivano a danzare nelle vigne. E che cosa dicevano? ‘Giovane, alza i tuoi occhi e guarda bene quello che scegli. Non posare gli occhi sulla bellezza, ma bada alla famiglia. Cosa falsa è la grazia; vanità è la bellezza. Solo la donna temente di Dio è degna di lode’ (Prov. 31,20 – Ta’anit IV, 7)”.
Tu Beav cade tra Tisha Beav, un momento di lutto e riflessione per ricordare la distruzione del Tempio, e l’inizio delle principali festività ebraiche: è quindi un giorno che simbolicamente fa da ponte tra la distruzione e rinnovamento. Secondo alcune fonti, la festa corrisponde alla celebrazione annuale del giorno in cui venne rimosso il divieto di sposarsi fra appartenenti a tribù diverse o del giorno in cui cessò il divieto di sposare le figlie della tribù di Beniamino. Da qui, il legame con il tema dell’amore.

In pellegrinaggio verso Cana, tra negozi di souvenirs, e le emozioni delle coppie che qui rinnovano il loro amore.
continua
La Municipalità di Tel Aviv-Yafo ha approvato un piano strategico che prevede di aggiungere 11 strade pedonali alla viabilità urbana ..
continua
A dieci chilometri da Betlemme, Daoud Nassar, palestinese di religione cristiana, ha fondato vent'anni fa la Tent of Nations, una fattoria ..
continua
In un sito archeologico a Sussita, sulla sponda orientale del lago di Tiberiade in Israele, è tornato alla luce un pavimento musivo di ..
continua
Il comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con la Tel Aviv Cinematheque, invita tutti gli appassionati di cinema all'aperto a ..
continua
Una gara simbolo della volontà di sviluppo di un turismo outdoor che possa coniugare l'eccellenza del territorio e la sua originalità con ..
continua
Nel nostro appuntamento periodico di approfondimento sui cammini a piedi, vi portiamo in Israele, lungo l'Emmaus Trail che offre ai ..
continua
La mostra, fortemente voluta e sostenuta dall’Ambasciata dello Stato della Palestina presso la Santa Sede in collaborazione con la ..
continua
Martedì 14 luglio ore 17:00, la nostra direttrice Gabriella Pizzi presenterà il volume "Terra Santa in Tasca". Qui i link alla diretta. ..
continua
Giovedì 2 luglio ore 17:30, presentazione del volume "Selected Works from the collections of the Terra Sancta Museum". Qui i link alla ..
continua