Boom di successi per le iniziative che permettono di visitare i musei gratuitamente e comodamente seduti sul proprio divano di casa, in questo periodo in cui non è possibile fare altrimenti. Anche la Giordania si unisce a quello che è diventato un vero e proprio movimento che consente la cultura (e lo svago) anche dal proprio domicilio. Grazie ad un percorso multimediale disponibile su Google Maps e alla collaborazione con il Jordan Tourism Board, è possibile “viaggiare” tra le meraviglie e i segreti di Petra favoloso sito archeologico nel deserto sudoccidentale della Giordania, scoperto nel XIX secolo e riconosciuto patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le immagini sono state scattate dal ‘trekker’, lo zaino speciale impiegato per i luoghi inaccessibili, che ha esordito per la prima volta in Arizona per mappare il Grand Canyon.
La voce narrante di questo tour virtuale è quella di Rania Al-Abdulla, la regina giordana, che così introduce il progetto:
“Oltre 2.000 anni fa i Nabatei fondarono Petra, la città di pietra . Viaggia con noi alla scoperta di ciò che si cela oltre l’inconfondibile ingresso della città e scopri una delle più incredibili meraviglie del mondo, dimenticata dal tempo”.
Il consiglio è quello di indossare le cuffie per immergersi completamente nella visita virtuale e godere appieno di questo viaggio nella storia di una delle più antiche città del mondo, ricordando l’importanza della tecnologia, che, come ha scritto la stessa regina Rania in uno dei post del suo blog personale “non solo mette in contatto milioni di persone da ogni angolo del mondo, ma rappresenta anche uno strumento per comprendere il passato. E quando comprendiamo meglio le nostre reciproche storie e culture, ci rendiamo conto di quanto le cose che ci accomunano sono ben maggiori di quelle che ci differenziano”.
Per visitare Petra clicca qui