Una sera in un pub di Betlemme… articolo di Antonino Carpitella
Un siciliano distratto entra in un pub a Betlemme. Gli si rivolgono in arabo, scambiandolo per un locale; sorridendo dice di essere italiano e di locale ordina una birra.
Apprezza lo stile bohemien e sofisticato, prende il telefono per fare una foto e da dietro il bancone lo avvisano (però in inglese) «vuoi qualcosa da fotografare?» indicandogli un piccolo presepe alle sue spalle…
In mia discolpa posso soltanto dire di averlo notato con la coda dell’occhio e sì, qualcosa di familiare lo aveva! Mi trovavo vicino l’opera originale di Bansky e non me ne ero accorto: rimango stupito dalla semplicità con cui era stata messa lì “poco visibile”. Aguzzata la vista capisco (solo ora!) che quella non era l’unica lì dentro ed in maniera discreta continuo a fotografare.
Insomma, che dire?
Adesso mi trovo a letto e mi chiedo come sia possibile un muro del genere nella terra madre delle religioni abramitiche. Partendo da qui alcune culture intramontabili hanno contaminato, nel senso buono del termine, il mondo intero.
Una riflessione mi spacca in due il cuore “Gesù ? Sei nato qui e hai fallito?”. Rinsavisco. Rifletto su tutte le volte in cui sono stato io ad alzare dei muri per tagliare fuori qualcuno dalla mia vita; quindi come posso dal mio letto interrogarmi su questioni davvero complesse se é la mia esistenza a fare acqua da tutte le parti.
Finiscono immediatamente gli ideali slanci buonisti che non servono a nessuno. Memore dei conflitti che abitano il mio cuore, anche loro di non semplice risoluzione.
Grazie Betlemme, sarà difficile prendere sonno adesso!
- testo di Antonino Carpitella

In pellegrinaggio verso Cana, tra negozi di souvenirs, e le emozioni delle coppie che qui rinnovano il loro amore.
continua
La Municipalità di Tel Aviv-Yafo ha approvato un piano strategico che prevede di aggiungere 11 strade pedonali alla viabilità urbana ..
continua
A dieci chilometri da Betlemme, Daoud Nassar, palestinese di religione cristiana, ha fondato vent'anni fa la Tent of Nations, una fattoria ..
continua
In un sito archeologico a Sussita, sulla sponda orientale del lago di Tiberiade in Israele, è tornato alla luce un pavimento musivo di ..
continua
Il comune di Tel Aviv-Yafo, in collaborazione con la Tel Aviv Cinematheque, invita tutti gli appassionati di cinema all'aperto a ..
continua
Una gara simbolo della volontà di sviluppo di un turismo outdoor che possa coniugare l'eccellenza del territorio e la sua originalità con ..
continua
Nel nostro appuntamento periodico di approfondimento sui cammini a piedi, vi portiamo in Israele, lungo l'Emmaus Trail che offre ai ..
continua
La mostra, fortemente voluta e sostenuta dall’Ambasciata dello Stato della Palestina presso la Santa Sede in collaborazione con la ..
continua
Martedì 14 luglio ore 17:00, la nostra direttrice Gabriella Pizzi presenterà il volume "Terra Santa in Tasca". Qui i link alla diretta. ..
continua
Giovedì 2 luglio ore 17:30, presentazione del volume "Selected Works from the collections of the Terra Sancta Museum". Qui i link alla ..
continua