La fioritura dei ciliegi in Giappone Le date 2019
La fioritura dei ciliegi è probabilmente l’evento più atteso dell’anno per i giapponesi, ma anche per le migliaia di turisti che visitano il Paese del Sol Levante durante la primavera.
Come noto, i giapponesi amano organizzarsi per tempo, e con largo anticipo hanno pubblicato il calendario della fioritura di quest’anno, con una precisione da lasciare basiti. Circolano infatti già da mesi sul web, le date del tanto atteso sboccio, previsto nelle principali città del Giappone, alle seguenti date:
- a Tokyo e a Nagoya, dal 22 marzo
- a Kyoto, dal 25 marzo
- a Osaka, dal 27 marzo
- a Fukuoka, dal 20 marzo
Giapponesi e non solo si stanno dunque preparando ad osservare la bellezza dei sakura (fiori di ciliegio), ed è tale la portata dell’evento per la cultura giapponese, da essere stato coniato un termine ad hoc per questa usanza: “hanami” che letteralmente significa “guardare i fiori” di ciliegio, o meglio la caduta dei loro petali, metafora della caducità della vita, della sua bellezza e del ciclo infinito di alternanza tra morte e rinascita.
Questa tradizione millenaria diventa oggi tutt’altro che un momento malinconico, ma un’occasione per ritrovarsi con amici e parenti, e trascorrere una giornata all’aria aperta, con tanto di pic nic composto preferibilmente da sakè e sushi, sotto un albero in fiore.
L’intento è quello di celebrare la vita e il presente: dopo aver steso un telo rigorosamente di colore azzurro (perché è il colore che meglio si sposa con le sfumature bianche e rosa dei petali di ciliegio), indossando preferibilmente kimono e yukata ( gli abiti tradizionali), ci si lascia inebriare dai profumi e dalle tinte rosa pastello dei fiori, così dolci e delicate da infondere gioia e serenità.
In generale quest’anno si può assistere alla fioritura dalla seconda metà di marzo a metà aprile, a volte anche fino agli inizi di maggio.
E se ancora non siete convinti, o volete informazioni più precise, esiste una mappa interattiva a cura del Japan Meteorological Corporation basata su dati climatici, che indica con esattezza tutte le date della fioritura dei ciliegi in Giappone, per modificare in tempo reale l’itinerario di visita in base alle previsioni e ritrovarsi sempre, in ogni posto, sotto una pioggia di petali bianchi e rosa.
(testo: Valentina Prisco)
(immagine: rielaborazione su scatto di Felice Antignani)
Scopri il nostro programma di viaggio verso il Giappone!

Come noto, i giapponesi amano organizzarsi per tempo, e con largo anticipo hanno pubblicato il calendario della fioritura di quest’anno, ..
continua