Viaggiare fra le eccellenze gastronomiche israeliane
Per conoscere meglio Israele anche dal punto di vista culinario, è stata organizzata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo, una vera e propria sfida di cucina fra consulenti di viaggio, presso i locali di Presso, a Milano, martedì 15 gennaio 2019.
Il tema della gara è stato la cucina israeliana, preceduta da una presentazione sulla possibili destinazioni a carattere gastronomico, illustrando i grandi festival sul cibo di Gerusalemme, come il Wine Festival e l’Open Restaurants, lo street food, e i menù principali degli oltre 1.700 ristoranti e locali di Tel Aviv.
La squadra di Gerusalemme ha dovuto preparare borekas (piccole sfoglie ripiene di patate o formaggio) e hummus (salsa a base di ceci e Tahina), mentre a quella di Tel Aviv sono toccati shakshuka (piatto unico a base di pomodori e uova, leggermente piccante) e insalata israeliana. Entrambi i team hanno accompagnato le loro preparazioni con l’halla (plurale: hallot), il tipico pane israeliano dello Shabbat che si produce il venerdì.
Non sappiamo chi abbia vinto, ma come in ogni gara di cucina che si rispetti, è stata valutata la presentazione dei piatti, il loro gusto e l’affiatamento fra i componenti delle squadre. La serata si è poi conclusa con la degustazione dei cibi appena preparati.
Nonostante ai fornelli non ci fossero chef stellati o professionisti della ristorazione, ma consulenti di viaggio, è stata comunque un’occasione di incontro e un incentivo per il settore turistico, puntando l’attenzione sulla multiculturalità di un Paese che può contare anche sull’aspetto gastronomico per farsi ulteriormente conoscerere.
Israele è una destinazione piena di vita, dinamica e che riserva sempre sorprese. Anche a tavola! – Abbiamo scelto di coinvolgere su un fronte ludico come quello gastronomico i nostri interlocutori che più amano mettersi in gioco: i consulenti di vendita. Una destinazione che appassiona e coinvolge come Israele si conosce ancora meglio a tavola, e non esiste occasione migliore per farlo che tutti assieme ai fornelli. – continua – Ogni team si è cimentato nella preparazione della tipica colazione israeliana – da qui il nome dell’evento “2 Cities, 1 Break(fast)” – e siamo certi questo momento di formazione, seppur giocoso, arricchirà la passione con cui i consulenti propongono Israele come meta di viaggio ai loro clienti.
ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.
Anche FrateSole ha organizzato per lo scorso Capodanno, un viaggio in Terra Santa con lo scopo di conoscere meglio la storia e il mistero di questa terra per la via gastronomica; non un approccio irriverente, piuttosto un’obbedienza rigorosa alla logica di Dio, che descrive la terra promessa al suo popolo nel deserto come la terra dei sette sapori. Il successo è stato tale che sicuramente ripeteremo l’esperienza. A seguire il link alla diretta del viaggio, con foto e brevi descrizioni giornata per giornata dell’itinerario effettuato:
(testo: Valentina Prisco)

A Sefforis si trova il mosaico di una donna misteriosa e bellissima, dal sorriso leggermente ambiguo ed enigmatico, come la più celebre ..
continua
Molti di voi ci chiamano o scrivono chiedendo puntualmente: “Ma fa caldo là nel deserto?” – “Le ciabatte vanno bene per ..
continua
Per conoscere meglio Israele anche dal punto di vista culinario, è stata organizzata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo, una ..
continua
Siamo appena all’inizio del 2019, ma già questa annata si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili, sia sportivi che culturali. ..
continua
Chi tra di voi ha guardato la trasmissione ‘Nuovi Eroi’, il nuovo format di Raitre, avrà notato una nostra cara conoscenza, nonché ..
continua
Pubblichiamo alcune foto che gentilmente ci hanno inviato i pellegrini in viaggio con noi durante il periodo Natale 2018 / gennaio 2019, ..
continua
Pubblichiamo le foto dell'itinerario svolto dal 30 dicembre 2018 al 6 di gennaio 2019 in Terra Santa, guidato da fra’ Francesco Ravaioli ..
continua
I nostri pellegrini si trovano in Terra Santa, cercando di conoscere meglio la storia e il mistero di questa terra per la via gastronomica. ..
continua
Pubblichiamo le belle foto dell'itinerario svolto in agosto da un gruppo guidato da fra Mirko Montaguti ofm conv: la bellezza del deserto ..
continua
Il racconto di 150 anni di ricerche, scoperte straordinarie e storie incredibili.
continua