Marocco: Chiesa di San Francesco a Fes
A Fes è possibile partecipare alla messa presso la chiesa di San Francesco d’Assisi, con don Matteo, parroco italiano.
La parrocchia è il centro della comuntà di stranieri cattolici soprattutto studenti africani che frequentano l’università in Marocco.
La liturgia è il francese ma anche il portoghese, la messa è tutta cantata dal coro della parrocchia. Molto colore, tanta allegria.
Finita la messa ci si ferma fuori dalla chiesa a fare due chiacchiere con i giovani, con le signore italiane, sudamericane e spagnole, francesi che frequentano la parrocchia.

"Mille e un Marocco" di Letizia Gardin (Mangia Viaggia Ama - Travel Blog)
continua
Scopriamo 3 curiosità legate alla tradizione marocchina in cui potreste sicuramente imbattervi durante una passeggiata fra le tipiche ..
continua
La RSI, rete televisiva nazionale Svizzera, ha trasmesso nelle scorse settimane due puntate di circa venti minuti sul viaggio in ..
continua
A Midelt, in Marocco, è possibile incontrare i monaci trappisti, che vivino nell'unica realtà monastica del Maghreb. Qui vive tra gli ..
continua
Un Maghreb inedito, tra bellezze naturali, arte islamica e presenza cristiana ed ebraica, alle radici di una convivenza possibile. ..
continua
Vi invitiamo a leggere questo interessante articolo di Repubblica, dove si tratteggia un ritratto forse inedito per molti del Marocco: ..
continua